Il programma del Ventiseiesimo Incontro Internazionale di Preghiera dei Giovani a Medjugorje è proseguito Domenica 2 agosto. Nel corso della mattinata non si è svolta la consueta sessione mattutina, poiché i giovani hanno partecipato alla Santa Messa domenicale del loro gruppo linguistico. Il programma è dunque ripreso alle ore 16:00 con un momento di preghiera, seguito da testimonianze. (foto)
Objavljeno: 02.08.2015.
La mattina di sabato primo agosto, nel corso del Ventiseiesimo Festival dei Giovani di Medjugorje, i giovani si sono recati sulla Collina delle apparizioni, dove hanno pregato un Rosario. Il programma del Festival è poi proseguito, a partire dalle 9:00 del mattino, con un momento di preghiera e una catechesi, tenuta da fra Stanko Ćosić presso l’Altare esterno, riguardo alle paure. (foto)
Objavljeno: 02.08.2015.
Magnus MacFarlane-Barrow, originario della Scozia, è il fondatore dell’organizzazione umanitaria “Mary's Meals” (“I pasti di Maria”). Magnus ha testimoniato al Festival dei Giovani di quest’anno, e precisamente durante la sessione mattutina di sabato 1° agosto. Egli è nato in Scozia nel 1968, è sposato ed ha sette figli. Ha scoperto Medjugorje nel 1983, e Medjugorje ha cambiato la sua vita e quella dei suoi genitori.
Objavljeno: 01.08.2015.
In questi giorni Medjugorje è nel segno dei giovani: è infatti in corso il Ventiseiesimo Incontro Internazionale di Preghiera dei Giovani, il cui tema è “Pace a voi!”. L’inizio ufficiale del Festival è stato venerdì 31 luglio, presso l’Altare esterno. (foto)
Objavljeno: 01.08.2015.
Sante Comunioni distribuite: 195 500
Sacerdoti concelebranti: 6117 (197 al giorno)
Objavljeno: 31.07.2015.
Amico dei giovani, il Cardinale Christoph Schönborn, Arcivescovo di Vienna, proprio a loro ha inviato un messaggio all’inizio del Festival dei Giovani 2015. Il Porporato ha inviato questo messaggio dalla California, dove sta prendendo parte ad un’importante conferenza. Il messaggio è il seguente:
Objavljeno: 31.07.2015.
Il Festival dei Giovani di Medjugorje si svolgerà, anche quest’anno, dal 31 luglio al 6 agosto. Il tema dell’Incontro sarà “La pace sia con voi!” (Gv 20,21). Il programma prevederà catechesi, testimonianze, Celebrazioni liturgiche, momenti di preghiera, Adorazioni e, come ogni anno, ci saranno anche alcune sorprese.
Objavljeno: 30.07.2015.
Due giorni prima dell’inizio del Festival dei Giovani, Lukas Lorenz e Roland Kiechle, due pellegrini provenienti dalla Germania, sono arrivati a Medjugorje in bicicletta. Sono partiti da Monaco a metà luglio ed hanno percorso milleottocentoventi chilometri. In una intervista per Radio “Mir” Medjugorje hanno affermato di essere fieri per essere riusciti in questa impresa. (foto)
Objavljeno: 30.07.2015.
Come di consueto, anche quest’anno gli stessi parrocchiani di Medjugorje, ed in particolar modo quelli giovani, sono coinvolti nell’organizzazione del Festival dei Giovani. Zdravka Šego, che fa parte della Gioventù Francescana di Medjugorje, durante un programma di Radio “Mir” Medjugorje, ha detto che, fino al 6 agosto prossimo, molti giovani volontari saranno al servizio dei giovani che verranno a questo evento da tutto il mondo:
Objavljeno: 30.07.2015.
Con la Santa Messa serale di Venerdì 31 luglio, inizierà a Medjugorje il Ventiseiesimo Incontro Internazionale di Preghiera dei Giovani sul tema “Pace a voi!”, che si protrarrà fino al 6 agosto. È atteso un gran numero di giovani provenienti da tutto il mondo, mentre i preparativi per il Festival si sono ormai conclusi. Sono pronti anche il grande Coro e la nutrita Orchestra, che animeranno l’Incontro e che saranno formati in tutto da un centinaio di elementi, provenienti da trenta paesi.
Objavljeno: 30.07.2015.
Siamo alla vigilia del Ventiseiesimo Incontro Internazionale di preghiera dei Giovani, che si terrà a Medjugorje dal 31 luglio al 6 agosto 2015. Il Coro e l’Orchestra internazionali, che animeranno il programma dell’Incontro dal punto di vista musicale, costituiranno una componente irrinunciabile dell’evento. In questi giorni i membri del Coro e dell’Orchestra, che ormai da sei anni vengono diretti dal Prof Damir Bunoza, sono impegnati in prove intensive.
Objavljeno: 29.07.2015.
L’idea dell'Incontro Internazionale dei Giovani nacque nel cuore di un giovane pellegrino inglese, al termine dell’Anno Mariano (1988). Egli condivise questa sua idea con fra Slavko Barbarić. Fra Slavko diede il suo sostegno a quell'idea iniziando a organizzare e dirigere il Festival fino alla sua morte, avvenuta il 24 novembre 2000. Dopo lunghi colloqui e con molta buona volontà, la prima edizione di questo Incontro si tenne con successo.
Objavljeno: 28.07.2015.
Sono in corso, a Medjugorje gli ultimi preparativi per il Ventiseiesimo Incontro Internazionale di preghiera dei Giovani. L’iniziatore di questo Incontro, che raduna giovani da tutto il mondo, è stato il defunto fra Slavko Barbarić, nell’ormai lontano 1990. Quel primo anno all’evento parteciparono un centinaio di giovani, due persone che suonavano la chitarra ed alcuni cantori.
Objavljeno: 28.07.2015.
Sabato 18 luglio, dopo la Santa Messa mattutina, un gruppo di sei pellegrini, formato da Nikola Bodružić, Vigor Grego, Patrik Horvat, Karlo Jandrijević, Matija Ricov e Danijel Stanić, si è diretto verso Medjugorje. Sono così iniziati i loro quindici giorni di cammino, in cui faranno dai trenta ai trentacinque chilometri al giorno.
Objavljeno: 27.07.2015.
Sabato 25 luglio la parrocchia di Medjugorje ha celebrato la Festa di San Giacomo Apostolo, suo Santo Patrono. Le Sante Messe in lingua croata sono state celebrate, in chiesa parrocchiale, alle ore 7:00, 8:00 e 19:00, mentre la Santa Messa solenne, che è stata presieduta da fra Josip Serđo Ćavar, che attualmente svolge il suo ministero a Posušje, è stata celebrata alle ore 11:00, nel boschetto in cui sono ubicate le fondamenta dell’antica chiesa parrocchiale di Medjugorje. (foto)
Objavljeno: 25.07.2015.