Archivio attualita

Ritiro spirituale nella parrocchia di Medjugorje

L’Ufficio parrocchiale di Medjugorje organizza anche quest’anno un ritiro spirituale di tre giorni per i parrocchiani della parrocchia di San Giacomo. Esso si svolgerà nei giorni 6, 7 e 8 febbraio (venerdì, sabato e domenica prossimi). Il programma del Ritiro Spirituale inizierà ogni sera alle ore 17:00 con la preghiera del Rosario nella chiesa di San Giacomo e proseguirà con la Santa Messa delle ore 18:00. Dopo la Santa Messa, presso il Salone “San Giovanni Paolo II”, si terranno la meditazione e la preghiera. Il Ritiro sarà guidato da fra Damir Pavić. L’Ufficio parrocchiale ci dice: “Cogliamo quest’occasione per rifocillarci spiritualmente. Siamo tutti invitati”.

Objavljeno: 04.02.2015.

Attività della Gioventù Francescana di Medjugorje

La Gioventù Francescana è attiva a Medjugorje ormai da vent’anni. Le attività e l’opera della Gioventù Francescana sono state presentate, nel corso di un programma di Radio “Mir” Medjugorje, da Zdravka Šego, Antonija Sivrić e Marija Vasilj. Zdravka, presidentessa della FRAMA di Medjugorje, ha detto che la loro fraternità di Medjugorje conta circa centotrenta membri ed ha ricordato che domenica 1° febbraio si è svolto il Rito di accoglienza dei nuovi membri e del rinnovo delle promesse:

Objavljeno: 03.02.2015.

Papa Francesco a Sarajevo il 6 giugno prossimo

Vaticano (IKA) – “Desidero annunciare che sabato 6 giugno, a Dio piacendo, mi recherò a Sarajevo, capitale della Bosnia ed Erzegovina”, ha detto Papa Francesco dopo l’Angelus di Domenica 1° febbraio. Egli ha invitato i fedeli a pregare per questa sua visita, il cui fine è incoraggiare i fedeli cattolici là residenti, suscitare fermenti di bene e contribuire al consolidamento della fraternità e della pace.

Objavljeno: 02.02.2015.

Celebrazione della Candelora a Medjugorje

Come di consueto, nel mese di febbraio, a Medjugorje regna un’atmosfera più tranquilla, con un numero minore di pellegrini. Ieri, lunedì 2 febbraio, alla presenza dei parrocchiani e di piccoli gruppi di pellegrini provenienti da Italia, Francia, Austria e USA, è stata solennemente celebrata la Festa della Presentazione del Signore al Tempio (detta anche “Candelora”). In occasione di detta Festa, presso la chiesa di San Giacomo, sono state celebrate quattro Sante Messe in lingua croata ed una rispettivamente in italiano, francese, tedesco ed inglese. Il programma liturgico di preghiera serale è iniziato con la preghiera del Rosario, presieduta da fra Karlo Lovrić, ed è proseguito con la Santa Messa, presieduta da fra Dragan Ružić e concelebrata da cinque sacerdoti. All’inizio della sua omelia, fra Dragan ha detto che la Festa della Candelora risale al IV secolo. Essa cominciò ad essere celebrata anzitutto a Gerusalemme, per poi diffondersi in tutto il mondo cristiano di allora.

Objavljeno: 02.02.2015.

Rito di accoglienza e rinnovo delle promesse della Gioventù Francescana di Medjugorje

Domenica 1° febbraio, presso la chiesa di San Giacomo a Medjugorje, nel corso della Santa Messa serale delle ore 18:00, i giovani membri della Gioventù Francescana di Medjugorje hanno vissuto il Rito di accoglienza dei nuovi membri e il rinnovo delle promesse. La Santa Messa è stata presieduta da fra Slaven Brekalo, assistente spirituale zonale, e concelebrata da nove sacerdoti. Trentaquattro membri della Gioventù Francescana hanno fatto le loro prime promesse e gli altri ventotto membri le hanno rinnovate.

Objavljeno: 02.02.2015.

Statistiche di Gennaio 2015

Sante Comunioni distribuite: 45 050

Sacerdoti concelebranti: 943 (30 al giorno)

Objavljeno: 01.02.2015.

Presentazione della fraternità dell’ordine francescano secolare di Medjugorje: “Imitare l’amore di San Francesco verso Dio e verso l’uomo”

Una fraternità dell’ordine francescano secolare opera ormai da lungo tempo nella parrocchia di San Giacomo a Medjugorje. Insieme a Jure Čilić, Marija Vasilj e Sanja Ivanković, membri della fraternità di Medjugorje, l’assistente spirituale fra Ivan Landeka ml. ha presentato, durante un programma di Radio “Mir” Medjugorje, l’attività dell’ordine francescano secolare. A Medjugorje, esso ha già una sua tradizione, dal momento che il carisma di San Francesco ha entusiasmato i parrocchiani a seguire, nella loro vita di famiglia, i principi e lo spirito di San Francesco. Attualmente la fraternità di Medjugorje conta trentacinque membri, che si riuniscono ogni martedì.

Objavljeno: 30.01.2015.

Fra Marinko Šakota sul quarto Pellegrinaggio Internazionale per persone con invalidità

Nel corso di un programma di Radio “Mir” Medjugorje, fra Marinko Šakota, parroco di Medjugorje, ha parlato del quarto Pellegrinaggio Internazionale per persone con invalidità, che quest’anno si svolgerà dall’11 al 14 giugno 2015, dunque in una data un po’ diversa rispetto a quello dello scorso anno. L’Ufficio parrocchiale ha deciso di annunciare il pellegrinaggio già ora, in modo da poter riservare nelle case dei parrocchiani quanti più posti possibile per i partecipanti. Fra Marinko ha detto: «L’anno scorso il pellegrinaggio è stato ad ottobre, l’anno prima a settembre. Stiamo cercando di trovare il periodo più adatto per i parrocchiani, che vorrebbero accogliere i partecipanti nelle loro case. Le persone vogliono venire qui, per loro è qualcosa di particolare. Ma lo è anche per noi, perché abbiamo percepito amore. Alcuni parrocchiani hanno detto:

Objavljeno: 28.01.2015.

Quarto Pellegrinaggio Internazionale per persone con invalidità

Il quarto Pellegrinaggio Internazionale per persone con invalidità a Medjugorje si svolgerà dall’11 al 14 giugno 2015. Anche quest’anno i partecipanti saranno ospitati dai parrocchiani di Medjugorje. Lo scorso pellegrinaggio si è svolto nell’ottobre del 2014 sul tema: “Alla scuola della Madonna”, con la partecipazione di più di milletrecentocinquanta persone. Anche questa volta l’evento è organizzato dall’Ufficio Parrocchiale di Medjugorje, dall’Associazione “Susret” di Čitluk e dal Villaggio della Madre. Lo scorso anno, nonostante il grande numero di partecipanti, tutti hanno trovato ospitalità nelle famiglie, nelle pensioni e negli hotel di Medjugorje, dove il vitto e l’alloggio, per i quattro giorni dell’evento, sono stati offerti loro gratuitamente.

Objavljeno: 27.01.2015.

Testimonianza di Christe Tobler dalla Svizzera

“Un anno fa in me è nato il desiderio di venire a Medjugorje. Poiché, per ragioni di salute, mi era impossibile venire senza mio marito, speravo che mi avrebbe accompagnato. La sua risposta però è stata: “Non ho bisogno di raduni di massa del genere”. Triste, ma speranzosa, ho atteso. E la Madonna ci ha chiamato. Nella primavera scorsa ci ha fatto visita un padre benedettino, che per anni è venuto a Medjugorje per il Festival dei Giovani. Ne parlava con tale entusiasmo che era chiaro che la scintilla doveva scoccare: “Allora devo venire anch’io, vengo con te!”, mi ha detto mio marito.

Objavljeno: 26.01.2015.

Fra Ante Vučković sull’esperienza di Medjugorje

Sul portale “fratri3.net” degli studenti di Teologia della Provincia Francescana dell’Erzegovina, è possibile leggere un’intervista concessa dal sacerdote, teologo e filosofo fra Ante Vučković. Tra l’altro, lì egli parla anche dell’esperienza di Medjugorje da lui vissuta partecipando al venticinquesimo incontro dei giovani. Egli, nel corso di quelle giornate, tramite le sue catechesi, ha insegnato quotidianamente ai giovani a pregare, a collaborare nelle loro comunità, ad agire e ad affidarsi alla Madre Celeste, invitandoli ad abbandonarsi totalmente a Lei, sull’esempio dell’evangelista Giovanni a cui Gesù disse:

Objavljeno: 25.01.2015.

Venticinque anni di attività del coro “Regina della pace”

Il coro misto “Regina della pace”, costituito nel 1990, svolge il suo servizio a Medjugorje già da venticinque anni. Dalla sua costituzione fino ad oggi, esso rende più solenni le celebrazioni liturgiche, come pure tutti gli eventi più importanti che si svolgono in parrocchia. Attualmente il coro ha al suo attivo quaranta eccellenti elementi diretti, a partire dal 2010, da suor  Irena Azinović.

Objavljeno: 24.01.2015.

Anniversario della dedicazione della chiesa parrocchiale di Medjugorje

Ricorre quest’anno il quarantaseiesimo anniversario della dedicazione della chiesa parrocchiale di Medjugorje. Dopo l’istituzione della parrocchia, avvenuta nel 1892, una prima chiesa parrocchiale, grande e bella per quei tempi, venne ultimata nel 1897. A causa del terreno franoso su cui era stata edificata, le sue mura cominciarono però a creparsi molto velocemente e tutto il complesso inizio a sprofondare. Perciò, subito dopo la Prima Guerra Mondiale, si cominciò a pensare alla costruzione di una nuova chiesa, i cui lavori si sono protratti dal 1934 al 19 gennaio del 1969, giorno della sua dedicazione. Oggi la chiesa di San Giacomo è il centro della vita sacramentale e di preghiera non soltanto dei parrocchiani, ma anche dei pellegrini provenienti da tutto il mondo. Il Dott. fra Robert Jolić, uno storico, nel corso di un programma di Radio “Mir” Medjugorje, ha detto che anche Glas Koncila — il periodico ufficiale della Chiesa Cattolica Croata — scrisse dell’evento della dedicazione della chiesa di Medjugorje. Egli ha poi evidenziato che “tutto quel giorno fu solenne, se ne parlava usando il superlativo, e credo che l’evento lo meritasse. Quella dedicazione fu il punto d’arrivo di un lungo cammino, iniziato più di trent’anni prima. Soltanto all’inizio del 1969 fu possibile ultimare la chiesa. Naturalmente ci furono dei lavori anche dopo tale data. I nostri francescani  fra Stanko Vasilj e fra Leonard Oreč spedirono al periodico Glas Koncila una relazione, che fu stampata agli inizi di febbraio del 1969 e che è stata poi recentemente ripubblicata, nel 2012, su “Oaza mira”, la rivista annuale della parrocchia. Il giorno della dedicazione era presente moltissima gente. Fu invitato anche il Provinciale e venne riferito a tutti ciò che ciascuno aveva donato per la costruzione della chiesa”.

Objavljeno: 23.01.2015.

L’ordine francescano secolare a Medjugorje

La fraternità dell’ordine francescano secolare di Medjugorje fu fondata da fra Anzelmo Čulina il 17 settembre 1885. Stando ai dati in nostro possesso, nel 1940 essa era composta da seicentoventicinque membri. Nel 1981, dopo l’inizio delle apparizioni della Beata Vergine Maria, non solo l’ordine francescano secolare ma l’intera parrocchia cominciò a sprigionare pace e gioia. In quello stesso anno si svolse, nella nostra parrocchia, il Rito di accoglienza dei nuovi membri. Oggi essi celebrano comunitariamente tutte le Solennità e le Feste più importanti. Non siamo in possesso di dati ufficiali sull’opera del terz’ordine nella nostra parrocchia nel periodo compreso tra il 1991 e il 2007, sappiamo soltanto che esso non si è mai estinto. Proprio nel 2007, il defunto fra Petar Vlašić, allora parroco, diede nuovo impulso al terz’ordine ed assunse la guida spirituale dei suoi membri.

Objavljeno: 23.01.2015.

Esperienze di pellegrini a Medjugorje

Liam Driver, un pellegrino inglese, testimonia che Medjugorje ha cambiato completamente la sua vita. Egli ha saputo di Medjugorje da sua nonna, che gli inviava regolarmente i messaggi della Madonna, ed è venuto per la prima volta a Medjugorje nel dicembre del 2005. Da allora Liam porta qui gruppi di pellegrini. Egli, per  Radio “Mir” Medjugorje, ha parlato della sua vita e dei frutti di Medjugorje. “Mio fratello maggiore, che si drogava, si è convertito qui e adesso e missionario negli USA. Tutto questo è frutto di Medjugorje. Vivere i messaggi è difficile, ma la Madonna dice che, se ci abbandoniamo totalmente a lei, nulla sarà più un problema.

Objavljeno: 20.01.2015.