Alla fine del mese di ottobre, sono stati a Medjugorje gruppi di pellegrini provenienti dal Portogallo, dalla Polonia, dal Belgio, dall’Ungheria, dalla Spagna, dalla Francia, dall’Italia, dalla Germania, dall’Austria, dagli USA, dal Canada, dall’Irlanda, dall’Ucraina, dalla Lituania, dalla Bielorussia, dalla Slovacchia, dalla Repubblica Ceca, dalla Slovenia, dal Messico e dalla Croazia.
Objavljeno: 30.10.2015.
La sessantottenne Mariane Arnauld ed il sessantanovenne Jean de Franssu, coniugi di Arrasa, una città del Nord della Francia, sono arrivati a Medjugorje a piedi dopo due mesi di cammino, iniziato il 18 agosto scorso. Essi, nel corso di un programma di Radio “Mir” Medjugorje, hanno testimoniato:
Objavljeno: 28.10.2015.
L’11 e 12 ottobre scorsi, i parrocchiani della parrocchia di Prelog sono venuti in pellegrinaggio a Medjugorje. I pellegrini sono stati accompagnati da Don Karlo Šimek, loro vicario parrocchiale. Al mattino essi hanno compiuto il pio esercizio della Via Crucis sul monte Križevac:
Objavljeno: 27.10.2015.
Nella Solennità di Tutti i Santi e nella Commemorazione dei fedeli defunti i cimiteri ed i luoghi di ultimo riposo dei nostri cari divengono luoghi di ringraziamento e di ricordo. Perciò tradizionalmente li visitiamo ed, in preghiera, facciamo memoria dei nostri defunti. In quelle giornate vengono celebrate delle Sante Messe in tutti i cimiteri della parrocchia di Medjugorje.
Objavljeno: 26.10.2015.
Un centinaio di pellegrini della parrocchia dell’Esaltazione della Santa Croce di Kravarsko (Croazia) sono stati in pellegrinaggio a Medjugorje. Una volta arrivati, sono saliti tutti insieme sulla Collina delle apparizioni, dove hanno pregato comunitariamente il Santo Rosario per diverse intenzioni.
Objavljeno: 25.10.2015.
I circa ottocento pellegrini partecipanti al primo pellegrinaggio votivo denominato “Un voto a Maria per la Patria”, hanno percorso, in una settantina di giorni e dandosi il cambio nelle varie tappe settimanali, milleseicento chilometri, dal Nord al Sud della Croazia.
Objavljeno: 23.10.2015.
Alle ore 20:00 di giovedì 22 ottobre, alla presenza di più di trecento attivisti del movimento “pro life” dell’Erzegovina e di alcuni gruppi di pellegrini di Medjugorje provenienti da paesi di lingua inglese, si è svolta, a Medjugorje, la prima proiezione del documentario “40”. Esso è stato realizzato in ricordo dei quarant’anni trascorsi dalla legalizzazione dell’aborto negli Stati Uniti d’America, avvenuta nel 1973.
Objavljeno: 22.10.2015.
Nei giorni scorsi, cinquantuno membri del gruppo di preghiera di Gesù Misericordioso di Đakovo sono venuti in pellegrinaggio a Medjugorje. Essi hanno partecipato al programma di preghiera serale della parrocchia ed hanno anche pregato sulla Collina delle apparizioni e sul Križevac. “Tornando a casa, abbiamo continuato a pregare e a cantare sul pullman.
Objavljeno: 21.10.2015.

In occasione del quindicesimo anniversario di morte di fra Slavko Barbarić, Radio “Mir“ Medjugorje organizza un concorso letterario per alunni croati della scuola secondaria, sul tema “Imparando da fra Slavko, anche noi potremo vivere col cuore”. Il termine per l’invio dei lavori, che dovranno essere spediti per posta, è fissato per il 15 novembre 2015.
Objavljeno: 21.10.2015.
Sabato 17 ottobre 2015, sessanta alunni della scuola secondaria della parrocchia di Sant’Antonio a Knin sono venuti in pellegrinaggio a Medjugorje. Ci hanno detto quanto segue: “Veniamo in pellegrinaggio a Medjugorje ogni anno, e diverse volte come parrocchia. (foto)
Objavljeno: 19.10.2015.
Alle ore 19:30 di martedì 20 ottobre, presso il Salone “San Giovanni Paolo II” a Medjugorje, gli attori della Compagnia teatrale “Didak”, della parrocchia di Gradnići, metteranno in scena una rappresentazione intitolata “Le maestre”. L’ingresso è libero. Il testo della rappresentazione è stato scritto da Dragan Komadina, Professore di Drammaturgia, mentre la regia sarà curata da Robert Pehar, un attore della Compagnia.
Objavljeno: 19.10.2015.
Fin dall’inizio di ottobre, mese dedicato in modo particolare alla Madonna, stanno arrivando a Medjugorje molti gruppi di pellegrini croati. Vogliamo sottolineare in particolare il pellegrinaggio di un’Associazione croata dedicata a San Vincenzo De Paoli che, dal 9 all’11 ottobre scorso, ha organizzato, proprio a Medjugorje, un incontro per i suoi membri e per i bisognosi da loro assistiti.
Objavljeno: 19.10.2015.
Nel quadro dell’iniziativa pro life denominata “Quaranta giorni per la vita”, alle ore 20:00 di giovedì 22 ottobre 2015, presso il Salone “San Giovanni Paolo II” — grande protettore dei non nati e grande combattente a favore della vita — si terrà, a Medjugorje, la prima proiezione del documentario “40”.
Objavljeno: 17.10.2015.
Dal 9 all’11 ottobre si è svolto, presso la “Domus Pacis” di Medjugorje, un Seminario per i membri delle sezioni musicali della Gioventù Francescana di Erzegovina. Tema del Seminario, a cui hanno preso parte quarantadue membri della Gioventù Francescana, provenienti dalle varie fraternità locali, è stato: “Cantate! Cantate a Dio, cantate al nostro Re!”.
Objavljeno: 17.10.2015.
La giornata “a porte aperte” del convento dedicato alle Stigmate di San Francesco, si è svolta, a Medjugorje, sabato 10 ottobre 2015. Vi hanno preso parte una sessantina di alunni ed alunne di Bijelo Polje, Medjugorje e Čerin, che stanno frequentando la settima e l’ottava classe della scuola primaria. Il programma è stato organizzato e condotto da suor Iva Bešlić, suor Danijela Brekalo, suor Matija Pačar, suor Ivana Čuić e dalle postulanti.
Objavljeno: 16.10.2015.