Archivio attualita

“Ci ha colpito soprattutto l’Adorazione”

Durante il Festival dei Giovani a Medjugorje i partecipanti, dopo la Santa Messa serale, rimanevano in Adorazione a Gesù nel Santissimo Sacramento dell’Altare.
Molti ci hanno testimoniato che proprio l’Adorazione è stata la cosa più bella per loro. Suzana da Petrinja viene da sette anni al Festival dei Giovani e quest’anno è venuta con un gruppo di novanta pellegrini. Ci ha detto: “Da un anno all’altro partecipano sempre più persone. Amo ascoltare le testimonianze perché sono toccanti, ma mi tocca soprattutto l’Adorazione a Gesù nel Santissimo Sacramento dell’Altare”.
Anche Tatjana dalla Slovenia ci ha testimoniato che viene a Medjugorje per le Omelie, le Adorazioni, le testimonianze e le Sante Messe.

Objavljeno: 05.08.2013.

La Comunità “Padre Misericordioso” è stata presentata a migliaia di giovani

Lunedì 5 Agosto, durante il Ventiquattresimo Incontro Internazionale di preghiera dei Giovani a Medjugorje, è stata presentata ai presenti la Comunità “Padre Misericordioso”, che opera a Bijakovići, parrocchia di Medjugorje. Fra Svetozar Kraljević, responsabile della Comunità, l’ha presentata alle migliaia di giovani presenti dicendo: “Oggi mi complimento davvero con i nostri giovani, alcuni sono con noi già da quasi tre anni. Sapete, quando una persona dalla strada arriva alla preghiera, al lavoro serio, all’amore, alla sollecitudine, all’attenzione per cui impara a dire: 'Scusa!', 'Grazie!', 'Posso aiutarti?'… Arriva in un luogo in cui il Rosario diviene quotidiano ornamento dell’anima, del cuore, della mente e del corpo. In Comunità le persone scoprono i doni che Dio ha dato loro dal primo giorno della loro vita, scoprono la bontà, le belle parole, la misericordia, la nobiltà, qualcosa che non sapevano esistesse. Perciò faccio loro i complimenti ancora una volta e mi rallegro per l’indicibile gioia di questi ragazzi”.   

Objavljeno: 05.08.2013.

“A Medjugorje ho ricevuto un incoraggiamento per la vocazione sacerdotale e per la musica”

L’irlandese Don Liam Lawton è cresciuto in una famiglia di sette persone ed è stato ordinato sacerdote nel 1984. Ci ha detto che la prima volta che è venuto a Medjugorje l’ha impressionato soprattutto la fede delle persone che vivono qui. Don Liam proviene da una famiglia di musicisti ed egli desiderava vivere la musica, oltre che diventare sacerdote. Proprio a Medjugorje, dopo essersi confessato da fra Slavko Barbarić, egli ha vissuto un momento decisivo ed ha ricevuto un incoraggiamento. Egli l’ha invitato a cantare alcuni canti dopo la Comunione durante la Messa. In seguito egli ha accompagnato con la sua musica anche l’Adorazione guidata da fra Slavko. Quello è stato l’inizio delle Adorazioni così come le abbiamo oggi a Medjugorje. Nel 1990, su impulso di fra Slavko, è stato organizzato il primo Festival dei Giovani, a cui Liam ha partecipato fin dall’inizio. Ci ha detto che per lui i due messaggi più importanti di Medjugorje sono: “Dio esiste” e “La Pace è solo in Dio”, e che la Madonna è lo strumento di questa pace.  
 

Objavljeno: 04.08.2013.

La tradizionale processione per le vie della parrocchia di Medjugorje

Dopo la Santa Messa serale di Domenica 4 Agosto, nell’ambito del Ventiquattresimo Incontro Internazionale dei Giovani a Medjugorje, si è svolta la tradizionale processione, a cui ha preso parte un numero incalcolabile di giovani, provenienti da sessanta paesi. Dietro alla statua della Madonna e con in mano candele accese, la processione dalla chiesa si è diretta verso il Podbrdo, percorrendo la via principale. Si è poi recata sotto il Križevac verso Ćorkov dolac e si è infine conclusa con la preghiera di fronte all’Altare esterno.

Objavljeno: 04.08.2013.

Seconda Giornata del Festival dei Giovani

La Santa Messa serale della Seconda Giornata del Festival dei Giovani, Venerdì 2 Agosto, è stata presieduta da fra Stanko Ćosić e concelebrata da 515 sacerdoti. L’Omelia della Santa Messa è stata tenuta da fra Slaven Brekalo che, tra l’altro, ha detto ai giovani: “Siete venuti qui, ma non possiamo restare tutti qui, dobbiamo tornare da dove siamo venuti. Dio vuole proprio questo, che là voi rendiate testimonianza di ciò che avete sperimentato qui. Non dovete mai dimenticare che la Sacra Scrittura, il Vangelo, è la Buona Novella e non una tirannia, una dittatura: non è una condanna, ma la Buona Novella, piena di misericordia e di amore. La Madonna vi ha chiamati qui, ma vi invia anche oltre, perché questa è la logica di Dio. Dio chiama e poi invia. Non ha nessun altro da mandare, se non voi. Siate santi!”.   (foto)

Objavljeno: 04.08.2013.

Esperienze di partecipanti al Festival dei Giovani

Tra i giovani provenienti da sessanta Paesi che partecipano al Ventiquattresimo Incontro Internazionale dei Giovani a Medjugorje, abbiamo incontrato anche Tatjana, che viene dalla Slovenia. Questa, per Tatjana, è la dodicesima volta che viene al Festival dei Giovani. Ci ha detto brevemente: “Vengo per le Omelie, le Adorazioni, le testimonianze, le Sante Messe… . E’ bene per noi stare con la Regina della Pace. C’è confusione, ma niente ci disturba”.
Anche i giovani della Slavonia sono venuti in gran numero al Festival dei Giovani. Tra loro ci sono anche  Sanja Stivanović e Darko Ilijašić di Slavonski Brod. “Medjugorje è sempre un’esperienza particolare, da qui portiamo a casa sempre qualcosa di bellissimo. Guardando un così gran numero di giovani che la Madonna ha radunato in questo luogo, questa esperienza può cambiare una persona”, ha detto Sanja. Darko è al Festival per la prima volta: “Mi ha eccezionalmente impressionato la presenza di un così gran numero di giovani in un unico luogo. C’è così tanta gioia, così tanto amore sincero!”. 
 

Objavljeno: 03.08.2013.

Qui siamo tutti amici

Marija e Andrea Šuštar, Branko Uljan, Uroš Karadžija e Boštjan Hari sono venuti al Festival dei Giovani dalla Slovenia. Essi hanno condiviso la loro esperienza con i giornalisti di Radio “Mir” Medjugorje: “Medjugorje è un luogo particolare e la preghiera e la Confessione sono le cose più belle per noi. Qui siamo tutti una cosa sola, siamo tutti amici”.
Essi ci hanno anche detto che a Medjugorje si sente fortemente la vicinanza di Dio e che sono felici di poter fare nuove amicizie ed approfondire la loro fede.
 

Objavljeno: 02.08.2013.

È iniziato il Ventiquattresimo Incontro Internazionale di preghiera dei Giovani

In questi giorni Medjugorje è nel segno dei giovani, perché è in corso il Ventiquattresimo Festival dei Giovani, che si svolge sul tema “La fede operante per mezzo dell’amore”.
L’inizio ufficiale del Festival è stato Giovedì 1° Agosto presso l’Altare esterno. Il Rosario delle ore 18:00 è stato presieduto da fra Antonio Šakota, mentre la Santa Messa delle ore 19:00 è stata presieduta dal Provinciale della Provincia Francescana dell’Erzegovina, Dott. fra Miljenko Šteko, e concelebrata da quattrocentosettanta sacerdoti. (foto)

Objavljeno: 02.08.2013.

In bicicletta a Medjugorje per il Ventiquattresimo Incontro Internazionale dei Giovani

Jasna Mihelić e Klara Ćurić di Požega e Vanja Bajivić e Ana Antolić di Virovitica sono giunte in bicicletta a Medjugorje il 31 luglio, per il Ventiquattresimo Festival dei Giovani. Dopo aver percorso settecento chilometri in una settimana, esse hanno anzitutto ringraziato per il felice arrivo davanti alla chiesa parrocchiale, presso la statua della Regina della Pace: “Siamo felici di essere arrivati e probabilmente ripeteremo il nostro pellegrinaggio”, ci hanno detto questi giovani pellegrini.

Objavljeno: 01.08.2013.

Statistiche di luglio 2013

 

Sante Comunioni distribuite: 143 400

Sacerdoti concelebranti:  5003 (166 al giorno)

Objavljeno: 01.08.2013.

24° FESTIVAL INTERNAZIONALE DEI GIOVANI

Medjugorje, 1. - 6. 8. 2013

 

 La fede operante per mezzo dell’amore
(Gal 5,6)

 

Mercoledì, 31. 7. 2013

18.00    - Rosario

19.00    - S. Messa (prova generale per il coro e l’orchestra)

20.30   - Preghiera per la guarigione

21.00    - Adorazione (prova generale per il coro e l’orchestra)

Objavljeno: 31.07.2013.

Simposio su fra Stanko Vasilj

In occasione del ventesimo anniversario della morte di fra Stanko Vasilj (Medjugorje, 20 luglio 1920 – Ospedale di Spalato 30 giugno 1993), l’Ufficio parrocchiale di Medjugorje e le Comunità locali di  Bijakovići e Medjugorje, il 23 luglio scorso, hanno organizzato un Simposio dedicato alla sua figura ed alla sua opera.
Di fra Stanko hanno parlato i francescani, storici, avvocati, musicisti e scrittori  fra  Tomislav Pervan, fra Ivan Dugandžić, fra Robert Jolić, Ivica Šarac, Josip Muselimović, Snježana Vrbanec, Krešo Šego e fra Marinko Šakota. (foto)

Objavljeno: 30.07.2013.

AVVISO RIGUARDO AI SATELLITI

Un avviso per gli ascoltatori di Radio “Mir” Medjugorje in Europa e nel Vicino Oriente:

Dal primo di Agosto potrete ascoltarci attraverso il satellite
EUTELSAT 16° E
FREQUENZA: 11 262 MHz
Polarizzazione ORIZZONTALE
SYMBOL RATE: 30 000
FEC: 2/3

Objavljeno: 30.07.2013.

Festa di San Giacomo celebrata a Medjugorje

La Festa di San Giacomo, patrono della parrocchia di Medjugorje, è stata celebrata solennemente giovedì 25 luglio 2013. Le sante Messe in croato sono state celebrate nella chiesa della parrocchia alle 7, alle 8 e alle 18 e la santa messa principale è stata celebrata nel giardino vicino alla chiesa di Medjugorje da Fra Ivan Sevo, delegato Provinciale della provincia francescana di Herzegovina.  (foto)
 

Objavljeno: 29.07.2013.

Esperienze di pellegrini: "Medjugorje è per noi una seconda casa"

La famiglia Cindrić di Čakovac, che forma il gruppo musicale “Figli dell’amore”, nel corso del mese di luglio ha visitato Medjugorje. Essi ci hanno parlato della loro famiglia e della loro attività musicale.
Papà Darko ha detto di aver sentito parlare di Medjugorje già nei primi giorni delle apparizioni e che già l’anno seguente, con un gruppo di Slavonski Brod, era venuto in pellegrinaggio dalla Regina della pace.
“Seguiamo gli eventi di Medjugorje, dove veniamo a buttarci nell’abbraccio di nostra Madre. Ci siamo convinti così tante volte del suo grande amore verso tutti coloro che portiamo nel nostro cuore. Questa per noi è una seconda casa”, ci hanno detto all’unisono i membri della famiglia Cindrić, venuti a Medjugorje con il gruppo di preghiera “Totus Tuus”.
 

Objavljeno: 24.07.2013.