La Parrocchia di Medjugorje ed i pellegrini si immedesimano con le vittime del grave terremoto che ha colpito l'Italia. In tutte le Messe a Medjugorje in questi giorni si prega in particolare per questa intenzione.
Objavljeno: 08.04.2009.
Giovedì santo - 9 aprile - giorno dell'istituzione dell'Eucaristia e del Sacerdozio. In questa giornata ci sarà soltanto una messa - alla sera. Alla mattina nè messa nè confessioni. L'Eucaristia è il dono più prezioso tra tutti quelli che Gesù ci ha lasciato, quindi in quel giorno tutti dovrebbero assistere alla santa Messa.
Objavljeno: 07.04.2009.
La Domenica delle Palme è l'introduzione nella Settimana Santa che termina con la Solennità della Risurrezione. La Chiesa ricorda l'ingresso trionfale di Gesù in Gerusalemme alcuni giorni prima della festa giudaica della Pasqua, descritto in tutti e quattro i Vangeli (Marco 11,1-11, Matteo 21,1-11, Luca 19,28-44, e Giovanni 12,12-19), ma anche la Sua Passione che è seguita. (foto)
Objavljeno: 05.04.2009.
La Parrocchia di Medjugorje si sta preparando per il 20° Incontro Internazionale di preghiera dei giovani – MLADIFEST, dal tema: „Fate quello che vi dirà!“ (Gv 2,5) (vedi: Programma). (DI PIU)
Objavljeno: 03.04.2009.
Sante Comunioni distribuite: 53.000
Sacerdoti concelebranti: 1.127 (36 al giorno)
Objavljeno: 01.04.2009.
Il coro "Santa Cecilia" di Jelsa, isola di Hvar, ha cantato a Medjugorje venerdì 27 marzo 2009. La massa serale delle 18 è stata presieduta da Fra Stanko Jelčić, parroco di Jelsa, ed il coro, diretto da Slavko Reljić, ha cantato durante la celebrazione Eucaristica.
Objavljeno: 30.03.2009.
La veggente Mirjana Dragićević-Soldo ha avuto apparizioni giornaliere dal 24 giugno 1981 fino al 25 dicembre 1982. In occasione della sua ultima apparizione quotidiana, rivelandole il decimo segreto, la Vergine le rivelò che avrebbe avuto apparizioni annuali il 18 marzo e così è stato in tutti questi anni. Più di mille pellegrini si sono riuniti per la preghiera del rosario alla Croce Blu. L’apparizione è iniziata alle 13:52 ed è durata fino alle 13:58.
Objavljeno: 18.03.2009.
Che cosa pensa del fenomeno Medjugorje?
“Penso che quel posto sia benedetto ed una grazia di Dio, chi va a Medjugorje torna trasformato, plasmato, si specchia in quella sorgente di grazia che è Cristo. Cristo al tempo stesso è rubinetto e fonte. Se a Medjugorje, come ormai evidente, avvengono tante conversioni, significa certamente che vi è la mano di Dio. Insomma credo che bisogna guardare a Medjugorje con serenità e fiducia apprezzando quel che di buono e santo avviene in quel posto.”
Objavljeno: 13.03.2009.
Parliamo con Monsignor Giovanni Battista Pichierri, Vescovo di Trani, in Puglia il quale precisa: “Ritengo giusta e legittima la posizione di prudenza della Chiesa sul tema. I veggenti continuano a parlare, quindi bisogna aspettare. Ma se i fedeli quasi in massa ci vanno, una ragione positiva ci sarà”.
Objavljeno: 02.03.2009.
Sante Comunioni distribuite: 26.000
Sacerdoti Concelebranti: 632 (22/al giorno)
Objavljeno: 01.03.2009.
Il sedicesimo incontro internazionale delle guide dei centri della pace, dei gruppi di preghiera e di carità legati a Medjugorje si svolge a Medjugorje dal 1° al 5 Marzo 2009. Il tema dell'incontro è: „Parla, Signore, il tuo servo ti ascolta“ (1 Sam 3,9). I docenti al seminario sono fra Petar Ljubičić, fra Miro Šego e fra Ljubo Kurtović. Ci sono 166 partecipanti da 14 paesi.
Objavljeno: 01.03.2009.
Mercoledì 18 febbraio 2009, dopo parecchi anni, Medjugorje si è svegliata ancora una volta coperta di neve. I parrocchiani ed i rari pellegrini preferiscono rimanere nelle loro case calde ed anche le automobili sono rare sulle strade, perché - con questo clima - la maggior parte di loro non ha l'attrezzatura invernale. I bambini si godono la neve… Il periodo di riposo a Medjugorje sembra essere ancor più tranquillo sotto la neve …(photo)
Objavljeno: 18.02.2009.
Padre Juan-Carlos LISA ha trascorso a Medjugorje dieci mesi nel corso del 2008. Immediatamente prima del ritorno in Argentina, egli ha dato la sua testimonianza per Radio MIR Medjugorje e per Glasnik mira.
Objavljeno: 12.02.2009.
Il Beato Cardinal Aloysius Stepinac (1898 - 1960) è stato arcivescovo di Zagabria dal 1937 al 1960. Nel 1946 è stato condannato a 16 anni di prigione da un tribunale comunista. Dopo cinque anni di detenzione nella prigione di Lepoglava, è stato messo agli arresti domiciliari nella casa della sua parrocchia di Krašić, dove è morto il 10 febbraio 1960. Fù nominato cardinale nel 1952 da Papa Pio XII. Nel 1998 Papa Giovanni Paolo II lo ha dichiarato martire e beato. La tomba del Cardinal Stepinac, nella cattedrale di Zagabria, è sempre stata luogo di pellegrinaggio e preghiera.
Objavljeno: 10.02.2009.
Sante Comunioni distribuite: 41.600
Sacerdoti concelebranti: 847 (27 al giorno)
Objavljeno: 01.02.2009.