Il Sig. Rateb Rabie, Presidente della Comunità Cristiana Ecumenica, è stato a Medjugorje ed i giornalisti di Radio “Mir” Medjugorje hanno parlato con lui. Il Sig. Rateb è un cristiano proveniente dalla Palestina, nato in Giordania perché i suoi genitori furono costretti a lasciare Gerusalemme nel 1948. In seguito egli si è recato negli USA, si è sposato ed ora vive là da trentacinque anni. Sul suo cammino di vita ha detto: “Ero un uomo d’affari, lavoravo e pensavo solo a come raggiungere il potere ed il denaro. Poi ricevetti un invito ad andare in Terra Santa ed sentii che dovevo fare qualcosa per i cristiani e per la pace. Tre anni dopo ho capito che dovevo scegliere se proseguire col mio lavoro o iniziare la mia missione, poiché non potevo fare entrambe le cose contemporaneamente. Ho lasciato tutto e mi sono dato a questo, ed ora posso dire di essere felice. Ho quattro figlie ed all’inizio questa decisione non è assolutamente piaciuta alla mia famiglia, perché non riuscivano a capire cosa fosse questa organizzazione no profit”.
Objavljeno: 12.02.2012.
Con la seconda edizione delle giornate dedicate ai francescani erzegovinesi uccisi, dal 4 al 7 Febbraio è stato celebrato a Široki Brijeg il sessantasettesimo anniversario di morte di alcuni francescani erzegovinesi. Venerdì 10 Febbraio ricorre la Memoria del Beato Cardinale Stepinac e quello è anche il giorno in cui ricordiamo i francescani della parrocchia di Medjugorje che furono uccisi come martiri. La Santa Messa delle ore 18:00 sarà celebrata per fra Križan Galić, fra Jozo Bencun, fra Marko Dragićević, fra Mariofil Sivrić, fra Grgo Vasilj e fra Jenko Vasilj, che vennero uccisi durante la Seconda Guerra Mondiale. Si pregherà anche per tutti i parrocchiani rimasti vittime della Prima e della Seconda Guerra Mondiale.
Objavljeno: 09.02.2012.
Dopo un Gennaio insolitamente bello e caldo, in Febbraio l’inverno mostra il suo vero volto nevoso. La prima neve è caduta a Medjugorje Mercoledì 1° Febbraio 2012 ed il Venerdì seguente, come in tutta l’Erzegovina e la Dalmazia, ha semplicemente fermato tutto. Secondo gli avvisi dei metereologi, questo tempo continuerà anche nei prossimi giorni. Oltre alla squadra di calcio “Cibalija”, si trovano a Medjugorje anche altri gruppi di pellegrini provenienti dalla Spagna, dagli USA, dall’Argentina, dal Perù, dalla Corea e dall’Italia e sono testimoni di irripetibili scene del paesaggio medjugorjano. (foto)
Objavljeno: 06.02.2012.
Sante Comunioni distribuite: 54.700
Sacerdoti concelebranti: 1122 (36 al giorno)
Objavljeno: 01.02.2012.
Dal 27 al 29 Gennaio 2012 si è tenuto un Ritiro Spirituale per i parrocchiani della Parrocchia di Medjugorje guidato dal Prof. Tomislav Ivančić di Zagabria. Oltre al consueto programma serale di preghiera, il Prof. Ivančić ha tenuto una serie di conferenze per i parrocchiani, per gli operatori dell’Ufficio parrocchiale e del Centro Informativo, per i proprietari di pensioni ed hotel e per i bambini ed i ragazzi. Domenica 29 Gennaio egli ha presieduto la Messa per i ragazzi delle ore 9:30 e la Messa per il popolo delle ore 11:00, con la quale il Ritiro Spirituale si è concluso. In una intervista per Radio “Mir” Medjugorje, il Dott. Ivančić ha detto che lo scopo di ogni Ritiro Spirituale è quello di seminare un buon seme per la vita e l’anima del singolo, affinché la nostra fede divenga più forte: “E’ molto importante aprirsi alla Grazia di Dio e meditare ciò che Dio ci dice”. Egli ha anche aggiunto che “Medjugorje apre il mistero del Cielo e per questo affascina le persone”. Ad una parte del Ritiro Spirituale hanno partecipato anche alcuni fedeli provenienti dai luoghi circostanti.
Objavljeno: 30.01.2012.
Da Venerdì 27 a Domenica 29 Gennaio 2012 nella parrocchia di Medjugorje si svolgerà un Ritiro Spirituale che sarà guidato anche quest’anno dal Dott. Tomislav Ivančić di Zagabria. Egli segue gli eventi di Medjugorje fin dall’Ottobre del 1982 ed in questa parrocchia ha tenuto numerose Omelie, Ritiri spirituali, Seminari e Conferenze.
Objavljeno: 26.01.2012.
Ružica Polić vive a Sydney in Australia e si trova in Croazia per un breve periodo di vacanza. Ella si è recata in Autralia a 13 anni con i genitori, i fratelli e le sorelle. E’ sposata ed ha tre figlie. Ora lavora con gli ammalati, gli anziani e gli infermi. E’ stata anche a Medjugorje insieme al marito. Abbiamo conversato con lei di Medjugorje, ma anche della vita dei Croati in Australia. Fa parte di due gruppi di preghiera che ascoltano volentieri Radio “Mir” Medjugorje e leggono molto su Medjugorje. “Penso che i Croati trasmettano abbastanza i messaggi di Medjugorje tra gli Australiani. Questa è la terza volta che mi trovo a passare per Medjugorje. Le prime due volte sono venuta per curiosità. Questa volta sono venuta come pellegrina ed ho sperimentato la pace, ho avvertito l’amore di Dio. Spero di portare con me una parte di ciò che ho vissuto e di portare Medjugorje anche agli altri. Mi meraviglio quando vedo soprattutto gli uomini inginocchiarsi e pregare il Rosario. Mi vengono le lacrime agli occhi, perché ciò non si vede spesso” – ci ha detto Ružica che ci ha anche raccontato un interessante aneddoto riguardante la conversione di un giovane, il suo ritorno sulla retta strada della fede, il tutto legato ancora una volta a Medjugorje.
Objavljeno: 25.01.2012.
Sana Nassar e Sara Chaya vengono dal Libano. Sana ha fondato l’Organizzazione no profit “Amici di Maria Regina della Pace” il cui scopo è servire i messaggi di pace della Madonna provenienti da Medjugorje. Ella è venuta per la prima volta a Medjugorje nel 1986, mentre nel 1996 ha organizzato con un gruppo di amici il primo pellegrinaggio a Medjugorje, che doveva essere solo per la famiglia e gli amici. Quel pellegrinaggio si è trasformato in un pellegrinaggio per l’intero popolo libanese. Alcuni di loro hanno poi organizzato pellegrinaggi che sono divenuti sempre più grandi.
Objavljeno: 22.01.2012.

Sabato 21 Gennaio 2012 si compiono 10 anni dalla morte dell’ex parroco di Medjugorje fra Leonardo Oreč (Posuški Gradac, 1928 - Zagabria, 2002). Quel giorno alle ore 18:00 verrà celebrata una Santa Messa per lui nella Chiesa parrocchiale di San Giacomo a Medjugorje. Fra Leonardo ha frequentato la Scuola Primaria a Posuški Gradac e dal 1940 al 1945 il Ginnasio a Široki Brijeg, a Varazdin ed a Sarajevo. A Sarajevo ha anche concluso gli studi di Teologia. Ha rivestito l’abito francescano nel 1946 ed è stato ordinato Sacerdote nel 1951. Ha operato come educatore a Spalato ed a Kraljevo Sutjesci.
Objavljeno: 16.01.2012.
Come di consueto, oltre ai parrocchiani hanno atteso in preghiera il nuovo anno 2012 a Medjugorje pellegrini provenienti da tutto il mondo. Secondo i dati dell’Ufficio informazioni di Medjugorje, i gruppi più consistenti provenivano dalla Corea, dalla Cina, dall’Austria, dalla Germania, dall’Italia, dalla Francia, dall’Ungheria, dalla Spagna, dalla Romania, dalla Svizzera, dalla Slovacchia, dalla Polonia, dagli USA, dalla Repubblica Ceca, dal Portogallo, dal Canada, dall’Ucraina e dalla Lituania. Oltre a loro ed a gruppi più piccoli provenienti da diversi stati del mondo, si è unita in preghiera anche una moltitudine di giovani proveniente dalla Croazia e dalla Bosnia Erzegovina. (foto)
Objavljeno: 03.01.2012.
Sante Comunioni distribuite: 83.000
Sacerdoti concelebranti: 1452 (46 al giorno)
Nel 2011 sono state distribuite in totale 2 027 900 Sante Comunioni, mentre alle Sante Messe hanno concelebrato 41 094 Sacerdoti.
Objavljeno: 01.01.2012.
Per la Veglia di preghiera in attesa del nuovo anno 2012 Medjugorje attende alcune migliaia di pellegrini provenienti da tutto il mondo, soprattutto giovani. La Notte di preghiera di Sabato 31. 12. 2011 – giorno di San Silvestro -, inizierà alle ore 17:00 con la preghiera del Rosario. La Santa Messa serale di ringraziamento sarà alle ore 18:00 e, dopo essa, la Comunità “Cenacolo” rappresenterà il Presepe Vivente nello spazio antistante la Chiesa. Alle 22:00 ci sarà l’Adorazione del Santissimo. La Santa Messa solenne inizierà alle ore 23:30.
Objavljeno: 31.12.2011.
Il ventesimo anniversario dell’Associazione di Medjugorje per la fornitura di borse di studio agli studenti denominata “fra Slavko Barbarić” è stato celebrato il 29 Dicembre 2011 con un solenne incontro Accademico tenutosi nel salone “Giovanni Paolo II” di Medjugorje, gremito fino all’ultimo posto. Vent’anni fa, su iniziativa di fra Slavko Barbarić, venne costituito il Fondo “Amici dei Talenti” di Medjugorje allo scopo di fornire aiuto materiale e spirituale a studenti talentuosi, ma sprovvisti di mezzi materiali. (foto)
Objavljeno: 30.12.2011.
Dalla Sua pienezza noi tutti abbiamo ricevuto, e grazia su grazia, infatti Egli è la nostra PACE!
Con l'augurio che la pace di Dio regni nei cuori, nelle famiglie, in tutte le regioni e in tutto il mondo, uniti in preghiera con tutti gli amici di Međugorje in tutto il mondo
BUON NATALE E BUON ANNO 2012!
Che questo Natale sia per voi un giorno di gioia e di pace. Che Gesù Vi visiti nelle vostre famiglie e nasca nel nascondimento del vostro cuore!
L'Ufficio Parrocchiale di Međugorje
Il Centro Informativo «Mir» Međugorje (photos)
Čestitka - fra Petar Vlašić, župnik
Objavljeno: 26.12.2011.
Nell'ultima apparizione quotidiana del 12 Settembre 1998 la Madonna ha detto a Jakov Colo che avrebbe avuto l'apparizione una volta all'anno, il 25 Dicembre, a Natale. Così è avvenuto anche quest'anno. La Madonna e venuta con il Bambino Gesu tra le braccia. L'apparizione è iniziata alle 15 e 30 ed è durata 11 minuti.
La Madonna ha detto a Jakov: “Cari figli, oggi in modo particolare desidero condurvi e consegnarvi al mio Figlio. Figlioli aprite i vostri cuori e permettete a Gesù di nascere in voi, perché soltanto così figlioli, voi stessi potrete sperimentare la vostra nuova nascita e con Gesù nei vostri cuori incamminarvi verso il cammino della salvezza . Grazie per aver risposto alla mia chiamata.”
Objavljeno: 25.12.2011.