Fra Miljenko, in quanto religioso, ha desiderato ricevere e dedicare il premio alla Provincia francescana dell’Erzegovina, di cui fa parte, e a tutti i frati che sono stati, e sono ancora, pastoralmente attivi nella parrocchia di Medjugorje.
Objavljeno: 23.08.2023.
Il 13 agosto ricorre il secondo anniversario della morte dell’arcivescovo Henryk Hoser, primo visitatore apostolico a carattere speciale per la parrocchia di Medjugorje. La Messa commemorativa per il suo predecessore è stata presieduta dall’attuale visitatore apostolico a carattere speciale per la parrocchia di Medjugorje, l’arcivescovo Aldo Cavalli, insieme al parroco di Medjugorje, fra Zvonimir Pavičić, e a padre Zenon Hanas, generale dei Padri Pallottini, ai quali apparteneva monsignor Hoser, e altri 64 sacerdoti.
Objavljeno: 15.08.2023.
Sante Comunioni distribuite: 250 000
Sacerdoti concelebranti: 7646 (246 al giorno)
Objavljeno: 03.08.2023.
''La nostra decisione dopo questo Festival sia il desiderio di vivere con Dio. Possa il nostro cuore aver sempre nostalgia di Dio, i nostri occhi siano sempre fissi al cielo, al Regno dei cieli. E possa la nostra madre celeste - la Regina della Pace - aiutarci a raggiungere quel Regno'', ha detto nella sua omelia fra Zvonimir Pavičić.
Objavljeno: 31.07.2023.
«Andate, cari giovani, nel mondo, nei vostri paesi, nelle vostre famiglie e comunità parrocchiali e donate loro ciò che avete ricevuto qui», ha detto monsignor Palić prima di impartire la sua benedizione al termine della serata.
Objavljeno: 30.07.2023.
«Ho detto molte volte senza paura o apprensione che sono un credente, un cattolico e che ringrazio il buon Dio e la mia famiglia per tutto quello che ho fatto nella mia vita. Quindi non abbiate paura di testimoniare la vostra fede, perché Dio è qui. Ogni volta che si arriva davanti a un ostacolo, davanti a un muro, Dio è lì e non ci lascia», ha detto ai giovani all’inizio della sua testimonianza al 34o Mladifest, l’allenatore della nazionale di calcio croata, Zlatko Dalić.
Objavljeno: 29.07.2023.
«La guerra non mi permette di essere con voi in questi giorni di grazia a Medjugorje. Voglio ringraziare la Madre di Dio per essersi presa cura del popolo ucraino, che l’anno scorso è stato benedetto attraverso i rosari dalla nostra Madre tramite voi giovani. Li avete raccolti durante il Festival della gioventù dell’anno scorso e poi li abbiamo portati tutti in Ucraina», ha detto Jan Sobilo, tra le altre cose, invitando a continuare anche quest’anno la raccolta dei rosari per gli ucraini.
Objavljeno: 28.07.2023.
Cercate quindi di accogliere i semi della Parola di Dio nel vostro cuore e di farli fruttificare. Così il sogno di Gesù e della Chiesa per ognuno di voi avrà un fine felice», ha detto il Nunzio Apostolico in Bosnia ed Erzegovina, l’arcivescovo Francis Assisi Chullikatt.
Objavljeno: 27.07.2023.
Mi rivolgo con gioia a voi che partecipate al Festival dei Giovani a Medjugorje, che è un’occasione per celebrare e rinnovare la vostra fede. Desidero che viviate questi giorni come un pellegrinaggio spirituale che vi porterà all’incontro con il Signore nell’Eucaristia, nell’adorazione, nella Confessione, nelle catechesi bibliche, nella preghiera silenziosa del Rosario, ma anche attraverso le testimonianze.
Objavljeno: 26.07.2023.
Il programma di questa giornata a Medjugorje è iniziato alle 17, con la catechesi dell’Arcivescovo Aldo Cavalli, visitatore apostolico a carattere speciale per la parrocchia di Medjugorje, nell’aula San Giovanni Paolo II. Prima della catechesi dell’arcivescovo Cavalli, il parroco di Medjugorje, fra Zvonimir Pavičić, ha espresso soddisfazione per il numero di persone convenute, le ha salutate e ha sottolineato che in quel giorno a Medjugorje potevano ricevere l’indulgenza plenaria. Dopo la catechesi li ha invitati a recitare il Rosario e al sacramento della Confessione. (FOTO)
Objavljeno: 24.07.2023.
Il visitatore apostolico a carattere speciale per la parrocchia di Medjugorje, l’arcivescovo Aldo Cavalli, e il parroco di Medjugorje, fra Zvonimir Pavičić, parleranno ai media presentando più dettagliatamente il programma del 34o Festival.
Objavljeno: 20.07.2023.
Il programma mattutino e pomeridiano del Festival e il programma di preghiera liturgico serale sono disponibili, oltre che in croato, in molte altre lingue. Oltre ai canali Media Mir Medjugorje che trasmetteranno tutto, il Festival sarà trasmesso da un gran numero di altri media, che hanno ricevuto i diritti di trasmissione e la cui lista non è ancora definitiva.
Objavljeno: 16.07.2023.
A Medjugorje seguirà ora un pellegrinaggio in occasione della Terza Giornata Mondiale dei nonni, nonne e anziani, che si terrà domenica 23 luglio 2023 all'insegna del motto “Di generazione in generazione la sua misericordia” (Lc 1,50); il patrono della parrocchia di Medjugorje San Giacomo sarà celebrato il 25 luglio e il giorno dopo inizierà il 34o Festival della Gioventù fino alla fine di luglio. (FOTO)
Objavljeno: 10.07.2023.
Sante Comunioni distribuite: 200 000
Sacerdoti concelebranti: 4812 (160 al giorno)
Objavljeno: 01.07.2023.
E quindi quando tornate a casa, quando arrivate a casa, quando siete di nuovo nello stesso posto e con le stesse persone, diventate apostoli che vivono ciò che hanno sperimentato e credono ciò che dicono. Sì, è possibile. Tutto è con Lui possibile! Con Maria tutto è più facile. Ricominciamo di nuovo quando torniamo a casa», sono state le parole con cui fra Jozo Grbeš ha concluso la sua omelia celebrando la santa Messa nel 42o Anniversario delle apparizioni della Madonna a Medjugorje. (FOTO)
Objavljeno: 27.06.2023.