Nel corso del Ventiseiesimo Incontro Internazionale dei Giovani di Medjugorje, abbiamo incontrato anche giovani provenienti da Rijeka, e precisamente: Ana-Marija Ožanić, che ha partecipato al Festival per la seconda volta; Goran Brodarac, che è alla sua prima volta, e Edi Rota, che è alla sua quarta partecipazione. Edi ci ha detto che viene a Medjugorje già da dieci anni:
Objavljeno: 07.08.2015.
Durante il genocidio avvenuto in Ruanda nel 1994, Immaculée Ilibagiza è stata perseguitata perché appartenente all’etnia Tutsi. Nel giro di un centinaio di giorni furono uccise più di un milione di persone, tra cui anche la maggior parte della sua famiglia. Immaculée ha scoperto Dio proprio nel bel mezzo di quell’olocausto ruandese. Lei è cresciuta a Kibeho, dove la Madonna ha cominciato ad apparire nel 1981, proprio come a Medjugorje:
Objavljeno: 07.08.2015.
Il Ventiseiesimo Incontro Internazionale di Preghiera dei Giovani, iniziato venerdì 31 luglio 2015, si è concluso giovedì 6 agosto, Festa della Trasfigurazione del Signore, con la celebrazione di una Santa Messa di ringraziamento sul Križevac alle ore 5:00 del mattino. Essa è stata presieduta da fra Marinko Šakota, parroco della parrocchia di Medjugorje. Il tema del “Mladifest” è stato “Pace a voi!” ed esso quest’anno ha riunito decine di migliaia di giovani, provenienti da settantacinque paesi. (slike)
Objavljeno: 07.08.2015.
Katia di Pescara è venuta a Medjugorje con un gruppo di giovani formato da una sessantina di persone. Questa è la prima volta che viene a Medjugorje ed è anche la prima volta che ha partecipato al Festival dei Giovani. Ci ha detto che la sua prima impressione è stata quella di una forte spiritualità e di una forte comunione: “È bello vedere che tutto il mondo si riunisce qui per pregare l’unico Dio.
Objavljeno: 07.08.2015.
Suor Amabile Maria viene dal Brasile, ma vive e opera in Italia. È venuta a Medjugorje con un gruppo di giovani di Pescara. Questa è la terza volta che viene a Medjugorje e la seconda in cui partecipa al Festival dei Giovani. Ci ha detto: “Penso a Medjugorje come ad un luogo in cui Dio oggi sta operando nel mondo. Così come, per volontà di Dio, la Madonna è apparsa a Lourdes in un periodo storico e a Fatima in un altro, oggi Dio vuole che la Madonna venga in questo luogo per rivolgersi a noi.
Objavljeno: 06.08.2015.
Il programma del Ventiseiesimo Incontro Internazionale dei Giovani, il cui tema è stato “Pace a voi!”, è proseguito anche nella giornata di mercoledì 5 agosto. La sessione mattutina è cominciata con un momento di preghiera e una catechesi di fra Marinko Šakota sul tema del perdono. I giovani hanno poi ascoltato la testimonianza di suor Rastislava Ralbovsky, membra della Provincia Croata dell’Ordine delle suore misericordine con sede a Đakovo. (slike)
Objavljeno: 06.08.2015.
Anche martedì 4 agosto è proseguito il programma dell’Incontro Internazionale di preghiera dei Giovani a Medjugorje. Il momento di preghiera, che ha introdotto la sessione mattutina, è stato guidato da fra Stanko Ćosić. In seguito fra Ljubo Kurtović ha tenuto una catechesi sul tema: “Preghiera e vita”. (fotos) ; (video)
Objavljeno: 05.08.2015.
All’interno della sessione pomeridiana di lunedì 3 agosto, vogliamo segnalare la testimonianza dei coniugi veronesi Gianluca Anselmi e Anna Benedetti. Essi sono entrambi musicisti professionisti. Anna ha detto che, dopo dieci anni di matrimonio, hanno scoperto di aspettare una bambina ed avevano deciso che si sarebbe chiamata Lucy. Ma qualcosa non è andato come doveva.
Objavljeno: 05.08.2015.
Nel corso della sessione pomeridiana di lunedì 3 agosto, al Festival dei Giovani hanno testimoniato i coniugi Giorgio e Marta Scarpioni. Dopo la conversione a Medjugorje, essi hanno dedicato parte della loro vita ai bambini più poveri dell’Uganda. Essi sono responsabili di alcuni progetti umanitari, rivolti in particolare a bambini con gravi handicap mentali.
Objavljeno: 04.08.2015.
La Signora peruviana Leticia Blanco Gordon ha parlato ai giovani nel corso del Festival dei Giovani di quest’anno, e precisamente Domenica 2 agosto, raccontando loro la nascita in Perù del gruppo degli “Apostoli di Maria Regina della pace”, che è un frutto di Medjugorje e che quest’anno festeggerà i quindici anni di attività. Ha detto che tutto ha avuto inizio nel 1991, quando aveva diciannove anni.
Objavljeno: 03.08.2015.
Nel corso dell’Incontro Internazionale dei Giovani a Medjugorje, ai partecipanti è offerta la possibilità di scrivere ogni giorno preghiere, ringraziamenti a Dio o pensieri spirituali su un grande telo lungo 100 metri, preparato dai giovani della Comunità Cenacolo. Mercoledì, ultimo giorno dell’Incontro, questo telo verrà offerto a Dio durante la Santa Messa.
Objavljeno: 03.08.2015.
Anche lunedì 3 agosto la parte centrale del programma del Festival dei Giovani è stata la Santa Messa delle ore 19:00, che è stata presieduta da fra Damir Pavić, parroco di un paese della Bosnia centrale di nome Brestovsko, e concelebrata da 504 sacerdoti. Al suo termine, i giovani sono rimasti per l’Adorazione al Santissimo, che si è conclusa con la benedizione da parte dei sacerdoti presenti. (foto)
Objavljeno: 03.08.2015.
Durante la sessione mattutina del Festival dei Giovani di sabato primo agosto, hanno dato la loro testimonianza anche i coniugi scozzesi Calum e Mary Anne MacFarlane-Barrow, i genitori di Magnus, il fondatore dell’organizzazione umanitaria “Mary's Meals”. I partecipanti al Festival di quest’anno hanno avuto occasione di sentire anche la sua testimonianza.
Objavljeno: 02.08.2015.
Dopo la Santa Messa serale di Domenica 2 agosto, che è stata presieduta da don Filip Pavlović, un sacerdote originario di Bijakovići, e nel corso della quale l’omelia è stata tenuta da don Ivan Filipović, un sacerdote della Comunità Cenacolo, si è svolta a Medjugorje la processione dei giovani. Alla sua testa c’era una statua della Madonna, trasportata da alcuni giovani svizzeri.
Objavljeno: 02.08.2015.
Domenica due agosto, nel corso del Festival dei Giovani, Gottfried Prenner, un teologo laico austriaco, ha testimoniato ai giovani la sua conversione. Egli l’ha vissuta a Medjugorje, durante un’apparizione del 1984. Si è quindi iscritto e poi laureato in Teologia. Opera come missionario in Europa Orientale, in Germania, in Kosovo, in Palestina, in Brasile, in Ruanda ed in altri paesi già da tredici anni. Il mandato missionario gli è stato conferito da Mons.
Objavljeno: 02.08.2015.