La HVIDRA, le associazioni studentesche SKAC Palma e MAGIS, unitamente ad altre associazioni e comunità di studenti e difensori della Patria, hanno intrapreso il loro primo pellegrinaggio votivo, denominato “Un voto a Maria per la Patria”. Esso avrà una durata di settanta giorni e comporterà un cammino di millecinquecento chilometri. I partecipanti all’iniziativa toccheranno tutti i più grandi santuari mariani della Croazia e attraverseranno anche la Bosnia Erzegovina.
Objavljeno: 06.07.2015.
Il 20. seminario internazionale per sacerdoti si terrà a Međugorje
dal 6 al 11 luglio 2015.
Tema: "Pace a voi!" (Gv 20, 21)
"A scuola della Madonna"
Objavljeno: 02.07.2015.
Sante Comunioni distribuite: 213 000
Sacerdoti concelebranti: 4251 (141 al giorno)
Objavljeno: 01.07.2015.
Nei giorni scorsi numerosi pellegrini hanno condiviso con noi la loro esperienza di Medjugorje. Davanti alla chiesa parrocchiale di Medjugorje, abbiamo incontrato un gruppo di ventisette pellegrini, venuti a piedi da Rama affrontando tre giorni di cammino. Tutti sono venuti con i loro problemi, voti e desideri personali, per ringraziare la Madonna con la loro preghiera umile e perseverante e partecipare alla celebrazione dell’anniversario.
Objavljeno: 28.06.2015.
Dopo otto giorni di cammino, i coniugi romani Guido e Livia, accompagnati da Maurizio e Mario, sono arrivati a Medjugorje. Il loro viaggio, cominciato presso il Santuario della Divina Misericordia di Roma, li ha poi portati in Vaticano e da lì, attraversando Pescara, Ancona, Spalato e Makarska li ha poi condotti a Humac, da dove poi essi, unendosi alla tradizionale “Marcia della pace”, sono poi arrivati a Medjugorje.
Objavljeno: 27.06.2015.
Giovedì 25 giugno 2015 Medjugorje ha celebrato il trentaquattresimo anniversario delle apparizioni della Madonna. Stando ai dati forniti dall’Ufficio informazioni, quel giorno si trovavano a Medjugorje pellegrini provenienti da tutti i continenti. (foto)
Objavljeno: 26.06.2015.
La veggente Ivanka Ivanković Elez ha avuto la sua consueta apparizione annuale il 25 giugno 2015. In occasione dell’ultima apparizione quotidiana del 7 maggio 1985 la Madonna, rivelandole il decimo ed ultimo segreto, disse a Ivanka che per tutto il resto della sua vita avrebbe avuto un’apparizione all’anno nel giorno dell’Anniversario delle apparizioni. Così è avvenuto anche quest’anno.
Ivanka ha avuto l’apparizione, durata 4 minuti, nella sua casa. All’apparizione era presente soltanto la famiglia di Ivanka.
Dopo l'apparizione la veggente Ivanka ha detto: “ La Madonna ci ha dato la Sua benedizione materna e ha detto: ‘ Pace, pace, pace.’ “
Objavljeno: 25.06.2015.
Stipo Lubar, è un cinquantanovenne originario di Bugojno, ma che attualmente vive in Austria. In compagnia di sua moglie di suo figlio, è giunto a Medjugorje a piedi da Bugojno mercoledì 24 giugno, vigilia dell’anniversario delle apparizioni della Madonna. Il loro pellegrinaggio è durato più di tre giorni. Stipo ci ha detto che viene in pellegrinaggio a Medjugorje dal 1982: prima della guerra è venuto in tutto nove volte e dieci volte dopo la fine del conflitto.
Objavljeno: 25.06.2015.
Il trentaquattresimo anniversario delle apparizioni della Madonna è stato solennemente celebrato, a Medjugorje, giovedì 25 giugno 2015, alla presenza di numerosi pellegrini, provenienti da tutti i continenti. Oltre a coloro che sono venuti qui con veicoli a motore, un numero significativo di pellegrini è giunto a Medjugorje a piedi, per sciogliere dei voti alla Regina della pace e ringraziare per grazie ricevute.
Objavljeno: 25.06.2015.
Alla vigilia dell’anniversario delle apparizioni della Madonna a Medjugorje, oltre a pellegrini provenienti dalla Bosnia Erzegovina e dalla Croazia, erano presenti gruppi di pellegrini provenienti dalla Repubblica Ceca, dal Portogallo, dal Brasile, dalla Polonia, dalla Cina, dal Canada, dagli USA, dalla Corea, dal Vietnam, dall’Irlanda, dall’Inghilterra, dalla Francia, dalla Germania, dall’Austria, dalla Slovacchia, dalla Slovenia, dall’Italia, dall’India, dall’Ucraina, dalla Lituania, dalla Lettonia, dal Belgio, dal Libano, dalla Spagna, dal Messico, dalla Romania e dallo Sri Lanka. Le Sante Messe in lingua croata sono state celebrate alle ore 7:00, 8:00, 11:00 e 19:00. (foto)
Objavljeno: 25.06.2015.
Mercoledì 24 giugno 2015, Solennità della nascita di San Giovanni Battista e vigilia del trentaquattresimo anniversario delle apparizioni della Madonna, numerosi pellegrini hanno preso parte alla Ventiquattresima “Marcia della pace” che, partita alle ore 6:20 dal convento francescano di Sant’Antonio ad Humac, si è poi conclusa dinanzi alla chiesa parrocchiale di San Giacomo a Medjugorje. (video); (foto)
Objavljeno: 24.06.2015.
Dopo settanta giorni di cammino, venerdì 19 giugno 2015, un gruppo di cinque pellegrini è giunto a Medjugorje dalla Polonia. Essi sono arrivati a Medjugorje spingendo una particolare carriola contenente un’immagine di Gesù Misericordioso di tre metri di altezza. Roman, uno di questi pellegrini, ha dichiarato per Radio “Mir” Medjugorje che il loro viaggio, che ha fatto tappa a Medjugorje, li porterà a Roma.
Objavljeno: 24.06.2015.
I pellegrini giungono a Medjugorje in diversi modi. In questi giorni, alla vigilia del trentaquattresimo anniversario delle apparizioni della Madonna, abbiamo incontrato Radek Nikolić, un quarantottenne giunto a Medjugorje in bicicletta lunedì 22 giugno 2015, dopo aver affrontato cinque giorni di viaggio e aver percorso seicento chilometri. Come ci ha detto lo stesso Radek, il viaggio non è stato facile ma, con l’aiuto della preghiera, è riuscito a sopportare ogni cosa.
Objavljeno: 23.06.2015.
Giovedì 25 giugno 2015 Medjugorje celebrerà il trentaquattresimo anniversario delle apparizioni della Madonna. Quel giorno le Sante Messe in lingua croata, in chiesa parrocchiale, saranno celebrate alle ore 5:00, 6:00, 7:00, 8:00, 9:00 e 11:00, mentre la Santa Messa solenne verrà celebrata alle ore 19:00. Alle ore 22:00 comincerà poi la consueta adorazione notturna mensile, che si concluderà alle ore 7:00 del mattino del 26 giugno.
Objavljeno: 23.06.2015.
Nei giorni scorsi, il sacerdote vicentino don Giuseppe Piva ha visitato Medjugorje. Egli aveva intrapreso il suo cammino verso il sacerdozio presso i Francescani del Cuore Immacolato di Maria ma poi, per ragioni di salute, ha dovuto lasciare tale ordine ed ora svolge il suo ministero come sacerdote diocesano presso la Diocesi di Palestrina, nelle vicinanze di Roma. Egli è venuto a Medjugorje per la prima volta nel 1986, dopo aver terminato la scuola secondaria. Don Giuseppe ci ha testimoniato:
Objavljeno: 22.06.2015.