Jasna Mihelić e Klara Ćurić di Požega e Vanja Bajivić e Ana Antolić di Virovitica sono giunte in bicicletta a Medjugorje il 31 luglio, per il Ventiquattresimo Festival dei Giovani. Dopo aver percorso settecento chilometri in una settimana, esse hanno anzitutto ringraziato per il felice arrivo davanti alla chiesa parrocchiale, presso la statua della Regina della Pace: “Siamo felici di essere arrivati e probabilmente ripeteremo il nostro pellegrinaggio”, ci hanno detto questi giovani pellegrini.
Objavljeno: 01.08.2013.
Sante Comunioni distribuite: 143 400
Sacerdoti concelebranti: 5003 (166 al giorno)
Objavljeno: 01.08.2013.
Medjugorje, 1. - 6. 8. 2013
La fede operante per mezzo dell’amore
(Gal 5,6)
Mercoledì, 31. 7. 2013
18.00 - Rosario
19.00 - S. Messa (prova generale per il coro e l’orchestra)
20.30 - Preghiera per la guarigione
21.00 - Adorazione (prova generale per il coro e l’orchestra)
Objavljeno: 31.07.2013.
In occasione del ventesimo anniversario della morte di fra Stanko Vasilj (Medjugorje, 20 luglio 1920 – Ospedale di Spalato 30 giugno 1993), l’Ufficio parrocchiale di Medjugorje e le Comunità locali di Bijakovići e Medjugorje, il 23 luglio scorso, hanno organizzato un Simposio dedicato alla sua figura ed alla sua opera.
Di fra Stanko hanno parlato i francescani, storici, avvocati, musicisti e scrittori fra Tomislav Pervan, fra Ivan Dugandžić, fra Robert Jolić, Ivica Šarac, Josip Muselimović, Snježana Vrbanec, Krešo Šego e fra Marinko Šakota. (foto)
Objavljeno: 30.07.2013.
Un avviso per gli ascoltatori di Radio “Mir” Medjugorje in Europa e nel Vicino Oriente:
Dal primo di Agosto potrete ascoltarci attraverso il satellite
EUTELSAT 16° E
FREQUENZA: 11 262 MHz
Polarizzazione ORIZZONTALE
SYMBOL RATE: 30 000
FEC: 2/3
Objavljeno: 30.07.2013.
La Festa di San Giacomo, patrono della parrocchia di Medjugorje, è stata celebrata solennemente giovedì 25 luglio 2013. Le sante Messe in croato sono state celebrate nella chiesa della parrocchia alle 7, alle 8 e alle 18 e la santa messa principale è stata celebrata nel giardino vicino alla chiesa di Medjugorje da Fra Ivan Sevo, delegato Provinciale della provincia francescana di Herzegovina. (foto)
Objavljeno: 29.07.2013.
La famiglia Cindrić di Čakovac, che forma il gruppo musicale “Figli dell’amore”, nel corso del mese di luglio ha visitato Medjugorje. Essi ci hanno parlato della loro famiglia e della loro attività musicale.
Papà Darko ha detto di aver sentito parlare di Medjugorje già nei primi giorni delle apparizioni e che già l’anno seguente, con un gruppo di Slavonski Brod, era venuto in pellegrinaggio dalla Regina della pace.
“Seguiamo gli eventi di Medjugorje, dove veniamo a buttarci nell’abbraccio di nostra Madre. Ci siamo convinti così tante volte del suo grande amore verso tutti coloro che portiamo nel nostro cuore. Questa per noi è una seconda casa”, ci hanno detto all’unisono i membri della famiglia Cindrić, venuti a Medjugorje con il gruppo di preghiera “Totus Tuus”.
Objavljeno: 24.07.2013.
Già da cinque anni l’Incontro delle vocazioni del Decanato di Brotnjo si tiene in diverse parrocchie del Decanato. L’Incontro di quest’anno, a cui hanno preso parte cinquanta partecipanti, si è tenuto a Medjugorje lo scorso Lunedì 22 luglio. Fra Marinko Šakota, parroco di Medjugorje, ha parlato ai presenti della parrocchia di Medjugorje e dell’attività pastorale che vi si conduce. Fra Mate Dragićević, Decano di Brotnjo, e Ivo Jerkić, Sindaco del Comune di Čitluk, hanno rivolto il loro saluto ai presenti.
Nel corso dell’Incontro è stata anche celebrata la Santa Messa.
Attualmente il Decanato di Brotnjo conta 116 vocazioni, tra religiose impegnate in diversi servizi, sacerdoti, religiosi, seminaristi e studenti di teologia.
Objavljeno: 23.07.2013.
In neppure tre settimane, tre sacerdoti - don Filip Pavlović il 3 luglio; fra Mario Ostojić il 14 luglio e fra Josip Serđo Ćavar il 21 luglio – hanno celebrato la loro Prima Messa.
Fra Josip Serđo ha scelto come frase ricordo della sua Prima Messa un passo della Lettera agli Efesini: “Quale gioia nella sua chiamata!”. Prima dell’inizio della Santa Messa, il parroco fra Marinko Šakota ha pronunciato alcune parole introduttive, porgendo gli auguri al sacerdote novello. L’omelia è stata tenuta da fra Danko Perutina. Egli ha ringraziato Dio perché, sotto i pendii del Podbrdo e del Križevac, nascono e crescono vocazioni sacerdotali. Fra Danko ha evidenziato per il sacerdote novello il messaggio evangelico secondo il quale bisogna essere sia Maria che Marta, cioè sia pregare che lavorare.
Il Provinciale della Provincia Francescana dell’Erzegovina, il Dott. fra Miljenko Šteko, ha rivolto i suoi auguri al sacerdote novello ed alla sua famiglia. Al termine, fra Serđo ha ringraziato la sua famiglia, i sacerdoti, i seminaristi, le suore, i professori e tutti i presenti. Fra Josip Serđo è nato il 15 dicembre 1986. E’ stato ordinato sacerdote il 29 giugno scorso nella chiesa dei Santi Pietro e Paolo di Mostar.
Objavljeno: 22.07.2013.
Giovedì 25 luglio ricorre la Solennità di San Giacomo, Patrono della parrocchia di Medjugorje.
Le Sante Messe in chiesa parrocchiale verranno celebrate alle ore 7:00, 8:00 e 19:00. La Celebrazione principale - la Santa Messa solenne – si terrà alle ore 11:00 nel boschetto. La processione con la statua del Santo partirà dalla chiesa alle ore 10:45.
Il programma di preghiera serale sarà quello consueto (alle ore 18:00 la preghiera del Rosario e alle ore 19:00 la Santa Messa). Giovedì si terrà anche la consueta adorazione notturna: l’adorazione comunitaria sarà dalle ore 22:00 alle ore 23:00 ed in seguito il Santissimo resterà esposto in chiesa fino alle ore 7:00 del mattino seguente.
La parrocchia di Medjugorje è stata fondata nel 1892 ed è dedicata, fin dalla sua fondazione, a San Giacomo, Patrono dei pellegrini.
Objavljeno: 22.07.2013.
Tra gli altri pellegrini provenienti da alcuni paesi del mondo, i giornalisti di Radio “Mir” Medjugorje in questi giorni hanno parlato anche con quelli provenienti dal Messico. Tra loro c’era anche Theresa, che è venuta per la prima volta a Medjugorje due anni fa. Allora era venuta per curiosità, dopo aver ricevuto in dono una statua della Madonna di Medjugorje: “E’ stato tutto miracoloso. Ho avuto tempo per la Confessione, la Comunione, la preghiera, l’Adorazione e la Santa Messa. Durante una Messa, ho sentito che la Madonna stava toccando il mio cuore e mi chiedeva di convertirmi. Dopo essere ritornata da quel pellegrinaggio, ho letto molto su Medjugorje, perché sentivo di doverlo fare. Ed ora sono di nuovo qui, presso la Madre”. Theresa ha anche evidenziato che i messaggi della Madonna l’hanno aiutata a comprendere Medjugorje: “Amo venire qui soprattutto perché questo è un luogo particolare in cui è possibile entrare nel proprio cuore e stare con la Madonna nel silenzio, in cui è possibile abbandonare tutti i pesi e ascoltare soltanto Dio, senza dirgli nulla”.
Objavljeno: 21.07.2013.
Martedì 23 luglio si terrà a Medjugorje un Simposio sulla figura e l’opera di fra Stanko Vasilj (1920 - 1993). Vi parteciperanno fra Tomislav Pervan, fra Ivan Dugandžić, fra Robert Jolić, Ivica Šarac, Josip Muselimović, Snježana Vrbanec, Krešo Šego e fra Marinko Šakota. Il Simposio si terrà presso il Salone “Beato Giovanni Paolo II” ed avrà inizio alle ore 16:00. Alle ore 18:00 ci sarà la preghiera del Rosario e alle ore 19:00 la Santa Messa, durante la quale saranno eseguite alcune composizioni di fra Stanko. Dopo la Santa Messa si terrà un solenne incontro accademico.
Objavljeno: 19.07.2013.
In questi giorni è arrivato in bicicletta a Medjugorje un gruppo di ventiquattro pellegrini provenienti da Padova. Guida di questo viaggio è stato Gian Carlo che ci ha detto che a spingerli a questo pellegrinaggio è stato il desiderio di conoscere il meglio possibile i messaggi della Madonna: “Tutti i partecipanti sono stati d'accordo di venire dalla Madonna, ai suoi messaggi ed alla sua chiamata in bicicletta.
Siamo partiti da Padova perché Sant'Antonio amava moltissimo la Madonna.
Il pellegrinaggio è stato piuttosto difficile, principalmente a causa del cattivo tempo, ma la preghiera ci ha aiutato a superare tutte le difficoltà. Ogni mattina riflettevamo se partire o meno ma, con la preghiera e l'aiuto della Madonna, siamo arrivati a Medjugorje, dove davvero si respira la pace”, ha detto Gian Carlo, che ha anche ringraziato tutti coloro che hanno mostrato loro bontà lungo il viaggio: “Anche a nome di tutti i miei compagni, ringrazio per tutti gli atti di bontà incontrati e che ancora incontreremo durante il nostro viaggio. Siamo stati guidati da Sant'Antonio e dalla nostra Madre, che ogni giorno e di giorno in giorno ci guida verso nuove esperienze”.
Objavljeno: 18.07.2013.
Il Diciottesimo Seminario Internazionale per sacerdoti a Medjugorje, per cui si sono riuniti 297 partecipanti provenienti da 23 nazioni, si è concluso Sabato 13 luglio scorso.
Il Seminario era iniziato Lunedì 8 luglio 2013 con il programma liturgico di preghiera serale. La Celebrazione Eucaristica di apertura è stata presieduta dal Dott. fra Miljenko Šteko, Provinciale della Provincia Francescana di Erzegovina, e concelebrata da 180 sacerdoti.
Il tema del Seminario di quest’anno è stato “La fede di Maria”. Coordinatore del Seminario è stato l’Amministratore della parrocchia di Medjugorje, fra Marinko Šakota. Oltre che alle conferenze, i partecipanti hanno preso parte al consueto programma liturgico di preghiera serale della parrocchia di Medjugorje. Nelle prime ore del mattino di Giovedì 11 luglio, i sacerdoti hanno pregato insieme il Rosario sul Podbrdo ed il mattino seguente la Via Crucis sul Križevac.
Objavljeno: 18.07.2013.
Il venticinquenne Khaled Abu Sini, proveniente da Nazareth, in questi giorni è venuto per la prima volta in pellegrinaggio a Medjugorje ed è molto grato che si sia realizzato questo suo grande desiderio, che nutriva da tempo.
Tra le altre cose, ci ha detto: “Molte persone in Israele sanno di Medjugorje e dei messaggi della Madonna. Dalla mia parrocchia ogni anno si organizza un pellegrinaggio dalla Regina della pace e uno a Lourdes. Quando tornerò a casa, dirò a tutti di venire assolutamente a Medjugorje, che è un prolungamento di Nazareth, casa della Santa Famiglia.
Sento che qui qualcosa mi ha toccato interiormente. Giuseppe, Maria e Gesù hanno vissuto a Nazareth molti anni fa e questo è molto importante per noi. Ora, in questo tempo, Maria sta apparendo qui, viene da così tanti anni, è viva. Questa non è solo una storia. Posso percepire Maria, mi dà forza, mi tocca interiormente, rafforza la mia fede, che comunque sarebbe sempre stata forte sia che io fossi venuto o no a Medjugorje. Non riesco a descrivere questo sentimento a parole, è come un’energia, come un sentimento interiore”, ci ha detto questo raggiante pellegrino proveniente da Nazareth.
Objavljeno: 18.07.2013.