Il Dott. Johannes Mikl, medico cardiologo dall’Austria, autore del canto Gospa, majka moja, che viene cantata spesso nella Chiesa Parrocchiale di Medjugorje, e stato a Medjugorje non molto tempo fa. Nell’intervista per Radio “Mir” Medjugorje, il Dott. Mikl, tra l’altro, ha detto di aver sentito delle apparizioni della Madonna a Medjugorje nel 1983 e di avere in breve, con altri due amici, anche visitato questo luogo di pellegrinaggio.
Objavljeno: 12.11.2009.
Il decimo Seminario internazionale per le coppie sposate e cominciato mercoledi 4 novembre a Medjugorje con il tema: " L'amore non finisce mai e l'inaridimento dell'amore". Nelle ore pomeridiane il coordinatore, Dott. Fra Miljenko Steko, ha aperto il seminario e Fra Petar Vlasic, parroco della parrocchia, ha ringraziato tutti i presenti. Il seminario, che termina sabato 7 novembre, e condotto dal Dott. Fra Ante Vuckovic, membro della provincia francescana del Santissimo Redentore, professore all'universita cattolica di Teologia, ed anche della facolta delle Arti, Universita di Spalato. Questo seminario internazionale viene tradotto simultaneamente in parecchie lingue del mondo.
Objavljeno: 05.11.2009.
L’Arcivescovo Edmond Farhat, ex Nunzio Apostolico in Austria, alla fine di ottobre e stato qualche giorno a Medjugorje ed ha presieduto la Messa per i numerosi pellegrini austriaci in occasione della loro festa nazionale Lunedi 26 Ottobre.
Objavljeno: 04.11.2009.
Sante Comunioni distribuite: 156.000
Sacerdoti Concelebranti: 3.417 (110 al giorno)
Objavljeno: 01.11.2009.
Nel mese di ottobre, mese della Madonna, una moltitudine di pellegrini provenienti da tutte le parti del mondo ha visitato Medjugorje. Ricorderemo a parte un gruppo di pellegrini da Novska. L’organizzatore di questo pellegrinaggio e Damir Potalec, un catechista che gia da 10 anni organizza pellegrinaggi da Novska a Medjugorje. Essi hanno visitato la Collina delle apparizioni ed il Križevac ed hanno partecipato alle Celebrazioni Eucaristiche.
Objavljeno: 30.10.2009.
Krzysztof Kowal (nato nel 1966), sacerdote diocesano, e arrivato a Medjugorje dalla Polonia in bicicletta nelle ore serali della Domenica delle Missioni, il 18 Ottobre 2009. Il tragitto del pellegrinaggio da Cracovia a Medjugorje in bicicletta e durato due settimane intere. Egli dice che lo ha spronato a questo insolito cammino di pellegrinaggio un amico sacerdote che gli ha parlato della sua esperienza positiva a Medjugorje.
Objavljeno: 19.10.2009.
Il libro “Medjugorje – piccola enciclopedia”, autore Ljubica Benovic, e stato presentato a Citluk il 15 ottobre 2009, come parte della manifestazione “Dani Matice Hrvatske”. Fra Tomislav Pervan ed il professor Kresimir Sego hanno parlato del libro. L’autore Ljubica Benovic ha presentato Medjugorje con migliaia di piccole storie e come guida di riferimento che introduce la storia delle apparizioni, lo sviluppo della parrocchia, la vita e la crescita dei veggenti, le condizioni geografiche, storiche e climatiche di questa regione e dell’area circostante. Inoltre ha citato la storia dei luoghi dell’apparizione quali meta di pellegrinaggio e la vita di preghiera della parrocchia di Medjugorje.
Objavljeno: 17.10.2009.
Il nuovo numero di “Glasnik mira” riporta le parole del Cardinal Dott. Christoph Schönborn al termine dell’incontro di preghiera per la pace con Marija Pavlović-Lunetti nella Cattedrale di Vienna il 15 Settembre 2009. Il Cardinale, tra l’altro, ha detto ai fedeli riuniti: “E’ un grande dono che la Madre di Dio desideri essere cosi vicina a tutti i suoi figli! Lei lo ha mostrato in cosi tanti luoghi nel mondo, e gia da molti anni in un modo del tutto particolare mostra la sua vicinanza a Medjugorje.
Objavljeno: 16.10.2009.
L'incontro interprovinciale dei novizi francescani della Bosnia Erzegovina e della Repubblica Croata si e svolto a Medjugorje dall'8 all'11 Ottobre. I padroni di casa sono stati la Provincia Francescana erzegovinese dell'Assunzione della Beata Vergine Maria ed il suo noviziato a Humac. Hanno partecipato diciannove novizi.
Objavljeno: 13.10.2009.
Carissimo, lo scopo ed il fine del presente questionario consiste nel creare una banca dati dei sacerdoti la cui vocazione ha avuto origine dall’incontro con Međugorje. Per questo motivo La preghiamo di fornirci i seguenti dati:
Objavljeno: 12.10.2009.
Alla fine di settembre membri della Comunita “Fede e Luce” di Dakovo hanno visitato Medjugorje. La comunita si prende cura dei bambini bisognosi ed e guidata da Suor Rastislava Ralbovski. La comunita ha 40 membri, e parenti ed amici dei bambini bisognosi sono anch’essi inseriti nella vita della comunita.
Objavljeno: 08.10.2009.
Il 3 ottobre, alla vigilia della Solennità di San Francesco, la famiglia francescana nel mondo celebra il Rito della morte di San Francesco, o, come viene anche chiamato, la “Memoria Transitus”. Il Rito a Medjugorje si è svolto sull’altare esterno, dopo la Santa Messa serale delle ore 18:00, ed è stato presieduto da fra Danko Perutina, con la partecipazione attiva della Frama di Medjugorje. Insieme ai francescani locali, hanno partecipato al Rito anche numerosi sacerdoti di tutte le lingue e di tutti i popoli, che accompagnavano spiritualmente i loro pellegrini.
Objavljeno: 05.10.2009.
Sante Comunioni distribuite: 191.000
Sacerdoti Concelebranti: 4.181 (139 al giorno)
Objavljeno: 01.10.2009.
Domenica 4 Ottobre si celebra la Solennità di San Francesco d’Assisi, fondatore dei tre ordini francescani. I parrocchiani si preparano a questa Solennità con un triduo che inizia Giovedì 1° Ottobre. La preghiera del Rosario nella Chiesa di San Giacomo è alle ore 17:00, mentre la Santa Messa è alle ore 18:00. Sabato, dopo la Santa Messa serale, ci sarà il rito del Transitus di San Francesco. Il giorno della Solennità, la Santa Messa per i membri del terz’ordine francescano sarà celebrata alle ore 8:00. Si invitano all’incontro di preghiera i parrocchiani e coloro che appartengono alla grande famiglia francescana.
Objavljeno: 30.09.2009.
Il 13 Settembre è stata celebrata a Medjugorje la Festa dell’Esaltazione della Croce di Cristo che nella parrocchia di Medjugorje viene celebrata tradizionalmente la prima Domenica dopo la Festa della Natività della Beata Vergine Maria. Le Sante Messe nella Chiesa parrocchiale sono state celebrate alle ore 6:00, 7:00 e 8:00. La Santa Messa solenne, presieduta da fra Mario Knezović, vicario parrocchiale a Posušje, è stata celebrata sul Križevac alle ore 11:00 insieme ad una moltitudine di parrocchiani e pellegrini. A mezzogiorno è stata celebrata una Santa Messa nella Chiesa parrocchiale che, in concelebrazione con cinquanta sacerdoti, è stata presieduta da fra Tomislav Pervan, per coloro che non hanno potuto salire sul Križevac. La Santa Messa serale presso l’Altare esterno della Chiesa di San Giacomo è stata presieduta da fra Ivan Ivanda in concelebrazione con 76 sacerdoti. (foto)
Objavljeno: 14.09.2009.