Martedì 10 febbraio 2015, memoria liturgica del Beato Cardinale Alojzije Stepinac, presso la chiesa parrocchiale di San Giacomo a Medjugorje, è stata celebrata una Santa Messa per i frati di questa parrocchia uccisi al termine della Seconda Guerra Mondiale e nel periodo post bellico, come pure per i parrocchiani uccisi nella Prima e Seconda Guerra Mondiale e durante la guerra che ha coinvolto la nostra patria negli anni Novanta. La Santa Messa serale è stata presieduta, alle ore 18:00, dal Dott. fra Robert Jolić e concelebrata da fra Marinko Šakota, parroco di Medjugorje, e da altri undici sacerdoti. Parlando dei frati uccisi e delle vittime civili, all’inizio della Celebrazione, fra Robert ha tra l’altro affermato:
Objavljeno: 11.02.2015.
Il 10 febbraio 2015, giorno dedicato alla memoria liturgica del Beato Cardinale Alojzije Stepinac, a Medjugorje, presso la chiesa di San Giacomo, alle ore 18:00 verrà celebrata una Santa Messa in ricordo del martirio di fra Križan Galić, fra Jozo Bencun, fra Marko Dragićević, fra Mariofil Sivrić, fra Grgo Vasilj, fra Jenko Vasilj e di sei dei sessantasei frati della Provincia Francescana di Erzegovina, uccisi dai comunisti nel corso ed al termine della Seconda Guerra Mondiale. Pregheremo altresì per tutte le vittime della parrocchia di Medjugorje delle due Guerre Mondiali e di quella che ha coinvolto la nostra patria.
Objavljeno: 09.02.2015.
Dal 6 all’8 febbraio 2015 si è svolto a Medjugorje un Ritiro Spirituale guidato da fra Damir Pavić, parroco della parrocchia della Natività della Beata Vergine Maria di Brestovsko. Il Ritiro era iniziato venerdì 6 febbraio, con il programma liturgico di preghiera presso la chiesa parrocchiale. Il primo giorno del Ritiro, la preghiera del Rosario è stata presieduta da fra Karlo Lovrić, mentre la Santa Messa è stata celebrata da fra Damir e concelebrata da quattro sacerdoti. Fra Damir ha presieduto anche le altre Sante Messe serali dei giorni del Ritiro.
Objavljeno: 09.02.2015.
Dal 4 al 7 febbraio scorso, presso la chiesa conventuale di Široki Brijeg, si è svolta la quinta edizione delle Giornate in onore dei francescani erzegovinesi uccisi dai comunisti, dedicate cioè alla memoria dei sessantasei frati da essi uccisi durante e dopo la Seconda Guerra Mondiale. Il programma di detta manifestazione viene solitamente predisposto dalla Vicepostulazione del Processo per la dichiarazione del Martirio di fra Leo Petrović e dei suoi sessantacinque confratelli, diretta da fra Miljenko Stojić.
Objavljeno: 08.02.2015.
Durante i mesi di gennaio e di febbraio, si reca a Medjugorje un minor numero di pellegrini. È ormai consuetudine, quindi, organizzare in questo periodo un Ritiro Spirituale per i parrocchiani di Medjugorje. Quest’anno esso si terrà dal 6 all’8 febbraio e sarà guidato da fra Damir Pavić, parroco della parrocchia della Nascita della Beata Vergine Maria di Brestovsko. Fra Marinko Šakota, parroco di Medjugorje, ha esortato i fedeli a partecipare al Ritiro con queste parole: «In questo periodo saremo guidati da fra Damir. Vorremmo che i parrocchiani prendessero questa decisione: “Ora io e la mia famiglia andiamo, ci prendiamo questo tempo per rinnovarci spiritualmente. Voglio donare al Signore ciò che Lui ha donato a me”. Il programma del Ritiro prevede il Rosario alle ore 17:00 e la Santa Messa alle ore 18:00. Dopo la Santa Messa, ci recheremo presso il Salone “San Giovanni Paolo II”, dove si terrà una conferenza e un momento di preghiera».
Objavljeno: 06.02.2015.
Grati a Dio e alla Madonna, nel trentaquattresimo anno di apparizioni della Madonna a Medjugorje, i pellegrini di Pula e di tutta l’Istria ricordano le loro visite alla Madonna, Regina della pace, molte delle quali avvenute già nei primi anni delle apparizioni. I pellegrini di Pula, persone singole come pure famiglie, che sono stati testimoni di molte grazie ricevute per intercessione della Madonna, stimolati dai gruppi di preghiera di Medjugorje, di Široki Brijeg e del mondo intero, quindici anni fa hanno avvertito il bisogno di fondare un gruppo di preghiera. Grazie al Sig.
Objavljeno: 05.02.2015.
Martedì 10 febbraio 2015 ricorrerà la memoria del Beato Cardinale Alojzije Stepinac e sarà anche il giorno in cui ricorderemo i frati uccisi al termine della Seconda Guerra Mondiale e nel periodo postbellico, come pure i parrocchiani uccisi nel corso delle due Guerre Mondiali e di quella avvenuta nella nostra patria. La fraternità Francescana e la Vicepostulatura del Processo per il riconoscimento del Martirio di fra Leo Petrović e dei suoi sessantacinque confratelli organizza una solenne celebrazione a Široki Brijeg. Il Triduo inizierà il 4 febbraio. Il 7 febbraio, giorno dell’anniversario, S.E. Mons. Mile Bogović, celebrerà una Messa solenne alle ore 16:00.
Objavljeno: 04.02.2015.
L’Ufficio parrocchiale di Medjugorje organizza anche quest’anno un ritiro spirituale di tre giorni per i parrocchiani della parrocchia di San Giacomo. Esso si svolgerà nei giorni 6, 7 e 8 febbraio (venerdì, sabato e domenica prossimi). Il programma del Ritiro Spirituale inizierà ogni sera alle ore 17:00 con la preghiera del Rosario nella chiesa di San Giacomo e proseguirà con la Santa Messa delle ore 18:00. Dopo la Santa Messa, presso il Salone “San Giovanni Paolo II”, si terranno la meditazione e la preghiera. Il Ritiro sarà guidato da fra Damir Pavić. L’Ufficio parrocchiale ci dice: “Cogliamo quest’occasione per rifocillarci spiritualmente. Siamo tutti invitati”.
Objavljeno: 04.02.2015.
La Gioventù Francescana è attiva a Medjugorje ormai da vent’anni. Le attività e l’opera della Gioventù Francescana sono state presentate, nel corso di un programma di Radio “Mir” Medjugorje, da Zdravka Šego, Antonija Sivrić e Marija Vasilj. Zdravka, presidentessa della FRAMA di Medjugorje, ha detto che la loro fraternità di Medjugorje conta circa centotrenta membri ed ha ricordato che domenica 1° febbraio si è svolto il Rito di accoglienza dei nuovi membri e del rinnovo delle promesse:
Objavljeno: 03.02.2015.
Vaticano (IKA) – “Desidero annunciare che sabato 6 giugno, a Dio piacendo, mi recherò a Sarajevo, capitale della Bosnia ed Erzegovina”, ha detto Papa Francesco dopo l’Angelus di Domenica 1° febbraio. Egli ha invitato i fedeli a pregare per questa sua visita, il cui fine è incoraggiare i fedeli cattolici là residenti, suscitare fermenti di bene e contribuire al consolidamento della fraternità e della pace.
Objavljeno: 02.02.2015.
Come di consueto, nel mese di febbraio, a Medjugorje regna un’atmosfera più tranquilla, con un numero minore di pellegrini. Ieri, lunedì 2 febbraio, alla presenza dei parrocchiani e di piccoli gruppi di pellegrini provenienti da Italia, Francia, Austria e USA, è stata solennemente celebrata la Festa della Presentazione del Signore al Tempio (detta anche “Candelora”). In occasione di detta Festa, presso la chiesa di San Giacomo, sono state celebrate quattro Sante Messe in lingua croata ed una rispettivamente in italiano, francese, tedesco ed inglese. Il programma liturgico di preghiera serale è iniziato con la preghiera del Rosario, presieduta da fra Karlo Lovrić, ed è proseguito con la Santa Messa, presieduta da fra Dragan Ružić e concelebrata da cinque sacerdoti. All’inizio della sua omelia, fra Dragan ha detto che la Festa della Candelora risale al IV secolo. Essa cominciò ad essere celebrata anzitutto a Gerusalemme, per poi diffondersi in tutto il mondo cristiano di allora.
Objavljeno: 02.02.2015.
Domenica 1° febbraio, presso la chiesa di San Giacomo a Medjugorje, nel corso della Santa Messa serale delle ore 18:00, i giovani membri della Gioventù Francescana di Medjugorje hanno vissuto il Rito di accoglienza dei nuovi membri e il rinnovo delle promesse. La Santa Messa è stata presieduta da fra Slaven Brekalo, assistente spirituale zonale, e concelebrata da nove sacerdoti. Trentaquattro membri della Gioventù Francescana hanno fatto le loro prime promesse e gli altri ventotto membri le hanno rinnovate.
Objavljeno: 02.02.2015.
Sante Comunioni distribuite: 45 050
Sacerdoti concelebranti: 943 (30 al giorno)
Objavljeno: 01.02.2015.
Una fraternità dell’ordine francescano secolare opera ormai da lungo tempo nella parrocchia di San Giacomo a Medjugorje. Insieme a Jure Čilić, Marija Vasilj e Sanja Ivanković, membri della fraternità di Medjugorje, l’assistente spirituale fra Ivan Landeka ml. ha presentato, durante un programma di Radio “Mir” Medjugorje, l’attività dell’ordine francescano secolare. A Medjugorje, esso ha già una sua tradizione, dal momento che il carisma di San Francesco ha entusiasmato i parrocchiani a seguire, nella loro vita di famiglia, i principi e lo spirito di San Francesco. Attualmente la fraternità di Medjugorje conta trentacinque membri, che si riuniscono ogni martedì.
Objavljeno: 30.01.2015.
Nel corso di un programma di Radio “Mir” Medjugorje, fra Marinko Šakota, parroco di Medjugorje, ha parlato del quarto Pellegrinaggio Internazionale per persone con invalidità, che quest’anno si svolgerà dall’11 al 14 giugno 2015, dunque in una data un po’ diversa rispetto a quello dello scorso anno. L’Ufficio parrocchiale ha deciso di annunciare il pellegrinaggio già ora, in modo da poter riservare nelle case dei parrocchiani quanti più posti possibile per i partecipanti. Fra Marinko ha detto: «L’anno scorso il pellegrinaggio è stato ad ottobre, l’anno prima a settembre. Stiamo cercando di trovare il periodo più adatto per i parrocchiani, che vorrebbero accogliere i partecipanti nelle loro case. Le persone vogliono venire qui, per loro è qualcosa di particolare. Ma lo è anche per noi, perché abbiamo percepito amore. Alcuni parrocchiani hanno detto:
Objavljeno: 28.01.2015.