Numerosi pellegrini evidenziano che la cosa che più li colpisce a Medjugorje è l’Adorazione a Gesù nel Santissimo Sacramento dell’Altare. A partire dal primo settembre, nella parrocchia di Medjugorje, essa si tiene il martedì ed il sabato dalle ore 21:00 alle ore 22:00, ed il giovedì dopo la Santa Messa serale.
Objavljeno: 25.09.2017.
Oltre ai consueti Seminari di digiuno e preghiera, a Medjugorje durante l’anno si svolgono anche diversi Seminari Internazionali: alcuni di essi vantano ormai una tradizione pluriennale, mentre altri si sono cominciati a tenere solo da qualche anno. Ve ne sono di rivolti ai sacerdoti, ai laici, alle guide dei Centri della pace, alle coppie di coniugi, ai medici ed al personale paramedico.
Objavljeno: 22.09.2017.
L’orario del programma liturgico di preghiera di Medjugorje è cambiato a partire dal 1° settembre scorso e resterà in vigore fino al 31 maggio del prossimo anno. A partire dal 1° settembre, la preghiera del Rosario in chiesa parrocchiale ha inizio alle ore 17:00, mentre la Santa Messa viene celebrata alle ore 18:00 ed è seguita dal consueto programma di preghiera, a seconda del giorno della settimana.
Objavljeno: 22.09.2017.
Nei giorni scorsi, l’Ufficio informazioni ha registrato la presenza a Medjugorje di gruppi di pellegrini provenienti dall’Irlanda, dall’Inghilterra, dagli USA, dalla Polonia, dall’Italia, dalla Francia, dalla Germania, dall’Austria, dal Brasile, da Malta, dalla Repubblica Sudafricana, dal Libano, dal Costarica, dall’Argentina, dal Belgio, dal Portogallo, dalla Slovacchia, dalla Repubblica Ceca, dall’Ungheria, dalla Spagna, dalla Svizzera, dal Messico, da Haiti, dalla Scozia, dal Canada e dalla Corea.
Objavljeno: 21.09.2017.
Dall’inizio del corrente mese di settembre sono stati in pellegrinaggio a Medjugorje gruppi di pellegrini provenienti dalla Germania, dall’Austria, dall’Inghilterra, dagli USA, dall’Irlanda, dall’Italia, dalla Francia, dalla Polonia, dalla Lituania, dall’Ucraina, dalla Slovacchia, dalla Repubblica Ceca, dal Libano, dall’Indonesia, dalla Spagna, dalla Corea, dalla Svizzera, dalla Romania, dalla Repubblica Sudafricana, dal Belgio, da Malta, dalla Lettonia, dall’Argentina, dalla Slovenia, dal Portogallo, dall’Ungheria, dall’Olanda, dal Brasile, dalla Croazia e dalla Bosnia Erzegovina. (foto)
Objavljeno: 14.09.2017.
Si è spento ieri a novantanove anni, padre René Laurentin, uno dei più importanti mariologi del secolo. Nato nel 1917 a Tours, in Francia, fu teologo, esegeta, storico e perito al Concilio Vaticano II.
Objavljeno: 12.09.2017.
Domenica 10 settembre 2017 è stata celebrata a Medjugorje la Festa dell’Esaltazione della Croce, che in questa parrocchia tradizionalmente ricorre appunto la prima Domenica dopo la Festa della Natività della Madonna. Le Sante Messe in lingua croata sono state celebrate, in chiesa parrocchiale, alle ore 7:00, 8:00, 12:00 e 18:00. (foto)
Objavljeno: 11.09.2017.
A Medjugorje, la Festa della Natività della Madonna è stata contrassegnata dalla presenza di pellegrini locali e stranieri. Quel giorno sono state complessivamente celebrate quattordici Sante Messe, quattro delle quali in lingua croata. (foto)
Objavljeno: 08.09.2017.
La Celebrazione parrocchiale della Festa dell’Esaltazione della Croce, a Medjugorje, quest’anno si terrà Domenica 10 settembre. Presso la chiesa parrocchiale di san Giacomo, le Sante Messe in lingua croata saranno celebrate alle ore 7:00, 8:00, 12:00 e 18:00, mentre la solenne Celebrazione Eucaristica delle ore 11:00 sul Križevac verrà presieduta da fra Antonio Šakota, vicario parrocchiale della parrocchia dei santi Pietro e Paolo di Mostar. Nelle chiese filiali, quella Domenica non vi saranno Sante Messe.
Objavljeno: 03.09.2017.
Venerdì 8 settembre prossimo ricorrerà la Festa della Natività della Madonna. Le Sante Messe in lingua croata verranno celebrate soltanto in chiesa parrocchiale, e precisamente alle ore 7:00, 8:00, 11:00 e 18:00. Il programma liturgico di preghiera serale avrà invece inizio, come di consueto, con la preghiera del Rosario delle ore 17:00. Quel giorno, la consueta Via Crucis del venerdì sul monte Križevac non ci sarà.
Objavljeno: 03.09.2017.
Sante Comunioni distribuite: 291 000
Sacerdoti concelebranti: 6981 (225 al giorno)
Objavljeno: 01.09.2017.
Al termine del mese di agosto si trova a Medjugorje un folto numero di pellegrini, provenienti da ogni parte del mondo.
Objavljeno: 30.08.2017.
L’orario del programma liturgico di preghiera di Medjugorje cambierà a partire da venerdì 1° settembre 2017 e resterà in vigore fino al 31 maggio del prossimo anno. A partire dal 1° settembre, la preghiera del Rosario in chiesa parrocchiale inizierà alle ore 17:00, mentre la Santa Messa verrà celebrata alle ore 18:00 e sarà seguita dal consueto programma di preghiera, a seconda del giorno della settimana.
Objavljeno: 25.08.2017.
Mercoledì 2 agosto 2017 il sacerdote svizzero don Martin Filipponi ha dato la sua testimonianza al Festival dei Giovani. Egli è stato ordinato sacerdote il 13 maggio di quest’anno, e la sua vocazione è un frutto di Medjugorje. Don Martin ha parlato ai giovani sul tema della Confessione a Medjugorje:
Objavljeno: 22.08.2017.
In occasione della Solennità dell’Assunta appena trascorsa, diverse decine di migliaia di fedeli, sia locali che stranieri, si sono recati a Medjugorje. Stando ai dati forniti dall’Ufficio informazioni, quel giorno — presso la chiesa parrocchiale, l’Altare esterno e la Cappella dell’Adorazione — sono state celebrate complessivamente sedici Sante Messe, tra quelle in lingua croata e quelle celebrate nelle lingue dei pellegrini stranieri presenti.
Objavljeno: 16.08.2017.