Tredici amici, membri di un gruppo sportivo di Zanica vicino a Bolzano in Italia hanno realizzato un pellegrinaggio-staffetta lungo 640 chilometri partendo dalle loro Parrocchie fino a Međugorje. Hanno camminato o corso ogni giorno dalle 7:00 del mattino alle 21:30 della sera. I membri della staffetta si davano il cambio ogni dodici chilometri, alcuni camminavano, altri correvano, a seconda delle loro possibilità. Un membro era portatore di handicap, ma ha camminato per due chilometri. Per arrivare in questo modo da Bolzano a Međugorje ci sono voluti sette giorni. Da Bolzano sono andati ad Ancona dove hanno preso una nave per Spalato e poi sono passati per Stobreč, Šestanovac, Zagvozd, Slivno, Vitina e Ljubuški fino a Međugorje. Si sono serviti di due campers in cui trascorrevano le notti.
Objavljeno: 27.04.2007.
Nella Provincia Francescana dell’Erzegovina è stata designata una nuova Amministrazione. Come Provinciale è stato scelto il nostro Parroco Fra Ivan Sesar. Ci felicitiamo con Fra Ivan e gli auguriamo successo nel suo compito, la Benedizione di Dio e l’intercessione della Regina della Pace nell’esercizio di questo servizio di responsabilità.
Objavljeno: 18.04.2007.
Il Triduo Santo della Settimana Santa ha radunato anche quest’anno a Međugorje pellegrini da tutto il mondo. Un gran numero di pellegrini di diversi gruppi linguistici ha nuovamente reso necessario che la Liturgia e la Via Crucis si svolgessero a gruppi. (photos)
Objavljeno: 10.04.2007.
Con la Domenica delle Palme o Domenica della Passione del Signore inizia la Settimana Santa, culmine della preparazione quaresimale per la Solennità della Pasqua. A Međugorje la Liturgia della Domenica della Passione inizia nel luogo intorno alle fondamenta dell'antica Chiesa Parrocchiale. In processione, dopo la lettura del Vangelo dell'entrata del Signore in Gerusalemme e la benedizione dei rami, i Sacerdoti ed il popolo si dirigono verso la Chiesa Parrocchiale, dove viene celebrata la Messa della Passione del Signore. (photos)
Objavljeno: 01.04.2007.
Alla fine di febbraio di quest'anno, Fra Petar Vlašić, il vicario nella parrocchia di Medjugorje che si sta prendendo cura della chiesa filiale di Gesù Misericordioso di Šurmanci, ha visitatato la sede per anziani ed ammalati "San Policarpo" ed il seminario diocesano missionario „Redemptoris Mater“ a Pola (Croatia). Questa visita è in risposta all'invito del sig. Martin Kliman, direttore della „Casa San Policarpo“, dove le suore misericordine, venute nel 1990 dalla Polonia in Croazia, curano gli ospiti.
Objavljeno: 31.03.2007.
Tra i pellegrini che sono venuti a Međugorje nel mese di Marzo c'è stato un gruppo dalla lontana isola del Pacifico Tahiti. Si sono fatti notare per il loro canto molto piacevole ed armonioso. Questo pellegrinaggio è stato organizzato da un Diacono che è incaricato della formazione dei catechisti a Tahiti.
Objavljeno: 27.03.2007.
La veggente Mirjana Dragićević-Soldo ha avuto apparizioni giornaliere dal 24 giugno 1981 fino al 25 dicembre 1982. In occasione della sua ultima apparizione quotidiana, rivelandole il decimo segreto, la Vergine le rivelò che avrebbe avuto apparizioni annuali il 18 marzo e così è stato in tutti questi anni.
Objavljeno: 18.03.2007.
Mons Frane Franić, arcivescovo emerito e metropolita di Spalato-Makarska è morto il 17 marzo 2007, nell'ospedale clinico di Spalato.
Quale professore di teologia dogmatica è stato partecipante attivo del Consiglio Vaticano II, ed anche membro di varie commissioni ufficiali del Consiglio. Ha servito come vescovo in periodi storici difficili. Con determinazione, sosteneva la fedeltà alla Parola e la lealtà al Santo Padre, promuovendo allo stesso tempo l'ecumenismo ed il dialogo nella società.
Mons. Franic sarà sepolto il 21 marzo nella con-cattedrale di San Pietro a Spalato.
Objavljeno: 18.03.2007.
Il Quattordicesimo Incontro Internazionale delle guide dei centri della pace e dei gruppi di preghiera e di carità legati a Međugorje si è tenuto a Međugorje dal 4 all'8 Marzo 2007. Il tema dell'incontro è stato „Con la vostra perseveranza salverete le vostre anime“ (Lc 21,19).
Objavljeno: 15.03.2007.
Alfons Sarrach è nato nel 1927 nell'allora Stato libero di Danzig. E’ cresciuto nella cultura Germano- Polacca. Il 1° Settembre 1939 è stato diretto testimone dell’inizio della Seconda Guerra Mondiale. Dieci membri della sua famiglia, poiché erano oppositori del regime nazista, furono subito mandati in un campo di concentramento. La famiglia li ha seguiti qualche mese dopo. Questi avvenimenti hanno segnato per sempre il suo modo di pensare.
Objavljeno: 10.03.2007.
Gennaio 2007:
Sante comunioni distribuite: 51.000
Sacerdoti concelebranti: 803
Febbraio 2007:
Sante comunioni distribuite: 35.000
Sacerdoti concelebranti: 694
Objavljeno: 01.03.2007.
L’ottavo seminario internazionale per le coppie sposate si svolgerà presso il nuovo salone a Medjugorje dal 31 Ottobre al 3 Novembre 2007. Il tema del seminario è: “Il dialogo in famiglia”. (“Cari figli, vi prego, cominciate a cambiare vita in famiglia. Che la famiglia sia un fiore armonioso che io desidero dare a Gesù.» - Messaggio del 1 maggio 1986.) (Programma)
Objavljeno: 21.02.2007.
Domenica 18 Febbraio, nella Chiesa Parrocchiale di San Giacomo, la Gioventù Francescana (FRAMA) della Parrocchia di Međugorje durante la Santa Messa serale delle ore 18:00 ha celebrato il rito della emissione delle promesse. 51 nuovi membri sono stati accolti nella Fraternità e 34 di loro hanno emesso le loro prime promesse „di consacrare per un anno la loro giovinezza a Cristo, vivendo il Suo Vangelo nella Fraternità della Gioventù Francescana“. 13 di loro hanno rinnovato le loro promesse per un altro anno.
Objavljeno: 20.02.2007.
Il 18° Incontro Internazionale dei Giovani – Mladifest 18 - si svolgerà a Medjugorje dall’1 al 6 Agosto 2007. Il tema dell’incontro è: “Come io vi ho amato, così amatevi anche voi gli uni gli altri” (Gv 13,34) (“Cari figli, oggi vi invito all’amore. Figlioli, amatevi con l’amore di Dio. Gesù risorto sarà con voi e voi sarete i suoi testimoni.” Messaggio del 25 marzo 2005) (Programma in preparazione. Vedere anche: Incontri internazionali)
Objavljeno: 19.02.2007.
In parrocchia durante la Quaresima, dal Mercoledì delle Ceneri (21 Febbraio) alla Domenica delle Palme (1° Aprile), si pregherà la Via Crucis ogni Venedì dopo la Santa Messa serale (al posto della Venerazione della Croce) ed ogni Domenica (al posto della preghiera per la salute dell'anima e del corpo e della terza parte del Rosario).
Objavljeno: 17.02.2007.