Programma del 36o Festival dei Giovani a Medjugorje

data: 09.04.2025.

Quest'anno il rinnovamento spirituale per i giovani, Mladifest, si terrà a Medjugorje dal 4 all’8 agosto. Il motto del 36o Festival dei Giovani di quest’anno è “Andiamo alla casa del Signore” (Sal 122,1), e questo è anche il tema di tutti i rinnovamenti spirituali di quest’anno a Medjugorje.

Il Festival dei Giovani inizierà lunedì 4 agosto con il programma di preghiera serale presso l’altare esterno della chiesa di San Giacomo a Medjugorje. Alle 18 si prega il Rosario, seguirà l'apertura del Festival dei Giovani e poi la celebrazione dell'Eucaristia e l'Adorazione eucaristica.

La seconda giornata del Mladifest inizia alle 6 del mattino con la preghiera del Rosario sulla Collina dell’apparizioni presso la statua della Madonna; prosegue con il programma mattutino che inizia alle ore 9 e prevede preghiera, catechesi e testimonianze. A mezzogiorno si prega l’Angelus e il programma, sull’altare esterno della chiesa di San Giacomo, prosegue con le testimonianze dalle ore 16. Dalle 18 si prega il Rosario e alle 19 viene celebrata la santa Messa, segue la processione con la statua della Madonna e l’Adorazione eucaristica.

Mercoledì e giovedì il programma mattutino inizia alle ore 9 e prevede preghiera, catechesi e testimonianze. A mezzogiorno si prega l’Angelus e il programma, sull’altare esterno della chiesa di San Giacomo, prosegue con le testimonianze dalle ore 16. Dalle 18 si prega il Rosario e alle 19 viene celebrata la santa Messa. Il mercoledì dopo la Messa c’è la Venerazione della Croce e giovedì l’Adorazione eucaristica e l'invio alla missione. Questo rinnovamento spirituale per i giovani si concluderà venerdì 8 agosto alle ore 5 con la celebrazione eucaristica su Križevac.

L’ufficio parrocchiale raccomanda di portare con sé una piccola radio FM e cuffie, Bibbia e ombrello, e invita i gruppi che partecipano al Festival dei Giovani a non prevedere altri programmi.

«Nel corso dell'incontro dei giovani non si celebreranno le sante Messe al mattino, perché tutti i pellegrini sono invitati a partecipare alla Messa serale, insieme ai giovani», hanno annunciato gli organizzatori. Per tutta la durata del Mladifest è prevista la traduzione simultanea in croato, inglese, italiano, tedesco, francese, spagnolo, portoghese, polacco, slovacco, sloveno, ungherese, rumeno, russo, ceco, ucraino, coreano, arabo, cinese mandarino e cinese cantonese.

PROGRAMMA DEL 36O FESTIVAL DEI GIOVANI A MEDJUGORJE