data: 30.07.2024.
L'ufficio parrocchiale di Medjugorje informa tutti i pellegrini e gli operatori dei media che durante lo svolgimento del 35o Festival dei giovani a Medjugorje non sarà consentito l'uso di droni per le riprese all'interno dello spazio della chiesa dove si svolge il programma del Mladifest, ad eccezione dei droni di fotografi e reporter ufficiali.
L'ufficio parrocchiale di Medjugorje avverte che, per la sicurezza dei partecipanti al Mladifest, tutti i droni verranno rimossi in collaborazione con la polizia.
Lo ha annunciato anche il Ministero degli Interni del Cantone Erzegovese Narrentano.
«Recentemente, in occasione di raduni pubblici di carattere religioso a cui partecipa un gran numero di cittadini - pellegrini - si è diffuso l'uso di droni. In molti casi simili, ad esempio a Medjugorje, è stato notato l’uso massiccio di droni.
Questo comporta che in una piccola area, sopra le teste dei pellegrini, oltre ai droni ufficiali della parrocchia di Medjugorje, volano contemporaneamente diversi altri droni, il che crea un rischio maggiore per la vita, la salute e i beni dei pellegrini radunati. In un gran numero di casi, gli stranieri risultano essere i proprietari e gli utilizzatori di tali droni», ha annunciato la polizia, sottolineando che nel 2020 è entrata in vigore una normativa che disciplina l'acquisizione e l'uso dei droni.
«I regolamenti sulle condizioni per l'esecuzione di operazioni di volo con droni prescrivono le condizioni per l'acquisizione, la registrazione e la gestione dei droni, compresi altri diritti e obblighi dei proprietari e degli utenti di droni.
Le agenzie per la protezione delle persone e dei beni, ovvero i servizi interni per la protezione delle persone e dei beni, che sono impegnati nella sicurezza delle riunioni pubbliche, in conformità con la legge sulle agenzie e sui servizi interni per la protezione delle persone e dei beni, sono obbligate ad adottare tutte le misure e le iniziative di loro competenza per prevenire minacce alla sicurezza dei cittadini e delle loro proprietà derivanti dall'uso non autorizzato e irresponsabile dei droni e di denunciare ogni caso del genere alle autorità competenti», riporta la nota della polizia.