INVITO A PARTECIPARE ALLA 33° MARCIA PER LA PACE

data: 22.06.2024.

Da 33 anni, in occasione della festa di San Giovanni Battista, dal convento francescano di Humac (Ljubuški) alla chiesa parrocchiale di Međugorje, si svolge una preghiera penitenziale per la pace chiamata Marcia per la Pace. La Marcia della Pace si svolge regolarmente dal 1992 su iniziativa del pellegrino tedesco innamorato  di Međugorje, Hubert Liebherr, che nel 1992 ha intrapreso un cammino di preghiera con un gruppo di diverse centinaia di pellegrini, pregando per la pace nella Croazia e nella Bosnia-Erzegovina, allora devastate dalla guerra.

Il mondo continua a chiedere la pace e la Madonna la chiede da 43 anni nei suoi messaggi. Volendo rispondere all'appello della Madonna, la parrocchia di Međugorje quest'anno invita tutti i pellegrini, soprattutto quelli locali, a partecipare a questa camminata per la pace portando le bandiere dei loro Paesi e unendo così simbolicamente il mondo intero.

Ospite del programma della  radio Mir Međugorje, il parroco di Međugorje, padre Zvonimir Pavičić, ha osservato quanto segue: "Sembra che questo invito a pregare per la pace sia sempre attuale, purtroppo nel nostro mondo, ma non dobbiamo arrenderci. Dobbiamo sempre pregare. La Madonna ci chiama a questa preghiera e noi dobbiamo rispondere e pregare per la pace, che il Signore ci dia la sua pace. Mi piace sempre dire che c'è una differenza nella pace. C'è una pace che il mondo capisce e accetta, e c'è una pace che Dio dà.

Gesù parla della pace che Lui dà, che nessuno può portarci via, per quante guerre e disordini ci siano nel mondo. Noi preghiamo proprio per questa pace, perché la pace regni in ogni cuore e si stabilisca la pace tra le nazioni e tra gli individui, affinché tutti possano vivere in pace.

La partenza della marcia davanti alla chiesa parrocchiale di Sant'Antonio da Padova a Humac, nei pressi di Ljubuški, è prevista per il 24 giugno alle ore 6:00.