data: 30.10.2024.
«Pace! Pace! Pace! La pace possa regnare tra Dio e gli uomini! Questo profondo messaggio pone due chiari punti di partenza per la pace: Dio e l'uomo, Dio e l'essere umano. L'armonia tra Dio e l'essere umano è un atto importante per la pace nel mondo», queste le parole del visitatore apostolico a carattere speciale per la parrocchia di Medjugorje, mons. Aldo Cavalli, il primo giorno di quest'anno, durante la celebrazione della Santa Messa a Medjugorje. La santa Messa era stata preceduta da una veglia di preghiera e dalla presentazione del presepe vivente, al quale avevano partecipato migliaia di pellegrini a Medjugorje per iniziare in questo luogo l’anno 2024, che va verso la propria fine. Mons. Cavalli aveva poi sottolineato: «Stiamo iniziando questo nuovo anno benedetti da Dio».
Nell’Anno nuovo, benedetti da Dio, entreranno anche quest'anno a Medjugorje i numerosi pellegrini che, invece del rumore e dei fuochi d'artificio del mondo, si sono già decisi per la pace e la tranquillità di Medjugorje che offre "fuochi d'artificio nel cuore", celebrando così la Giornata mondiale di pace. La pace è proprio ciò che contraddistingue Medjugorje e ciò che contraddistingue ogni pellegrino di Medjugorje, e sarà lo stesso alla fine di dicembre di quest'anno e all'inizio di gennaio dell’anno prossimo.
Programma di preghiera per Capodanno 2025
31 dicembre 2024:
17:00: Rosario
18:00: Santa Messa di ringraziamento
22:00: Veglia di preghiera
23:30: Santa Messa
1 gennaio 2025, Festa della Madre di Dio:
17:00: Rosario
18:00: Santa Messa
19:00: Preghiera per la salute dell'anima e del corpo