data: 30.07.2025.
Sono state annunciate le date e il tema dei ritiri spirituali internazionali del prossimo anno a Medjugorje. Il tema di tutti i ritiri spirituali è: “Ad fontem! Alla fonte!”.
Il Festival dei giovani, che quest'anno si svolgerà in un periodo leggermente diverso a causa del Giubileo dei giovani a Roma, il prossimo anno tornerà al suo solito orario, i primi giorni di agosto, ovvero dal 1o al 6 agosto.
Il 25o Ritiro Spirituale Internazionale per coppie di sposi si terrà a Medjugorje dal 4 al 7 febbraio 2026.
Il 31o Ritiro spirituale internazionale degli organizzatori di pellegrinaggi, guide dei Centri della pace e dei gruppi di preghiera e carità legati a Medjugorje si terrà dal 9 al 13 marzo 2026.
Il 29o Ritiro spirituale internazionale per i sacerdoti si terrà a Medjugorje dal 29 giugno al 3 luglio del prossimo anno, e il tema di tutti questi ritiri spirituali, “Ad fontem! Alla fonte!”, ci è stato spiegato dal parroco di Medjugorje, fra Zvonimir Pavičić.
«L'anno prossimo celebreremo l'800o anniversario della morte del nostro padre serafico Francesco, il quale, verso la fine della sua vita, disse una frase interessante ai suoi confratelli: “Fratelli, cominciamo dall'inizio perché finora non abbiamo fatto quasi nulla”. San Francesco era costantemente preso da questo desiderio di immergersi nella novità, nella novità della vita, cioè nella novità che solo Cristo può dare. Perciò aspirava a essere sempre immerso in Cristo. E la sua affermazione: “Ricominciamo da capo” è rimasta famosa nel francescanesimo. Ogni volta che vogliamo ricominciare, è necessario tornare alle origini, alle fonti... Questa è, potremmo dire, un'idea umanistica, ad fontes, alle fonti, ma la Chiesa la riprende anche nel senso che dovremmo sempre ritornare alle fonti, alle fonti della nostra fede, alle fonti dove tutto ha avuto inizio. Per questo abbiamo deciso di scegliere proprio questo tema come tema dei Ritiri spirituali internazionali del prossimo anno, per commemorare la morte del nostro padre serafico san Francesco, affinché, seguendo il suo consiglio, ricominciassimo da capo, sempre da capo, per tornare alle fonti. E poi abbiamo deciso di mantenerlo al singolare, non perché è una frase, un'espressione presa dall'umanesimo, ma perché il nostro tema sia veramente chiaro attraverso questa espressione: Cristo è la nostra unica fonte. Per questo abbiamo intitolato il tema “Ad fontem! Alla fonte!”», ha detto fra Zvonimir Pavičić, sottolineando che nelle sue catechesi e nei suoi discorsi, così come durante i Ritiri spirituali internazionali, si impegnerà molto per andare alla fonte, per andare a Cristo...
«Possiamo dire che questo è anche il tema di questo Anno Giubilare, "Pellegrini della speranza", cioè pellegrini verso la speranza, pellegrini verso Cristo che è la nostra unica speranza.
Ci sforzeremo quindi di ritornare alla fonte, a Cristo che è la fonte e il fine ultimo di tutti gli eventi, di tutta la realtà, in Lui è ogni pienezza, Lui è la fonte della vita, e perciò nei nostri discorsi e nelle nostre catechesi ci sforzeremo di ritornare sempre a Lui, alla nostra fonte. Allo stesso modo, cercheremo di affrontare temi francescani, che riguardano san Francesco d'Assisi, proprio in occasione dell'800o anniversario del suo passaggio da questa terra all'eternità. Ma inviteremo anche tutti i credenti a ritornare alla fonte di Medjugorje, dove tutto è iniziato, per vivere qualcosa è bene conoscerne gli inizi, ritornare alla fonte, questo è sempre attuale nella vita spirituale, soprattutto nel monachesimo, un ritorno alla fonte, dove qualcosa è iniziato, dove qualcosa è nato, quindi cercheremo anche di ritornare sempre agli inizi, di riflettere sugli inizi di Medjugorje e attraverso quegli inizi pensare al nostro presente in cui ci troviamo», ha detto fra Zvonimir Pavičić, concludendo che crede «che questo tema aiuterà tutti a riuscire a vivere nel presente, nel momento in cui ci troviamo, ritornando alla fonte, a Cristo, all'inizio».