data: 24.02.2016.
        
        
	Il 23. incontro internazionale di organizzatori di pellegrinaggi, guide dei centri della pace, gruppi di preghiera e carità legati a Međugorje si svolgerà a Medjugorje dal 29 febbraio  al 4 marzo 2016
	 
	 
	Il tema dell’incontro sarà:
	"Siate misericordiosi, come è misericordioso il Padre vostro."  (Lc 6, 36)
	 
	Alla scuola della Madonna
	 
	PROGRAMMA
	 
	Lunedì, 29.02.2016
	15.00 Registrazione dei partecipanti
	17.00 Programma di preghiera serale in chiesa
	 
	 Martedì, 1.03.2016
	9.00 Adorazione del Santissimo Sacramento dell’Altare
	9.30 Conferenza, dibattito
	 Pausa
	11.00 Incontro e discussione con il docente
	15.00 Lavoro per gruppi linguistici
	17.00 Programma di preghiera serale in chiesa
	21.00 Adorazione del Santissimo Sacramento dell’Altare
	 
	Mercoledì, 2.03.2016
	 
	9.00 Adorazione del Santissimo Sacramento dell’Altare
	9.30 Conferenza, dibattito
	 Pausa
	11.00 Incontro e discussione con il
	14.00 Preghiera sul Križevac
	17.00 Programma di preghiera serale in chiesa
	19.00 Novità: Meditazione e cena con i parrocchiani (pane e thè)
	 
	Giovedì , 3.03.2016
	9.00 Adorazione del Santissimo Sacramento dell’Altare
	9.30 Conferenza, dibattito
	 Pausa
	11.00 Incontro dei partecipanti con il parroco
	12.30 Pranzo comune
	15.00 Preghiera sulla Collina delle Apparizioni
	17.00 Programma di preghiera serale in chiesa
	 
	Venerdì, 4 .03.2016
	 
	9.00 Adorazione del Santissimo Sacramento dell’Altare
	9.30 Esperienze dei partecipanti, Santa Messa conclusiva
	 Il docente del seminario è p. Marinko Šakota, parroco della parrocchia di Medjugorje.
	 
	 
	 
	 Padre Marinko Šakota – nato a Čitluk nel 1968, frequenta le scuole dell’obbligo e la prima classe delle superiori a Čitluk. Scelta la vocazione francescana, si reca al Seminario francescano di Visoko dove porta a termine il secondo anno. Gli ultimi due anni del liceo li finisce presso il Liceo dei gesuiti di Dubrovnik (Ragusa), dove consegue la maturità classica. Veste l’abito francescano il 15 luglio 1987 a Humac, dove trascorre l’anno di Noviziato. Intraprende gli studi di filosofia e teologia a Sarajevo presso l'Istituto Teologico Francescano di Sarajevo (1989 – 1990). Poi è a Fulda, in Germania (1995), dove consegue la laurea.
	Prende i voti perpetui a Široki Brijeg nel 1993. È ordinato diacono a Zagabria nel 1996 e sacerdote a Frohnleiten sempre nel 1996. Presta il suo primo servizio nel convento francescano di Innsbruck, dove trascorre un anno come coadiutore. Poi è a Frohnleiten come assistente spirituale e ad Augsburg (Augusta) come cappellano. Trascorre tre anni a Mostar come cappellano e sette anni a Gradnići come parroco. Dal settembre del 2010 presta servizio a Međugorje come cappellano. È parroco della parrocchia di Međugorje dal 2013.