data: 28.06.2017.
        
        
	Il 22. seminario internazionale per sacerdoti si terrà a Međugorje
	dal 3 al 8 luglio 2017.
	 
	Il tema dell’incontro sarà:
	" La vostra carità si arricchisca sempre più"  (Fil 1, 9)
	 
	"Alla scuola della Madonna"
	 
	PROGRAMMA DEL SEMINARIO
	 
	3 luglio 2017, lunedì
	16. 00 – 18. 00  Registrazione dei partecipanti (salone nuovo)
	18.00   INIZIO DEL SEMINARIO
	Rosario, S. Messa, Preghiera di guarigione, misteri gloriosi del Rosario
	 
	 
	4 luglio  2017, martedì
	9.00     Adorazione del Santissimo
	9. 30    Lezione, preghiera
	12. 00  Pausa (adorazione silenziosa)
	15. 30   Lezione, preghiera
	18. 00              Programma serale (Rosario, S. Messa, preghiera di guarigione e misteri gloriosi del Rosario)
	22. 00 Adorazione Eucaristica
	 
	 
	5 luglio 2017,  mercoledì 
	9. 00    Adorazione del Santissimo
	9. 30    Lezione, preghiera
	12. 00  Pausa (Adorazione nel silenzio) 
	15. 30              Lezione, preghiera 
	18. 00              Programma serale (Rosario, S. Messa, preghiera di guarigione e misteri gloriosi del Rosario)
	 
	6 luglio 2017, giovedì
	6.00     Rosario sulla Collina delle apparizioni
	10. 00 Lezione, preghiera
	12. 00  Pausa (Adorazione nel silenzio)  
	15. 30              Lezione, preghiera
	18. 00              Programma serale (Rosario, S. Messa e Adorazione Eucaristica)
	 
	 
	7 luglio 2017,  venerdì
	6.00    Via crucis sul Krizevac, confessione
	15. 30  Lezione, preghiera
	18. 00  Programma serale (Rosario, S. Messa, Venerazione della croce del Signore)
	 
	 
	8 luglio 2017,  sabato
	08. 30   Visita alla tomba di Fra Slavko Barbarić, preghiera
	09. 00   Esperienze, testimonianza 
	 
	L’INCONTRO SI CONCLUDERA’ CON LA S. MESSA ALLE ORE 11. 
	Il coordinatore del seminario sarà  p. Marinko Šakota.
	 
	La guida del seminario per i sacerdoti è don Ivan Filipović,  nato il 29 novembre 1968 a Tomislavgrad (BiH), dove la sua famiglia ha radici profonde. Ancora bambino si trasferì con genitori nella Slavonia (RH), a Đakovo, dove poi sono nati i due fratelli e la sorella più giovane. È cresciuto in una famiglia tranquilla, cristiana che gli ha trasmesso gli autentici valori umani, anche se di certo gli mancava durante la sua adolescenza la presenza del padre andato all’estero per un "lavoro temporaneo" in Germania. A Đakovo completa la scuola elementare e secondaria, indirizzo matematico-informatico che gli rende possibile l’iscrizione alla Facoltà d’informatica di Varaždin, studio che non ha finito.
	 
	Interrompe lo studio a diciannove anni e lascia la patria e parte nel  "mondo" per cercare la vera libertà, autonomia, affermazione umana …. In queste aspirazioni la vita lo porta, durante certi periodi, in alcune metropoli europee nelle quali ha conosciuto tante cose belle, ma purtroppo anche il mondo della droga.
	Da quell' „ abbraccio della morte“ è riuscito a tirarsi fuori grazie all’aiuto offertogli della Comunità Cenacolo che lo accolse nel suo 26-iesimo anno e in uno stato di tossicodipendenza assai grave.
	Dopo quattro anni di terapia, la Comunità gli rende possibile approfondire il suo interesse per le scienze umanistiche all’Istituto Superiore per Scienze Religiose di Pisa, Italia. Finisce due anni di studio all’Istituto con soddisfazione e successo. Dopo si trasferisce al nord dell’Italia, nella Casa centrale della Comunità a Saluzzo, dove assieme ad alcuni altri giovani della Comunità si laurea della Facoltà di teologia di Fossano.
	É stato ordinato sacerdote il 17 luglio 2004 nella diocesi Saluzzo, Italia, con la licenza del vescovo di lavorare ed essere attivo nella Comunità Cenacolo alla quale ha consacrato la sua vita e dove adesso vive.     
	 
	 
	         Le adesioni possono essere inviate al seguente indirizzo e-mail: , oppure al seguente numero di fax 00387 36 651 999 (all’attenzione di Marija Dugandžić).
	Come ogni anno, anche quest’anno i parrocchiani della parrocchia di Međugorje offrono ospitalità ed alloggio gratuito a tutti i sacerdoti partecipanti al seminario. Preghiamo i sacerdoti che alloggeranno dai loro amici di Međugorje di indicare nel modulo d’iscrizione il nome, il cognome ed il numero di telefono della famiglia presso la quale saranno alloggiati. I sacerdoti che non hanno quest’opportunità, sono pregati di indicarlo nel modulo d’iscrizione, e noi ci occuperemo della loro sistemazione. 
	Le spese del seminario sono coperte da cinque intenzioni per le S. Messe.
	E’ necessario portare con sé: celebret del proprio superiore, alba e stola, Bibbia. 
	Poiché numerosi sacerdoti non hanno accesso a Internet, forse non sono neppure a conoscenza dell’esistenza di questo incontro internazionale a Medjugorje. Invitiamo tutti gli organizzatori dei pellegrinaggi, dei gruppi di preghiera e dei centri per la pace a rendere note queste informazioni attraverso tutti i mezzi di comunicazione a loro disposizione, affinché possa partecipare il maggior numero possibile di sacerdoti.  Vi esortiamo inoltre, per quanto vi è possibile, ad aiutare materialmente i sacerdoti che desiderano venire, ma non hanno i mezzi per pagarsi il viaggio. Vi ringraziamo in anticipo per il vostro aiuto ed invochiamo sul vostro lavoro la benedizione di Dio e della Regina della Pace.
	 
	 Sia per le esigenze organizzative del seminario, sia per la vostra sicurezza, siete cortesemente pregati di considerarvi registrati soltanto quando riceverete una risposta di conferma. Se non avete ancora ricevuto tale risposta, ciò significa che non abbiamo ricevuto la vostra richiesta d’iscrizione (e quindi non abbiamo potuto registrarvi) o perché il vostro messaggio e-mail è stato inviato ad un indirizzo sbagliato, o perché il vostro computer ha un virus che blocca automaticamente l’invio della posta elettronica. Ecco perché potete ritenervi registrati soltanto quando riceverete una risposta di conferma.