data: 30.06.2025.
Domenica 29 giugno, festa dei Santi Pietro e Paolo e anniversario della sua ordinazione sacerdotale, il sacerdote della Provincia Francescana dell'Erzegovina, Padre Slavko Soldo, è morto a Medjugorje all'età di 79 anni, avendo compiuto 58 anni di vita religiosa e 53 anni di sacerdozio.
La Santa Messa funebre sarà celebrata lunedì 30 giugno 2025 alle ore 15:00 nella chiesa di San Giacomo a Medjugorje. Dopo la Santa Messa, i riti funebri e la sepoltura si terranno presso il cimitero di Kovačica a Medjugorje.
Padre Slavko Soldo è nato a Medjugorje nel 1946. Ha frequentato la scuola superiore a Dubrovnik. Ha iniziato gli studi di Filosofia e Teologia a Sarajevo, li ha proseguiti a Trento per terminarli a Roma. È stato ordinato sacerdote nel 1972 a Königstein. Nel 1973 si è recato presso la Custodia della Provincia Francescana dell'Erzegovina negli Stati Uniti con sede nel monastero di S. Antonio a Chicago. Poco dopo è andato a Washington DC dove ha studiato l'inglese all’Università di Georgetown.
Ha prestato i seguenti servizi nella Custodia: cappellano nella Parrocchia di S. Agostino a West Allis dal 1974 al 1975; cappellano nella parrocchia di S. Cirillo e Metodio a New York dal 1975 al 1977; cappellano nella parrocchia di S. Geronimo a Chicago dal 1977 al 1979; parroco nella parrocchia di S. Cirillo e Metodio a New York dal 1979 al 1986; parroco nella parrocchia di S. Agostino a West Allis dal 1986 al 1988; parroco della parrocchia di S Maria a Steelton dal 1988 al 1989; parroco nella parrocchia di S. Cirillo e Metodio a New York dal 1989 al 1994; custode della Custodia Francescana con sede a Chicago, eletto nel 1994 e in carica fino al 29 giugno 2001. È stato Provinciale della Provincia Francescana dell'Erzegovina con sede a Mostar dal 29 giugno 2001 all'aprile 2007; maestro dei novizi nel monastero di S. Antonio a Humac dal 18 settembre 2007 al 15 luglio 2016. A West Allis nel 1987 ha fondato e guidato un programma religioso "Radio programma croato". Nel 1991 a New York ha fondato la fondazione per aiutare le vittime della guerra d'indipendenza croata. La fondazione ha operato durante la guerra. È stato direttore del "Kustodijski vjesnik" (Il Messaggero della Custodia) dal 1994 al 2001. Dall'agosto 2016 è stato vicario parrocchiale a Medjugorje.