data: 02.07.2024.
A Medjugorje è iniziato il ritiro spirituale dei sacerdoti. Questo ritiro spirituale avviene per la ventisettesima volta, e quest'anno il tema è «Maria ha scelto la parte migliore…» (Lc 10, 42).
Il relatore di questo ritiro spirituale è fra Ante Vučković, il quale, con la concelebrazione di 170 sacerdoti, ha celebrato anche la santa Messa nel primo giorno del ritiro, che durerà fino a venerdì.
Nella sua omelia, ripercorrendo il brano evangelico del Vangelo di Matteo in cui Gesù comanda di passare all’altra riva, ha detto che è adatto per il primo giorno di questo ritiro spirituale. Ha detto che bisogna uscire dall'isolamento e creare comunità, affinché mostriamo profonda fiducia nella Sua parola, per imparare a servire gli altri...
Riguardo al comando di "passare all’altra riva" fra Ante Vučković ha detto che esso dovrebbe essere inteso come un comando per passare da una vita peccaminosa a una vita libera, e che Medjugorje è un luogo privilegiato dove gran parte della gente ascolta molto più facilmente. il comando di Dio di passare all’altra riva.
«Siamo chiamati a passare all’altra riva. Come lo pianifichiamo? Con quali forze? In che modo? È inevitabile che prima o poi passeremo all’altra riva. In che modo? Possiamo sempre chiederci: come vanno le cose nella mia vita? Mi sono isolato dagli altri oppure ho imparato a creare comunione dalla vicinanza con Lui? Sono ancora estraneo nei Suoi confronti, non capisco né le Sue parole né i Suoi gesti... come se fosse qualcuno lontano che parla una lingua sconosciuta, oppure ho aperto dentro di me la possibilità di fidarmi della Sua parola, anche se non l'avevo capito all'inizio? Se guardo a tutta la mia vita, ho imparato a servire gli altri?», queste sono le domande che si è posto nella sua omelia padre Ante dicendo che sono le grandi domande e che bisogna sia rispondere ad esse sia avere il tempo per esse.
«Medjugorje è un luogo molto particolare che ci permette, sia come comunità che come individui, di avere tempo per le grandi domande; quando lasciamo Medjugorje passiamo all’altra riva con la consapevolezza di aver trovato le risposte su come possiamo passare all’altra riva con la Sua potenza», ha concluso fra Ante Vučković.
Oltre a partecipare al programma di preghiera serale e alle conferenze, i partecipanti a questo ritiro spirituale pregheranno il Rosario sulla Collina delle apparizioni, la Via Crucis sul Križevac, parteciperanno all'adorazione e l'ultimo giorno visiteranno anche la tomba di fra Slavko Barbaric, il fondatore di questo ritiro spirituale.
Al ritiro partecipano 203 sacerdoti provenienti da 36 paesi: Italia, Romania, Brasile, Albania, Austria, Camerun, Burkina Faso, USA, Malawi, Inghilterra, India, Irlanda, Spagna, Colombia, Ungheria, Guatemala, Messico, Germania, Svizzera , Croazia, Slovenia. Bosnia ed Erzegovina, Serbia, Ucraina, Lituania, Moldavia, Israele, Grecia, Lettonia, Polonia, Slovacchia, Corea, Belgio, Argentina, Uruguay e Francia.