Archivio attualita

Celebrato il quattordicesimo anniversario di morte di fra Slavko Barbarić

Lunedì 24 novembre, a Medjugorje, è stato celebrato il quattordicesimo anniversario di morte di fra Slavko Barbarić. La Santa Messa serale per il defunto fra Slavko, presso la chiesa parrocchiale di Medjugorje, è stata presieduta da fra Stanko Ćosić e concelebrata da venticinque sacerdoti. Nella sua omelia, fra Stanko ha tra l’altro affermato: “Oggi ricordiamo un uomo che ha unito il proprio cuore al Cuore materno della Beata Vergine Maria ed ha esortato l’uomo a tornare al proprio cuore. Con la sua opera ed il suo esempio, fra Slavko cercava di pregare, digiunare, celebrare Messa, confessarsi, parlare, ma anche tacere col cuore. Come ogni profeta del proprio tempo, neppure lui aveva le risposte a tutte le domande ma si è trovato egli stesso dinanzi a degli interrogativi, in ricerca della verità. Fra Slavko ha scoperto sempre più il tesoro nascosto nella profondità del cuore ed invita tutti a cercare quel tesoro”. Quel giorno il defunto fra Slavko è stato ricordato anche sul Križevac. Alle 14:00 si è pregata, infatti, la Via Crucis alla presenza di una moltitudine di fedeli. Anche il “Villaggio della Madre”, fondato da fra Slavko, ha fatto memoria del proprio fondatore.

Objavljeno: 25.11.2014.

Quattordicesimo anniversario della morte di fra Slavko Barbarić

Lunedì 24 novembre 2014 ricorre il quattordicesimo anniversario della morte di fra Slavko Barbarić. Egli è deceduto infatti il 24 novembre 2000, dopo aver concluso il pio esercizio della Via Crucis sul Križevac, e le sue spoglie mortali riposano nel cimitero “Kovačica” di Medjugorje. In occasione del quattordicesimo anniversario della morte di fra Slavko, verrà pregata la Via Crucis sul Križevac alle ore 14:00, mentre alle ore 18:00, presso la chiesa parrocchiale di San Giacomo, verrà celebrata una Santa Messa per lui.

Objavljeno: 23.11.2014.

Pellegrini dal Brasile a Medjugorje

P. Paulo Sergio Correia è stato a Medjugorje con un gruppo di pellegrini di San Paolo (Brasile). Questa è la sua quarta visita a Medjugorje. Ci ha detto di aver sentito parlare di Medjugorje fin dagli inizi, ma che ha deciso di venire per la prima volta solo nel 2012: “Alcuni miei parrocchiani erano venuti prima e avevano cercato di portarmi a Medjugorje. Ora sono venuto a ringraziare la Regina della pace per tutto ciò che mi ha dato. Penso che il messaggio più importante di Medjugorje sia quello della pace. Voglio ringraziare per l’ospitalità che ho sperimentato”, ha affermato P. Paulo.

Objavljeno: 13.11.2014.

I coniugi irlandesi Jim e Silvina Curran: “Sentiamo Medjugorje come casa nostra”

Nei giorni scorsi, i coniugi irlandesi Jim e Silvina Curran hanno visitato Medjugorje. Negli ultimi anni la loro vita, oltre ad essere radicalmente cambiata, si svolge in viaggio tra Medjugorje, l’Irlanda e l’Argentina. In tutto questo Medjugorje ed il messaggio della Regina della pace hanno avuto un forte influsso. Silvina ha detto di aver visitato Medjugorje per la prima volta nel 2009: “Quando sono venuta per la prima volta, non sapevo cosa aspettarmi. Ma, appena arrivata, ho percepito pace e che c’è qualcosa di speciale legato a questo luogo. Mi sono innamorata di Medjugorje a prima vista. Sentiamo Medjugorje come casa nostra”, ha affermato Silvina dall’Irlanda, pellegrina di Medjugorje.

Objavljeno: 05.11.2014.

Statistiche di ottobre 2014

 

Sante Comunioni distribuite: 200 500

Sacerdoti concelebranti: 4075 (131 al giorno)

Objavljeno: 01.11.2014.

Solennità di tutti i Santi e Commemorazione dei fedeli defunti a Medjugorje

Nella Solennità di tutti i Santi e nella Commemorazione dei fedeli defunti i cimiteri ed i luoghi di ultimo riposo dei defunti divengono luoghi di ringraziamento e di ricordo. Perciò tradizionalmente li visitiamo ed, in preghiera, facciamo memoria dei nostri defunti. In quelle giornate vengono celebrate delle Sante Messe in tutti i cimiteri della parrocchia di Medjugorje. Insieme ai parrocchiani che vivono al di fuori del loro luogo natio, e che solitamente visitano la parrocchia in questi giorni, a Medjugorje ci sono anche numerosi pellegrini, provenienti da diverse parti del mondo. Alla fine del mese di Ottobre, l’Ufficio informazioni registra la presenza di gruppi di pellegrini provenienti da Polonia, Repubblica Ceca, Ungheria, Slovenia, Belgio, Portogallo, Germania, Austria, Francia, Italia, Inghilterra, USA, Irlanda e Lituania.

Objavljeno: 28.10.2014.

È deceduto P. John Chisholm, assiduo pellegrino di Medjugorje

Giovedì 23 ottobre 2014, a 93 anni, P. John Chisholm, sacerdote irlandese della Compagnia dello Spirito Santo ed assiduo pellegrino di Medjugorje, è deceduto per un attacco cardiaco. P. John era sacerdote dal 1946 e, dal 2000 al 2006, aveva trascorso sei anni a Medjugorje al servizio di Dio, della Madonna e dei pellegrini di lingua inglese. Aveva sentito parlare di ciò che avveniva a Medjugorje mentre si occupava di sua madre ed aveva sempre avuto il desiderio di venire qui. Poco dopo la morte di lei, aveva ricevuto l’invito ad unirsi ad un gruppo che andava a Medjugorje e, nel corso di quella settimana, si era completamente innamorato della Madonna ed ha servito fedelmente questo suo amore fino al termine della vita.   

Objavljeno: 27.10.2014.

Il Terzo Pellegrinaggio Internazionale per persone con invalidità è terminato con una Santa Messa

Con una Santa Messa, celebrata presso l’Altare esterno della chiesa di San Giacomo Domenica 26 ottobre, si è concluso il Terzo Pellegrinaggio Internazionale per persone con invalidità, sul tema “Alla scuola di Maria”, che quest’anno ha riunito milletrecentottanta partecipanti. Ottantacinque famiglie della parrocchia di Medjugorje hanno assicurato, in pensioni, hotel e case private, vitto ed alloggio gratuiti ai pellegrini partecipanti, provenienti da Croazia, Slovacchia, Slovenia, Polonia, Ucraina, Lituania, Italia ed USA.

Objavljeno: 26.10.2014.

Esperienze di partecipanti al Terzo Pellegrinaggio per persone con invalidità a Medjugorje

È in corso, a Medjugorje, il Terzo Pellegrinaggio per persone con invalidità, sul tema “Alla scuola di Maria”, che quest’anno ha radunato circa milletrecento partecipanti. Questo Pellegrinaggio è nato come frutto dei pluriennali pellegrinaggi di suor Rastislava Ralbovsky con un gruppo di persone con esigenze particolari proveniente da Đakovo: “Io sono fermamente convinta che questo sia un piano della Madonna, che ho intravisto fin dall’inizio. Sono andata avanti passo per passo. Vedo che questa è un’opera di Dio”, ha affermato suor Rastislava, evidenziando che Medjugorje è nel suo cuore fin dall’inizio.

Objavljeno: 25.10.2014.

È iniziato a Medjugorje il Terzo Pellegrinaggio Internazionale per persone con invalidità

Dal 23 al 26 ottobre è in corso a Medjugorje il Terzo Pellegrinaggio per persone con invalidità, sul tema: “Alla scuola di Maria”. Il Pellegrinaggio conta circa milletrecento partecipanti, in maggioranza provenienti dalla Croazia, ma anche da Slovacchia, Slovenia, Ucraina, Lituania, Italia e USA. Anche quest’anno i pellegrini vengono ospitati dai parrocchiani di Medjugorje, che hanno mostrato, anche questa volta, di avere un cuore grande e hanno reso testimonianza del motivo per cui la Madonna abbia scelto questa parrocchia in modo particolare. Il Pellegrinaggio, organizzato dall’Associazione “Susret” di Čitluk in collaborazione con l’Ufficio parrocchiale di Medjugorje e con il “Villaggio della Madre”, è iniziato giovedì con la Santa Messa serale presieduta, presso l’Altare esterno della chiesa di San Giacomo, da fra Josip Vlašić, parroco della parrocchia dei santi Pietro e Paolo di Mostar.

Objavljeno: 24.10.2014.

Pellegrinaggio a Medjugorje della parrocchia di Brestovsko

Nel mese di ottobre, settantasette pellegrini della parrocchia di Brestovsko hanno visitato Medjugorje. Appena giunti a Medjugorje, essi si sono diretti verso il Križevac, dove hanno meditato le stazioni della Via Crucis e pregato il Rosario, e poi sono saliti sulla Collina delle apparizioni. Insieme a pellegrini provenienti da diverse parti del mondo hanno in seguito partecipato al programma di preghiera serale, iniziato alle ore 17:00 presso l’Altare esterno della chiesa di San Giacomo con la preghiera del Rosario. La Santa Messa delle ore 18:00 è stata poi presieduta dal parroco di Brestovsko, fra Damir Pavić. Sul sito internet della parrocchia di Brestovsko si possono leggere anche alcune testimonianze, che parlano delle grazie ricevute dai giovani nel corso di quel pellegrinaggio. “Sul Podbrdo è stato bellissimo. L’amore di Dio è passato attraverso di me ed io mi sentivo meravigliosamente bene. Non potevo neppure immaginare che quel posto fosse così bello. Quando sono arrivato alla statua della Madonna ho percepito qualcosa di indescrivibile, qualcosa di molto bello. Era l’amore di Dio che mi ha rafforzato e mi ha dato la forza di rimanere forte nella mia fede. Quando ne avrò l’occasione, andrò nuovamente a Medjugorje”, scrive un giovane parrocchiano della parrocchia di Brestovsko.

Objavljeno: 22.10.2014.

Per la seconda volta a Medjugorje

Nei giorni scorsi, P. Mduduzi McHunu, sacerdote dell’Africa del Sud, ha visitato Medjugorje per la seconda volta. Egli appartiene alla comunità missionaria degli “Oblati dell’Immacolata”. In una conversazione con i giornalisti di Radio “Mir” Medjugorje, ha detto di aver sentito parlare per la prima volta di Medjugorje nel 1999, dopo un ritiro spirituale. “Credo che questo luogo sia scelto in modo particolare per portare, in un determinato modo, freschezza e rinnovamento della fede, soprattutto in questo tempo. Vedo molte persone, anche nel mio paese, che pensano davvero di poter far tutto senza Dio. Noi questa la chiamiamo crisi di fede. L’esperienza che Medjugorje offre è proprio quella dell’amore materno della Madonna e della sua sollecitudine, che lei vuole mostrarci per riportarci alla nostra fede, a Dio ed a Gesù, suo Figlio”, ha detto P. Mduduzi McHunu, proveniente dall’Africa del Sud.  

Objavljeno: 21.10.2014.

Trentacinque membri di una famiglia in pellegrinaggio a Medjugorje

In questi giorni tutti i membri di una famiglia irlandese hanno deciso di riunirsi per un pellegrinaggio a Medjugorje. Mairead Peoples, pellegrina di Medjugorje e guida del pellegrinaggio, è riuscita a radunare i trentacinque membri della sua famiglia per un pellegrinaggio di una settimana. Mairead ci ha detto che viene a Medjugorje da molti anni e che è venuta qui per la prima volta nel 1985. “Porto pellegrini ogni anno, ad eccezione, penso, del solo 1991. In tutti questi anni ho visto che le vite delle persone cambiano. La fede è molto debole nel nostro paese. Io porto le persone e credo che la Madonna faccia qualcosa di speciale per ognuna di esse. Sono molto felice che sia venuta anche la mia famiglia”, ha affermato Mairead, pellegrina di Medjugorje.

Objavljeno: 17.10.2014.

Il giornalista irlandese Ollie Clarke: “Medjugorje è casa mia”

Nei giorni scorsi Ollie Clarke, un giornalista irlandese che lavora alla radio cristiana “Spirit Radio Ireland”, è stato a Medjugorje. Ci ha detto che il lavoro che svolge è un grande dono, perché può testimoniare la sua fede. Egli è venuto a Medjugorje per la prima volta nel 1995 e, da allora, ci è tornato trenta volte. Ha sottolineato: “Medjugorje è casa mia. Ha aperto la mia fede e mi ha dato gli strumenti di cui avevo bisogno per mettere in piena luce il messaggio del Vangelo nel mio cuore”. La storia della vita di questo pellegrino è molto interessante e intessuta di benedizioni divine, nonostante le tragedie familiari vissute e nonostante il suo aver dovuto confrontarsi con una grave malattia, vinta in compagnia di Gesù e di Maria.

Objavljeno: 16.10.2014.

TERZO PELLEGRINAGGIO INTERNAZIONALI PER PERSONE CON INVALIDITÀ “ALLA SCUOLA DI MARIA” 2014

Mancano ancora alcuni giorni all’inizio del Terzo Pellegrinaggio Internazionale per persone con invalidità, che si svolgerà a Medjugorje dal 23 al 26 ottobre, sul tema: “Alla scuola di Maria”. A questo Pellegrinaggio, organizzato dall’Associazione “Susret” di Čitluk, in collaborazione con l’Ufficio parrocchiale ed il “Villaggio della Madre”, si sono iscritte circa mille persone. Il raduno dei partecipanti è previsto per le ore pomeridiane di giovedì 23 ottobre. I parrocchiani di Medjugorje assicureranno ai pellegrini partecipanti vitto ed alloggio gratuiti. Uno stimolo all’organizzazione di tale Pellegrinaggio è venuto dai pluriennali pellegrinaggi guidati da suor Rastislava Ralbovsky con un gruppo di persone con esigenze particolari di Đakovo. il programma del pellegrinaggio sarà caratterizzato da attività, relazioni e momenti di preghiera.

Objavljeno: 15.10.2014.