Archivio attualita

Rito di accoglienza e delle promesse della Gioventù Francescana di Medjugorje

Domenica 3 febbraio, nella chiesa di San Giacomo a Medjugorje, circa cento giovani, membri della Gioventù Francescana di Medjugorje, durante la Santa Messa serale delle ore 18:00, hanno celebrato il Rito di accoglienza e quello delle promesse. La Santa Messa è stata presieduta da fra Josip Vlašić, assistente spirituale regionale, e concelebrata da undici sacerdoti. Il Rito è stato diretto da fra Slaven Brekalo, assistente spirituale della Gioventù Francescana di Medjugorje. Un coro giovanile, diretto dalla sezione musicale della Gioventù Francescana di Humac, ha abbellito la Celebrazione Eucaristica. Al termine della solenne Celebrazione, l’amministratore parrocchiale di Medjugorje fra Marinko Šakota si è rivolto ai partecipanti ed ha indirizzato i suoi auguri ai membri della Gioventù Francescana. La Gioventù Francescana opera a Medjugorje dal 1995. Con il canto, la preghiera e numerose altre attività, i suoi membri danno il loro contributo alla feconda atmosfera spirituale della parrocchia.

Objavljeno: 05.02.2013.

Statistiche di Gennaio 2013

Sante Comunioni distribuite: 47 500

Sacerdoti concelebranti: 995  (32 al giorno)

Objavljeno: 01.02.2013.

La Madonna comprende la sofferenza e il dolore e dà la forza per vivere

“Avevo un grande desiderio di venire a Medjugorje quando è tranquilla, quando non ci sono molti pellegrini. Lo desideravo da tanto tempo. Questa è la prima vacanza che mi prendo negli ultimi cinque anni, per ringraziare la Madonna di ciò che mi ha dato e per pregarla per ciò di cui ho bisogno”, ha affermato Mirko Hrkać, amministratore della Fondazione “Sento, credo, vedo” con sede a Zagabria, a Radio “Mir Medjugorje, in occasione del suo pellegrinaggio a Medjugorje in Gennaio.

Objavljeno: 22.01.2013.

Undicesimo anniversario di morte di fra Leonard Oreč

Oggi, 21 gennaio 2013, ricorre l’undicesimo anniversario della morte del defunto fra Leonard Oreč (Posuški Gradac 1928 - Zagabria 2002), ex parroco di Medjugorje. Fra Leonard aveva frequentato la scuola elementare a Posuški Gradac ed il Ginnasio a Široki Brijeg (1940 - 1945) a Varaždin ed a Sarajevo, dove aveva anche terminato la teologia. Aveva rivestito l’abito francescano nel 1946 ed era stato ordinato sacerdote nel 1951. Aveva operato come educatore a Spalato ed a Kraljeva Sutjesca. Aveva conseguito il Dottorato in Teologia a Ljubljana nel 1956, sostenendo una tesi intitolata “Il Marioconcentrismo – la relazione tra Maria e Cristo nella devozione popolare in Bosnia Erzegovina dal 1463 al 1878”.

Objavljeno: 21.01.2013.

Un pellegrino di pace in cammino verso Gerusalemme

Elijah Maria Thomas Joachim Uhlig, un insolito pellegrino proveniente dalla Germania, durante il suo personale pellegrinaggio chiamato “Pellegrinaggio dal muro di Berlino ai muri di Terra Santa e di Gerusalemme”, è stato anche a Medjugorje, dove ha atteso il nuovo anno in preghiera. Elijah Uhlig è partito nel 2009 da Potsdam (Germania) in pellegrinaggio verso Gerusalemme, dove prevede di giungere in occasione della Pasqua. Si è messo in cammino stimolato dall’esperienza della morte di un grande numero di persone ad Auschwitz, per chiedere perdono e riconciliazione. Poiché viveva nei pressi del muro di Berlino, a quattordici anni, egli ha vissuto la rivoluzione pacifica degli anni 1989 – 1990 e la distruzione del muro di Berlino. Gli sono rimaste immagini impressionanti di persone che protestavano con in mano delle candele. A quanto testimonia, quelle immagini di candele accese hanno risvegliato in lui l’anelito alla pace e alla giustizia nel mondo, nonché a tutto ciò che esiste di buono nel cuore dell’uomo.

Objavljeno: 16.01.2013.

RITO DI ACCOGLIENZA NELL’ORDINE FRANCESCANO SECOLARE A MEDJUGORJE

Domenica 13 gennaio 2013, nella parrocchia di Medjugorje, durante la Messa col popolo, trenta persone, in maggioranza giovani coppie di sposi, sono state accolte nell’Ordine Francescano secolare o Terz’Ordine di San Francesco. Il vicario parrocchiale fra Danko Perutina ha lavorato con loro e le ha preparate a quest’atto per più di un anno. Il Rito di accoglienza è stato guidato da Marija Brekalo, ministra zonale dell’Ordine Francescano Secolare, che ha anche accolto i candidati nell’Ordine mentre, a nome della Chiesa e della famiglia francescana, la loro accoglienza è stata confermata da fra Josip Vlašić, assistente spirituale zonale. Fra Josip ha anche presieduto la celebrazione della Messa ed ha tenuto un’omelia in cui ha stimolato i nuovi membri dell’Ordine Francescano Secolare a trovare forza nella Santa Messa e nella Comunione, riposo e sollievo nella Confessione, luce ed ispirazione nel Vangelo, nonché gioia ed aiuto nella comunione fraterna. Al termine della Celebrazione Eucaristica, si è rivolto ai presenti anche il parroco di Medjugorje, fra Marinko Šakota, esprimendo gioia ed auguri ai nuovi membri della fraternità del Terz’Ordine. Dopo la celebrazione della Messa, la comunione fraterna è proseguita nei locali parrocchiali. I nuovi membri dell’Ordine Francescano Secolare di Medjugorje verranno particolarmente seguiti e preparati per i voti, nell’anno di noviziato, da Mila Čuljak, responsabile zonale della formazione.

(svjetovni-franjevci.info)

Objavljeno: 15.01.2013.

ALCUNE ESPERIENZE

I giornalisti di Radio “Mir” Medjugorje, incontrando pellegrini nei primi giorni del nuovo anno, hanno registrato varie testimonianze. Ve ne proponiamo alcune. Tacita Ludivine viene dalla Guyana francese. Questa è la sua prima venuta a Medjugorje. “Volevo venire a Medjugorje perché ero lontana da Gesù, e questo è per me un modo di ritrovare la strada di Dio” – ha affermato Tacita, che è venuta con un gruppo di trenta persone.

Objavljeno: 08.01.2013.

Perché (non) Medjugorje?

Il recarsi a Medjugorje è per molti ricerca di un miracolo, di un’apparizione, di un messaggio particolare. Neppure i teologi vengono risparmiati dall’interrogativo della curiosità dei fedeli di sapere se là avvenga qualcosa di particolare. Forse più di altri, i teologi in luoghi del genere “lottano” dentro di loro con la conoscenza, con la disciplina, con l’obbedienza alla Gerarchia, con la loro vita personale e con Dio, che, anche quando tace, dice molto. Molti mi hanno domandato cosa penso delle apparizioni di Medjugorje. Tuttavia, non mi ritengo chiamata a giudicare se esse siano reali ed a stabilire a quale ordine appartengano. In realtà, la mia fede non cresce né crolla con esse. Attendo il pensiero del Santo Padre, che darà l’ultima parola su questo quando verrà il tempo. Qui intendo dare la risposta richiestami su ciò che penso, attraverso una testimonianza per Cristo che, sia a Medjugorje come pure in tutte le Eucaristie del mondo, è uno ed unico, realmente presente, tanto potente da scuotere senza parole l’anima ed i pensieri. Medjugorje mi attirava come luogo della Bosnia Erzegovina a me cara, come una realtà differente dalla rutine di Zagabria. A volte è necessario andare in un'altra terra, allontanarsi dalla quotidianità, perché i pensieri si acquietino e l’anima possa respirare un po’.

Objavljeno: 05.01.2013.

Il nuovo anno è stato atteso in preghiera

Oltre ai parrocchiani, hanno atteso in preghiera il nuovo anno 2013 anche migliaia di pellegrini provenienti da tutto il mondo. Secondo i dati forniti dall’Ufficio informazioni di Medjugorje, i gruppi più grandi che sono stati a Medjugorje erano quelli provenienti dalla Germania, dall’Italia, dalla Polonia, dalla Corea, dalla Cina, dall’Inghilterra, dalla Slovacchia, dalla Repubblica Ceca, dagli USA, dalla Francia, dalla Spagna, dalla Romania, dalla Slovenia e dall’Ungheria. Oltre ad essi, erano presenti anche gruppi più piccoli provenienti da molti stati del mondo, ed è affluita qui in preghiera anche una moltitudine di giovani dalla Croazia e dalla Bosnia Erzegovina. La Santa Messa di ringraziamento per l’anno 2012, di Lunedì 31 Dicembre, è stata presieduta da fra Miljenko Šteko e concelebrata da quarantanove sacerdoti.

Objavljeno: 02.01.2013.

Statistiche di Dicembre 2012

Sante Comunioni distribuite: 78 900

Sacerdoti concelebranti: 1292  (41 al giorno)

Nel 2011 sono state distribuite in totale 1 814 900 Sante Comunioni, mentre alle Sante Messe hanno concelebrato 42 009 Sacerdoti.

Objavljeno: 01.01.2013.

Veglia di Capodanno 2012/2013 a Medjugorje

Per la Veglia di preghiera di Capodanno 2012/2013 Medjugorje attende alcune migliaia di pellegrini, soprattutto giovani, provenienti da tutto il mondo. La notte di preghiera del giorno di San Silvestro, Lunedì 31 dicembre 2012, inizierà alle ore 17:00, con la preghiera del Rosario. La Santa Messa serale di ringraziamento per l’anno trascorso sarà alle ore 18:00 e, dopo la Santa Messa, la Comunità Cenacolo rappresenterà il Presepe Vivente nello spazio antistante la Chiesa. La Veglia di preghiera avrà inizio alle ore 22:00 con l’Adorazione al Santissimo, che sarà seguita dalla Santa Messa solenne. Anche quest’anno sarà possibile seguire in diretta audio - video l’intero programma nel grande salone “Beato Giovanni Paolo II”, mentre tutti coloro che resteranno al di fuori delle zone coperte, potranno seguire il programma sul grande maxischermo situato dietro la chiesa. La Veglia di Capodanno dalla chiesa parrocchiale di San Giacomo a Medjugorje sarà trasmessa in diretta anche da Radio “Mir” Medjugorje.  

Objavljeno: 30.12.2012.

Si è svolto l’incontro annuale dei fruitori delle borse di studio dell’Associazione «Fra Slavko Barbarić»

Sabato 29 dicembre 2012, a partire dalle ore 15:00, si è svolto a Medjugorje l’incontro annuale degli studenti dell’Associazione «Fra Slavko Barbarić». In quest’Anno Accademico, hanno ricevuto borse di studio e aiuti 229 (duecentoventinove) studenti di ogni Facoltà e indirizzo di studio. L’incontro si è aperto col saluto agli studenti da parte del Presidente dell’Associazione, il Dott. fra Miljenko Šteko, che ha ringraziato i membri dell’Associazione per la loro collaborazione e il lavoro comune, e i donatori per la loro generosità. In seguito il Vicepresidente dell’Associazione e Direttore del “Villaggio della Madre”, fra Svetozar Kraljević, ha tenuto una conferenza sulla “Cultura del fare il bene”.

Objavljeno: 29.12.2012.

Augurio - BUON NATALE!

Dalla Sua pienezza noi tutti abbiamo ricevuto, e grazia su grazia, infatti Egli è la nostra PACE!

Con l'augurio che la pace di Dio regni nei cuori, nelle famiglie, in tutte le regioni e in tutto il mondo, uniti in preghiera con tutti gli amici di Međugorje in tutto il mondo
    BUON NATALE E BUON ANNO 2013!
Che questo Natale sia per voi un giorno di gioia e di pace. Che Gesù Vi visiti nelle vostre famiglie e nasca nel nascondimento del vostro cuore!

L'Ufficio Parrocchiale di Međugorje
Il Centro Informativo «Mir» Međugorje

 (photos)

Objavljeno: 25.12.2012.

Apparizione annuale a Jakov Colo del 25 Dicembre 2012

Nell'ultima apparizione quotidiana del 12 Settembre 1998 la Madonna ha detto a Jakov Colo che avrebbe avuto l'apparizione una volta all'anno, il 25 Dicembre, a Natale. Così è avvenuto anche quest'anno. La Madonna e venuta con il Bambino Gesu tra le braccia. L'apparizione è iniziata alle 14 e 15 ed è durata 10 minuti.
Jakov , dopo di che , ha trasmesso il messaggio:
„Cari figli! Donatemi la vostra vita e abbandonatevi completamente a me perché io possa aiutarvi a comprendere il mio amore materno e l'amore del mio Figlio verso di voi.  Figli miei, io vi amo immensamente ed oggi, in modo particolare nel giorno della nascità del mio Figlio, desidero accogliere ciascuno di voi nel mio cuore e donare le vostre vite al mio Figlio. Figli miei,  Gesù vi ama e vi dona la grazia di vivere nella Sua misericordia, ma molti  dei vostri cuori sono presi dal peccato e vivete nelle tenebre. Perciò, figli miei, non aspettate, dite no al peccato e offrite i vostri cuori al mio Figlio perché soltanto così potrete vivere la misericordia di Dio ed incamminarvi sulla via della salvezza con Gesù nei vostri cuori.“

Objavljeno: 25.12.2012.

NATALE E GIORNI FESTIVI NATALIZI A MEDJUGORJE

La Quarta Domenica di Avvento, il 23 dicembre, oltre al consueto programma liturgico di preghiera e alle Confessioni, si terrà anche un Concerto di Natale presso il Salone del “Villaggio della Madre” alle ore 20:00, organizzato dall’Ufficio Parrocchiale di Medjugorje, dal “Villaggio della Madre” e dalla comunità locale di Bijakovići e di Medjugorje.

Objavljeno: 22.12.2012.