Archivio attualita

Esperienze di pellegrini a Medjugorje

Questo tempo della durata di cinquanta giorni in cui la Chiesa celebra il mistero della Risurrezione, a Medjugorje è contrassegnato da molti pellegrini, tra i quali i giornalisti di Radio “Mir” Medjugorje hanno incontrato molti interlocutori interessanti. Il Sacerdote Kim Yong Hwan dalla Corea, dice che ha sentito parlare di Medjugorje solo nel 2001. Quello stesso anno ricorreva il venticinquesimo anniversario della sua Ordinazione Sacerdotale. Nello stesso tempo quell’anno è stato un anno di grande crisi, perché egli sentiva un grande vuoto nella sua vocazione sacerdotale. Proprio quell’anno ha ricevuto una richiesta dal Centro Seul Maria di venire a Medjugorje come accompagnatore spirituale dei pellegrini. Ha accettato ed è venuto a Medjugorje.

Objavljeno: 26.04.2010.

Ottava di Pasqua a Medjugorje

I primi otto giorni del periodo di Pasqua compongono l'ottava di Pasqua e sono celebrati come Solennità del Signore. Anche se ha piovuto quasi tutto il tempo, Medjugorje è ancora gremita di vari gruppi di pellegrini. Pellegrini provenienti da ogni dove hanno partecipato questa settimana a 89 differenti celebrazioni della Santa Messa, nelle varie lingue, ed al programma di preghiera serale.

Objavljeno: 16.04.2010.

Prima seduta della Commissione per Medjugorje

Roma (IKA) – La Sala Stampa della Santa Sede il 13 Aprile ha pubblicato un comunicato circa la prima seduta della Commissione internazionale di inchiesta per Medjugorje, tenutasi il 26 Marzo. I membri della Commissione, che è presieduta dal Cardinal Camillo Ruini,  Vicario Generale emerito della Diocesi di Roma, sono il Cardinal Jozef Tomko, Prefetto emerito della Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli, l’Arcivescovo di Zagabria Cardinal Josip Bozanić, Vicepresidente del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (CCEE), Il Cardinal  Vinko Puljić, Arcivescovo di Vrhbosna, il Cardinal Julian Herranz, Presidente emerito del Pontificio Consiglio per i Testi Legislativi, l’Arcivescovo Angelo Amato, Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi, Mons. Tony Anatrella, Psicoanalista e specialista in Psichiatria sociale, Mons. Pierangelo Sequeri, Docente di Teologia Fondamentale presso la Facoltà Teologica di Milano, Padre A. Maria David Jaeger, Consultore del Pontificio Consiglio per i Testi Legislativi, Padre Zdzisław Józef Kijas, Relatore della Congregazione delle Cause dei Santi, Padre Salvatore M. Perrella, della Pontificia Facoltà Teologica "Marianum", il segretario della Commissione Padre Achim Schütz, della   Pontificia Università Lateranense, ed il segretario aggiunto della Commissione Mons. Krzysztof Nykiel della Congregazione per la Dottrina della Fede.

Objavljeno: 14.04.2010.

PASQUA A MEDJUGORJE

La Passione, Morte e Risurrezione di Cristo è il centro dell’Anno Liturgico, chiamato nel culto della Chiesa Mistero Pasquale. Questo Santo Triduo di Cristo crocifisso, sepolto e risorto, come memoria – celebrazione annuale, è stato celebrato a Medjugorje con i parrocchiani e con un numero fino ad ora mai visto di pellegrini locali e stranieri. Le Celebrazioni Liturgiche di tutta la Settimana Santa – ma soprattutto i tre giorni – dalla sera del Giovedì Santo fino alla Domenica di Pasqua – hanno trasformato tutto lo spazio intorno alla Chiesa di San Giacomo in uno spazio di preghiera. (photo)

Objavljeno: 05.04.2010.

IL SIGNORE È VERAMENTE RISORTO, ALLELUIA!

“Pace a voi! Come il Padre ha mandato me, anch'io mando voi.”

(Giovanni 20,21)

A tutti i parrocchiani, pellegrini, amici, benefattori e a tutti gli uomini di buona volontà

Felice e benedetta Pasqua!

Il parroco & i francescani
(photo)

 

 Uskrsna cestitka - Fra Petar Vlasic 

 

Objavljeno: 03.04.2010.

Senza Medjugorje non avrei potuto interpretare il ruolo di Gesù nel film “PASSION CHRISTI”

Jim Caviezel, attore statunitense, figlio di un medico oriundo svizzero-slovacco e di una irlandese, è diventato famoso in tutto il mondo per aver interpretato il ruolo di Gesù nel film “Passion Christi” di Mel Gibson.
Le toccanti scene della flagellazione e della crocifissione di Gesù hanno originato molte discussioni sulla fede.  In relazione a questo film si è parlato delle conversioni che hanno sperimentato alcuni spettatori.  Chi è questo Jim Caviezel che ha recitato in modo così toccante? In una intervista, rilasciata alla rivista “Oasi della Pace”, ha dichiarato che senza le sue esperienze a Medjugorje, dove gli è stata donata una nuova dimensione della fede, non avrebbe potuto interpretare questo ruolo.
L’attore, che nello scorso febbraio ha visitato Medjugorje per la sesta volta, di passaggio a Vienna, ha rilasciato al dott. Christian Stelzer l’ intervista qui di seguito riportata.

Objavljeno: 02.04.2010.

Statistiche di Marzo 2010

Sante Comunioni distribuite: 80.500

Sacerdoti concelebranti:  1434 (46 al giorno)

Objavljeno: 01.04.2010.

Numerosi pellegrini dall''Austria sono venuti a Medjugorje per la Settimana Santa

Circa duemila pellegrini dall'Austria sono venuti a Medjugorje per la Domenica delle Palme, abbiamo incontrato Alois Epner, 79enne insegnante in pensione, dall'Austria settentrionale. Ha passato la sua infanzia nella nativa Croazia e, dopo la seconda guerra mondiale, insieme a molta altra gente, ha militato nel fronte partigiano in Austria. È venuto per la prima volta a Medjugorje nel 1984 come pellegrino e da allora è instancabile nella sua devozione a Nostra Signora.

Objavljeno: 31.03.2010.

TRIDUO PASQUALE A MEDJUGORJE

Sabato Santo – Veglia Pasquale, 3 Aprile – Il Sabato Santo la Chiesa si intrattiene presso il sepolcro del Signore in preghiera e digiuno. Nella mattinata non ci sarà alcun Rito nella Chiesa di Medjugorje. La preghiera del Rosario inizierà alle ore 20:00, mentre la Veglia Pasquale inizierà alle ore 21:00. Le confessioni saranno fino all’inizio della Celebrazione della Veglia. Come sempre, il programma di preghiera sarà trasmesso anche da Radio “Mir” Medjugorje.
Domenica 4 Aprile, Risurrezione del Signore – Le Sante Messe in lingua croata nella Chiesa Parrocchiale saranno alle ore 8:00, 11:00 e 18:00.
 

Objavljeno: 31.03.2010.

DOMENICA DELLE PALME A MEDJUGORJE

Con la Domenica delle Palme, o Domenica della Passione del Signore, inizia la Settimana Santa, culmine della preparazione alla Solennità della Risurrezione del Signore. A Medjugorje, come negli anni passati, la Liturgia della Domenica delle Palme, il 28 Marzo, è iniziata presso le fondamenta dell’antica Chiesa Parrocchiale alle ore 10:30. Nella Processione liturgica prevista, dopo la lettura del Vangelo sull’entrata del Signore in Gerusalemme e la Benedizione dei rami, i ministranti, i lettori, i cantori, i sacerdoti ed il popolo di Dio  - i parrocchiani ed i pellegrini – si sono diretti verso l’Altare esterno dietro alla Chiesa Parrocchiale, dove alle ore 11:00 è stata celebrata la Santa Messa della Passione del Signore. Anche quest’anno ai parrocchiani si sono uniti numerosi pellegrini dai luoghi circostanti, dalla Bosnia Erzegovina, dalla Croazia e dall’estero e particolarmente numerosi sono stati i pellegrini provenienti dall’Austria. Durante la giornata, oltre che in croato, sono state celebrate Sante Messe anche in spagnolo, olandese, inglese, italiano, e tedesco. Una moltitudine di pellegrini si è unita anche alla preghiera comunitaria del Rosario sul Podbrdo alle ore 14:00.  (photo)
 

Objavljeno: 30.03.2010.

Concerto Quaresimale

Un Concerto Quaresimale, dal titolo "Miserere Nobis", si è tenuto nella Chiesa Parrocchiale di San Giacomo a Medjugorje sabato 27 Marzo alle ore 19.00, alla vigilia della Domenica delle Palme. Al concerto ha partecipato il Coro dell’Oratorio della Cattedrale di Mostar, guidato dal Maestro Don Dragan Filipovic, che esegue regolarmente i canti nella Cattedrale di Mostar, accompagnato dall’Orchestra Sinfonica di Mostar.  Anche gli allievi dell’Accademia Musicale di Spalato hanno dato il loro contributo alla bella atmosfera nella gremita Chiesa di San Giacomo. Il direttore del concerto della durata di un’ora è stato Hari Zlodre. 
 

Objavljeno: 28.03.2010.

Solennità dell’Annunciazione del Signore

La Parrocchia di Medjugorje Giovedì 25 Marzo ha celebrato la Solennità dell’Annunciazione del Signore. Le Sante Messe in lingua croata sono state celebrate nella Chiesa Parrocchiale alle ore 8:00, 11:00 e 18:00. Per la solennità dell’Annunciazione del Signore sono stati a Medjugorje, oltre ad una moltitudine di pellegrini croati, anche fedeli provenienti dall’Austria, dalla Germania, dalla Romania, dall’Italia, dall’Irlanda, dagli Stati Uniti d’America, dalla Gran Bretagna e numerosi piccoli gruppi dagli altri stati europei. Così in Parrocchia, oltre che in lingua croata, sono state celebrate Sante Messe anche in Inglese, Italiano, Tedesco e Rumeno. Come ogni 25 del mese nella Chiesa Parrocchiale di San Giacomo si è tenuta anche l’Adorazione notturna a Gesù nel Santissimo Sacramento dell’Altare. Oltre alla moltitudine di fedeli che partecipano al consueto programma di preghiera, sono ogni giorno più grandi anche le file di coloro che aspettano pazientemente il Sacramento della Riconciliazione davanti ai Confessionali di Medjugorje.
 

Objavljeno: 26.03.2010.

“Uovo di Pasqua dal cuore” a Medjugorje

Il più grande uovo di Pasqua croato, l’«Uovo di Pasqua dal cuore», un uovo di Pasqua dell’altezza di 2,05 mt., della larghezza di 1,5 mt. e del peso di 120 Kg, dono del territorio di Koprivnica-križevci, è stato collocato ufficialmente davanti alla Chiesa di San Giacomo Apostolo a Medjugorje lunedì 22 marzo. Col loro  canto hanno reso più grande questo evento il coro dei bambini ”Piccole Colombe della Pace” di Medjugorje, diretto da Suor Slavica Kožul, ed il Club Culturale di Koprivnica.  (photos)
 

Objavljeno: 22.03.2010.

Il Nunzio Apostolico in Bosnia Erzegovina a riguardo della Commissione Internazionale su Medjugorje

Il Nunzio Apostolico in Bosnia Erzegovina, l’Arcivescovo Alessandro D’Errico, al termine della 48° seduta della Conferenza Episcopale della Bosnia Erzegovina, giovedì 18 marzo, ha commentato la costituzione della Commissione Internazionale su Medjugorje. In una dichiarazione, trasmessa da Radio “Mir” Medjugorje, ha detto tra l’altro: “Ogni volta che l’ho incontrato, il Santo Padre ha sempre mostrato grande interesse per Medjugorje. Ha seguito tutto, fin da quando era Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede. Egli è consapevole del fatto che questa è una questione di particolare importanza, ed egli, come suprema autorità della Chiesa, sente la responsabilità di dire una parola chiara. Il Santo Padre conosce bene il fenomeno di Medjugorje, me lo ha detto spesso. Egli è consapevole della grande e positiva influenza dei sacerdoti locali, dei religiosi, dei francescani, dei laici, e di conseguenza gli è difficile capire come vi possano essere tante informazioni divergenti sulla stessa materia.
 

Objavljeno: 20.03.2010.

L’apparizione annuale a Mirjana Dragićević-Soldo 18 marzo 2010

La veggente Mirjana Dragićević-Soldo ha avuto apparizioni giornaliere dal 24 giugno 1981 fino al 25 dicembre 1982. In occasione della sua ultima apparizione quotidiana, rivelandole il decimo segreto, la Vergine le rivelò che avrebbe avuto apparizioni annuali il 18 marzo e così è stato in tutti questi anni. Più di mille pellegrini si sono riuniti per la preghiera del rosario alla Croce Blu. L’apparizione è iniziata alle 13:50 ed è durata fino alle 13:54. (photo)

Objavljeno: 18.03.2010.