Archivio attualita

Festa del Battesimo del Signore a Medjugorje

La Celebrazione Eucaristica serale di domenica 11 gennaio, Festa del Battesimo del Signore che chiude il tempo natalizio dell’anno liturgico e dà inizio al Tempo Ordinario, è stata presieduta, nella chiesa di San Giacomo a Medjugorje, da fra Hrvoje Miletić. Nella sua omelia, fra Hrvoje ha detto: “Come in diverse occasioni nel Tempo di Natale, anche oggi al centro del Vangelo ci sono San Giovanni Battista e Gesù. Il Battesimo al Giordano è un evento di rivelazione di Dio. Ciò che le stelle avevano mostrato ai Sapienti d’Oriente, e che essi avevano riconosciuto, è ora testimoniato dal Padre Celeste stesso.

Objavljeno: 12.01.2015.

I membri della comunità “Totus tuus” sono stati a Medjugorje

I membri della comunità croata “Totus tuus” sono stati a Medjugorje dal 29 dicembre 2014 al 3 gennaio 2015. Una ventina di giovani, provenienti da Čakovac, Varaždin, Križevci e Osijek, hanno atteso insieme l’anno nuovo a Medjugorje. Essi hanno trascorso i cinque giorni di ritiro partecipando al programma della comunità “Totus Tuus” e al programma serale presso la chiesa parrocchiale di Medjugorje. Il programma prevedeva: preghiera del Rosario, preghiera col cuore, lettura della Sacra Scrittura, digiuno, Eucaristia, confessione, salita alla Collina delle apparizioni e sul Križevac, spunti spirituali della guida del ritiro, colloqui spirituali. In contemporanea si è svolto anche il secondo campo per ragazze provenienti dai dintorni di Mostar e di Medjugorje, sul tema: “Gli Angeli custodi”. Al campo hanno partecipato una trentina di ragazze, accompagnate da cinque guide.

Objavljeno: 09.01.2015.

Numerosi Seminari a Medjugorje anche nel 2015

Oltre ai consueti seminari di digiuno e preghiera, nel corso dell’anno si svolgono a Medjugorje anche diversi Seminari Internazionali. Alcuni di essi già vantano una tradizione pluriennale, mentre altri hanno iniziato a svolgersi solo da poco tempo. Ve ne sono di rivolti a sacerdoti, laici, guide dei centri della pace, coppie di sposi, medici e personale paramedico. Il primo seminario del 2015, il Ventiduesimo Incontro Internazionale  per organizzatori di pellegrinaggi e guide di centri della pace e di gruppi caritativi e di preghiera legati a Medjugorje, si svolgerà dal 2 al 6 marzo prossimo. Il tema dell’incontro sarà: “Pace a voi!” (Gv 20,21). Il relatore del Seminario sarà fra Marinko Šakota, parroco della parrocchia di Medjugorje.

Objavljeno: 08.01.2015.

Celebrata la Solennità dell’Epifania a Medjugorje

Martedì 6 gennaio 2015 è stata solennemente celebrata a Medjugorje la Solennità dell’Epifania. Oltre ai parrocchiani, erano presenti anche pellegrini provenienti dagli Stati Uniti d’America e dall’Italia. Durante la giornata sono state celebrate quattro Sante Messe in lingua croata, oltre ad una in inglese ed una in italiano. La Santa Messa delle ore 11:00, in una chiesa di Medjugorje gremita di fedeli, è stata presieduta da fra Hrvoje Miletić. All’inizio della sua omelia, fra Hrvoje ha ricordato che soltanto il Vangelo di Matteo ricorda la visita dei tre sapienti d’Oriente:

Objavljeno: 07.01.2015.

Esperienze di pellegrini di Medjugorje

Tra i numerosi pellegrini venuti per il Capodanno appena trascorso, abbiamo incontrato a Medjugorje due amici: Ivan Juretić di Rijeka e Dražen Kraljić di Omišlje (Isola di Krk). Ivan ha partecipato alla veglia di preghiera di Capodanno per la terza volta. Da ventitré anni, egli si occupa di pellegrinaggi dalla Croazia ai Santuari mariani dell’Italia, della Slovenia e dell’Austria. Riguardo al Capodanno passato a Medjugorje ha detto: “Penso che i due Capodanni più belli al mondo siano quello a Roma e quello a Medjugorje. Amo venire a Medjugorje privatamente, senza obblighi nei confronti di gruppi o di persone, per rafforzarmi spiritualmente. Qui percepisco delle grandi grazie”. Per Dražen questa è la quarta volta a Medjugorje ma,  alla veglia di preghiera di Capodanno, ha partecipato una volta sola: “Penso che il mondo di oggi è zeppo di diverse offerte mondane, che però non sono in grado di riempire l’uomo fino in fondo. È proprio per questo che i giovani vengono qui: per ritrovare quella ricchezza spirituale che li colmi totalmente”, ha affermato Dražen.

Objavljeno: 06.01.2015.

Don Yozefu – Balikuddembe Ssemakula: “Medjugorje è fonte di grandi grazie”

Don Yozefu – Balikuddembe Ssemakula è originario dell’Uganda, anche se attualmente sta svolgendo il suo ministero sacerdotale negli Stati Uniti d’America. È sacerdote da ventuno anni e, in questi giorni, è venuto a Medjugorje per la terza volta. Le prime due volte era venuto con un gruppo di pellegrini, ma ora ha sentito di dover stare più in solitudine e pregare di più. Egli ha evidenziato che questo luogo lo rafforza in modo particolare:

Objavljeno: 05.01.2015.

Statistiche della parrocchia di Medjugorje per l’anno 2014

Nel 2014, nella parrocchia di Medjugorje, sono state distribuite 1 802 800 Sante Comunioni e le Sante Messe sono state complessivamente concelebrate da 37 498 sacerdoti. Nel corso del 2014, nella parrocchia di Medjugorje, sono stati battezzati sessantacinque bambini (trentanove bambine e ventisei bambini);

Sono decedute cinquantacinque persone (ventitré donne e trentadue uomini);

Trenta coppie sono state unite in Matrimonio;

Cinquantacinque bambini (trentaquattro bambine e ventuno bambini) hanno ricevuto la Prima Comunione;

Settantanove giovani (trentadue ragazze e quarantasette ragazzi) hanno ricevuto il Sacramento della Cresima.

Objavljeno: 04.01.2015.

A Medjugorje il nuovo anno 2015 è stato atteso pregando e cantando

Oltre ai parrocchiani, hanno atteso a Medjugorje l’arrivo del nuovo anno 2015 anche migliaia di pellegrini provenienti da tutto il mondo, e precisamente da Polonia, Ucraina, Francia, Corea, USA, Irlanda, Repubblica Ceca, Slovenia, Romania, Austria, Spagna, Libano, Italia e Germania. Insieme a tutti loro, si è riversato a Medjugorje un fiume di giovani dalla Croazia e dalla Bosnia Erzegovina. La Santa Messa di ringraziamento per l’anno 2014 è stata presieduta, alle ore 18:00 di  Mercoledì 31 Dicembre 2014, da fra Ivan Landeka e concelebrata da sessanta sacerdoti. Essa ha voluto essere un ringraziamento per tutto il bene che il Signore, per mezzo della Regina della pace, ha elargito a questa parrocchia durante l’anno appena trascorso. Un’ora prima dell’inizio di quella Santa Messa si è pregato il Rosario, guidato da fra Josip Marija Katalinić. Al termine della Santa Messa, i membri della Comunità “Cenacolo” hanno rappresentato il Presepe Vivente nello spazio antistante alla chiesa. L’attesa dell’anno nuovo in preghiera è iniziata alle ore 22:00 con una veglia, presieduta da fra Stanko Ćosić. La Santa Messa celebrata subito dopo, nel passaggio dal vecchio al nuovo anno, è stata invece presieduta dal parroco di Medjugorje, fra Marinko Šakota. La chiesa di San Giacomo, lo spazio attorno ad essa, quello antistante all’Altare esterno ed il capiente Salone erano gremiti da una moltitudine di fedeli che pregava e lodava Dio con gioia. L’intero programma è stato trasmesso in diretta anche da Radio “Mir” Medjugorje. (foto)

Objavljeno: 03.01.2015.

Omelia di fra Marinko Šakota nella notte di capodanno a Medjugorje

La Santa Messa della notte di Capodanno è stata presieduta, in una chiesa di San Giacomo gremita di fedeli, da fra Marinko Šakota, parroco di Medjugorje. Riportiamo di seguito uno stralcio della sua omelia: «Cari fratelli e sorelle, noi crediamo che il nuovo sia possibile, che siano possibili un nuovo cielo ed una terra nuova, come scrive Giovanni nel libro dell'Apocalisse. Ma la domanda è: come nascono il cielo nuovo e la terra nuova? Il prossimo anno 2015 può essere per noi nuovo, diverso, migliore, più bello? E come? Solitamente noi pensiamo che questo accadrebbe se cambiassero le cose fuori di noi, se cambiassero gli altri, i membri della nostra famiglia e le persone lontane da noi; se cambiasse la politica o la situazione economica... Naturalmente noi ce lo auguriamo, ma questo non è sufficiente. Pensiamo che le cose migliorerebbero se avessimo una auto nuova, una casa nuova, tutto in quantità maggiore. Oppure se diventassimo "qualcuno" nel senso che la società di oggi attribuisce a questa parola, "qualcuno" apprezzato dalla società di oggi. La Madonna, tuttavia, ci insegna qualcosa di diverso. Lei dice: "Pregate, cari figli, ed abbiate più fiducia in me, perché sono qui per aiutarvi e per condurvi, per una strada nuova, ad una nuova vita. Vi invito a cominciare a cambiare la vostra vita ed a decidervi per la conversione, non a parole ma con la vita".

Objavljeno: 02.01.2015.

Statistiche di Dicembre 2014

 

Sante Comunioni distribuite: 63 000

Sacerdoti concelebranti: 1395  (45 al giorno)

Nel 2014 sono state distribuite in totale 1 802 800 Sante Comunioni, mentre alle Sante Messe hanno concelebrato 37 498  Sacerdoti.

Objavljeno: 01.01.2015.

Capodanno 2014/2015 a Medjugorje

Per la veglia di preghiera in attesa del nuovo anno 2015, Medjugorje attende una moltitudine di pellegrini, principalmente giovani, provenienti da tutto il mondo. Mercoledì 31 Dicembre 2014, giorno di San Silvestro, il programma di preghiera comincerà alle ore 17:00, con la preghiera del Rosario. La Santa Messa serale di ringraziamento per l’anno trascorso sarà celebrata alle ore 18:00 ed, al termine, la Comunità Cenacolo rappresenterà il Presepe Vivente nello spazio antistante la chiesa. La Veglia di preghiera davanti al Santissimo Sacramento inizierà alle ore 22:00 e sarà seguita, alle ore 23:30, da una Santa Messa solenne.  Anche quest’anno sarà possibile seguire l’intero programma in diretta audio-video nel capiente Salone “San Giovanni Paolo II”. L’attesa del nuovo anno dalla chiesa parrocchiale di San Giacomo a Medjugorje verrà trasmessa in diretta anche da Radio “Mir” Medjugorje.  

Objavljeno: 29.12.2014.

Si è svolto il concerto di Natale della parrocchia di Medjugorje

Sabato 27 Dicembre 2014, presso il Salone “San Giovanni Paolo II” di Medjugorje, si è svolto il concerto di Natale, nel corso del quale si sono esibiti Tedi Spalato, Ivan Mikulić, il Complesso di percussionisti “"Vranac", Jelena Kordić, il gruppo  “Luka”, il Grande Coro Parrocchiale “Regina della pace”, le “Colombe della pace”, la Gioventù Francescana di Medjugorje, insieme alla “Frama Band”, Stephen Yeseta, l’orchestra di percussioni “Misercordia”, Monija Jarak, Jure Milo e l’attore Robert Pehar. Il parroco fra Marinko Šakota si è rivolto ai presenti porgendo a tutti loro un augurio di Buon Natale e di buone Feste Natalizie. Durante il concerto sono stati trasmessi su uno schermo dei contributi video che illustravano le tradizioni natalizie della nostra regione ed abbiamo poi concluso la serata cantando tutti insieme il canto “Narodi nam se Kralj nebeski”, cosa che, come le altre esecuzioni, è stata premiata dal numeroso pubblico presente con un meritato applauso. (foto)

Objavljeno: 28.12.2014.

NATALE E FESTIVITÀ NATALIZIE A MEDJUGORJE

Mercoledì 24 Dicembre è la Vigilia di Natale. L’ultima Santa Messa dell’Aurora di quest’anno verrà celebrata alle ore 6:00 del mattino. Nel pomeriggio non ci sarà il Rosario sul Podbrdo. Il programma di preghiera serale in chiesa parrocchiale inizierà alle ore 17:00 con la preghiera del Rosario, mentre la Santa Messa della Vigilia di Natale verrà celebrata alle ore 18:00. Ad essa prenderanno parte tutti i sacerdoti, perciò nel pomeriggio sarà possibile accostarsi al Sacramento della Riconciliazione soltanto dalle ore 16:00 alle ore 17:30. Dopo la Santa Messa serale, ci sarà la rappresentazione del Presepe Vivente, a cura della Comunità Cenacolo. La veglia di preghiera inizierà alle ore 22:00 e si protrarrà fino alle ore 23:20. La Santa Messa della Notte di Natale avrà inizio alle ore 23:30.

Objavljeno: 23.12.2014.

PRESEPE VIVENTE A MEDJUGORJE

Già da anni la Comunità Cenacolo mette in scena il Presepe Vivente per tutti i parrocchiani ed i pellegrini che visitano Medjugorje nel periodo natalizio. Ad attori amatoriali, che interpretano la Sacra Famiglia, i sapienti d’Oriente e i pastori, fanno da sfondo la stalla, la locanda, gli abitanti di Betlemme abbigliati con costumi dell’epoca e animali del posto. Potrete assistere alla rappresentazione scenica degli eventi di Betlemme e della Nascita di Gesù dopo la Santa Messa serale della Vigilia di Natale e del 31 Dicembre. Il Presepe Vivente verrà anche rappresentato il 28 Dicembre, Festa dei Santi Innocenti. Quel giorno, oltre al consueto programma di preghiera, alle ore 15:00 verrà celebrata una Santa Messa per i bambini ed i loro genitori, al termine della quale si terrà appunto la rappresentazione del Presepe Vivente.

Objavljeno: 19.12.2014.

Medjugorje si sta preparando al Natale

Anche quest’anno la parrocchia di Medjugorje si sta preparando alla Solennità del Natale del Signore celebrando le Messe dell’Aurora alle ore 6:00 del mattino e, a cominciare da Lunedì 15 Dicembre, anche con una Novena. Le Messe dell’Aurora vengono anche trasmesse in diretta da Radio “Mir” Medjugorje. Ogni giorno della Novena, si prega il Rosario sul Podbrdo — la Collina delle apparizioni della Madonna — alle ore 14:00. Già da alcuni giorni i membri della Comunità Cenacolo stanno allestendo la scenografia per il Presepe Vivente di fronte alla chiesa parrocchiale di San Giacomo. Come è ormai tradizione, il Presepe Vivente verrà messo in scena nel Tempo di Natale. La novità di quest’anno consiste nel fatto che alla rappresentazione si unirà anche il Grande Coro Parrocchiale. I volenterosi membri della Gioventù Francescana di Medjugorje, coordinati dal loro assistente spirituale fra Stanko Ćosić, hanno invece organizzato anche quest’anno la vendita delle Corone di Avvento e porgono altresì i loro auguri natalizi nel cortile della chiesa. Grazie a questa benemerita iniziativa, essi hanno raccolto fondi destinati ai più bisognosi, per far sì che il Natale ormai imminente sia per loro il più felice possibile. Essi, con il servizio del canto e della proclamazione delle letture della Liturgia, stanno  anche solennizzando le Messe dell’Aurora della Novena di Natale.

Objavljeno: 18.12.2014.