Archivio attualita

Solennità di San Giacomo

 

Lunedì 25 Luglio ricorre la Festa di San Giacomo, Patrono della Parrocchia di Medjugorje. Le Sante Messe verranno celebrate solo nella Chiesa parrocchiale alle ore 8:00, 13:00 e 19:00, mentre la Celebrazione centrale, la Messa solenne delle ore 11:00, si terrà nel boschetto e sarà presieduta da fra Miro Šego, parroco di Čitluk. La Processione con la statua partirà dalla Chiesa alle ore 10:45. Quest’anno la statua verrà portata dai fedeli di Miletina. I parrocchiani si prepareranno alla celebrazione con un triduo che inizierà Venerdì 22 Luglio. Il programma di preghiera sarà quello consueto di ogni sera: la preghiera del Rosario si terrà alle ore 18:00, mentre la Santa Messa sarà alle ore 19:00. La Parrocchia di Medjugorje è stata fondata nel 1892 ed è dedicata fin dalle sue origini a San Giacomo, Patrono dei pellegrini. 

Objavljeno: 22.07.2011.

SI È CONCLUSO IL SEMINARIO INTERNAZIONALE PER SACERDOTI

Il Sedicesimo Seminario Internazionale per Sacerdoti, per il quale si sono radunati 305 Sacerdoti, Diaconi e Seminaristi provenienti da 24 Paesi, si è concluso Sabato 9 Luglio con la Messa di ringraziamento presieduta dal Dott. fra Miljenko Šteko, coordinatore del Seminario. Alla celebrazione della Messa erano presenti anche le famiglie di Medjugorje che hanno ospitato gratuitamente tutti i Sacerdoti partecipanti al Seminario. Il tema di questo Seminario Internazionale è stato: “Il Sacerdote ed il Sacramento della Riconciliazione – sfide contemporanee” ed il relatore è stato il Dott. don Tonči Matulić, Professore ordinario di Teologia Morale e Dottrina Sociale della Chiesa presso la Facoltà di Teologia Cattolica dell’Università di Zagabria. Il Seminario è stato tradotto simultaneamente in dieci lingue ed è stato trasmesso in diretta via Radio e via Internet in Croato, Tedesco, Inglese, Italiano e Spagnolo. Dai questionari compilati dai Sacerdoti partecipanti che ci sono pervenuti, si possono desumere frutti eccezionalmente buoni ed una diffusa decisione di venire al prossimo incontro a Medjugorje, il Diciassettesimo. Il coordinatore  fra Miljenko al termine ha sottolineato: “Ciò che sicuramente si può dire di questi giorni è che essi sono stati permeati da ciò che la Chiesa nella sua dottrina, nella sua vita e nel suo culto costantemente crede e trasmette. Per i Sacerdoti questi giorni sono essenzialmente una riflessione sulla propria vocazione attraverso la quale essi stessi santificano la Chiesa con la loro preghiera ed opera, con i Sacramenti ed il Ministero della Parola. Ma tutto questo, in modo così eloquente, avviene nella vita adeguata di ciascuno di loro”.  (photo)

Objavljeno: 11.07.2011.

E’ iniziato il Sedicesimo Seminario Internazionale per Sacerdoti a Medjugorje

Lunedì 4 Luglio 2011, con il programma liturgico di preghiera serale, è iniziato a Medjugorje Il Sedicesimo Seminario Internazionale per Sacerdoti, per il quale si sono radunati più di 300 Sacerdoti, Diaconi e Seminaristi provenienti da una ventina di paesi. La solenne Messa di apertura è stata presieduta da fra Ivan Sesar, Provinciale della Provincia Francescana dell’Erzegovina. Coordinatore del Seminario è il Dott. fra Miljenko Šteko ed il tema di questo Seminario Internazionale, che si protrarrà fino a Sabato 9 Luglio, è: “Il Sacerdote e il Sacramento della Riconciliazione - sfide contemporanee”. Relatore del Seminario è il Dott. don Tonči Matulić, Professore ordinario di Teologia Morale e di Dottrina Sociale della Chiesa presso la Facoltà di Teologia Cattolica dell’Università di Zagabria. Il Seminario viene tradotto simultaneamente in dieci lingue del mondo. Questi Incontri Internazionali sono iniziati nell’estate del 1996 in risposta alle richieste degli stessi sacerdoti e si sono sviluppati fino a divenire raduni annuali dei Sacerdoti.

Objavljeno: 06.07.2011.

Sedicesimo seminario internazionale per sacerdoti

Il sedicesimo seminario internazionale per sacerdoti si terrà a Međugorje dal 4 al 9 luglio 2011.

Il tema del seminario sarà: "IL SACERDOTE ED IL SACRAMENTO DELLA RICONCILIAZIONE - SFIDE CONTEMPORANEE"

PROGRAMMA DEL SEMINARIO 

Objavljeno: 03.07.2011.

Statistiche di giugno 2011

Sante Comunioni distribuite: 225.000

Sacerdoti concelebranti:  5136  (171 al giorno)

Objavljeno: 01.07.2011.

Celebrato il 30° anniversario delle apparizioni della Madonna

Sabato 25 Giugno Medjugorje ha celebrato il 30° anniversario delle apparizioni della Madonna, che è stato anche quello frequentato dal maggior numero di pellegrini. Stando ai dati dell’Ufficio informazioni, quel giorno erano presenti a Medjugorje pellegrini da tutti i continenti. Oltre a numerosi pellegrini provenienti dalla Croazia e dalla Bosnia Erzegovina, i gruppi organizzati più numerosi sono stati quelli registrati come provenienti dall’Austria, dalla Germania, dagli USA, dall’Irlanda, dal Messico, dalla Slovenia, dalla Lituania, dall’Italia, dall’Olanda, dalla Slovacchia, dalla Francia, dalla Svizzera, dalla Romania, dalla Polonia, dalla Repubblica Ceca, dal Belgio, dalla Spagna, dal Portogallo, dalla Corea, dall’Ucraina, dal Canada, dalla Costa d’Avorio e dal Libano. Oltre a diversi gruppi di pellegrini provenienti dalla Corea, per questo anniversario sono giunti in modo organizzato anche gruppi dalla Cina e dalla Nuova Zelanda. Nel corso di quella giornata nella Chiesa parrocchiale e nella Cappella dell’Adorazione sono state celebrate ventidue Sante Messe. (photo)

Objavljeno: 26.06.2011.

L''apparizione annuale a Ivanka - il 25 giugno 2011

La veggente Ivanka Ivanković Elez ha avuto la sua consueta apparizione annuale il 25 giugno 2011.
In occasione dell’ultima apparizione quotidiana del 7 maggio 1985 la Madonna, rivelandole il decimo ed ultimo segreto, disse a Ivanka che per tutto il resto della sua vita avrebbe avuto un’apparizione all’anno nel giorno dell’Anniversario delle apparizioni. Così è avvenuto anche quest’anno.
Ivanka ha avuto l’apparizione, durata 8 minuti, nella sua casa. All’apparizione era presente soltanto la famiglia di Ivanka.
 Dopo l'apparizione la veggente Ivanka ha detto:  La Madonna mi ha parlato del primo segreto ed alla fine ha detto: „Cari figli, ricevete la mia benedizione materna.“

Objavljeno: 25.06.2011.

20° Marcia della Pace Giubilare

Il 24 Giugno, Solennità di San Giovanni Battista e vigilia del 30° Anniversario delle apparizioni della Madonna, migliaia di pellegrini hanno preso parte alla 20° Marcia della Pace giubilare che, partita alle 6:00 del mattino dal convento di Sant’Antonio di Humac, è giunta fino alla Chiesa parrocchiale di San Giacomo a Medjugorje.  Fra Velimir Mandić, Guardiano del convento di Humac, all’inizio della Marcia ha salutato e benedetto i pellegrini provenienti dall’Austria, dalla Germania, dagli USA, dal Canada, dall’Irlanda, dall’Inghilterra, dal Brasile, dalla Colombia, dal Messico, dalla Cina, dall’Australia, dall’Africa, dalla Nuova Zelanda, dalla Slovenia, dalla Lituania, dall’Italia, dall’Olanda, dalla Slovacchia, dalla Francia, dalla Romania, dalla Polonia, dalla Repubblica Ceca, dal Belgio, dalla Spagna, dal Portogallo, dalla Corea, dalla Ucraina, dalla Croazia e dalla Bosnia Erzegovina. Pregando e cantando in onore della Regina della Pace, essi sono giunti di fronte alla Chiesa parrocchiale di San Giacomo intorno alle ore 10:15, dove li attendeva fra Miljenko Šteko. I partecipanti alla Marcia della Pace e gli altri fedeli presenti hanno poi preso parte all’Adorazione a Gesù nel Santissimo Sacramento dell’Altare. Alla Marcia della Pace erano presenti anche gli iniziatori di questa iniziativa di pellegrinaggio guidati da Hubert Liebherr, un imprenditore tedesco convertito. (foto)

Objavljeno: 24.06.2011.

Il 30° Anniversario delle apparizioni della Madonna a Medjugorje

 

Sabato 25 Giugno Medjugorje celebrerà il 30° Anniversario delle apparizioni della Madonna. La vigilia, Venerdì 24 Giugno, alle ore 6:00 del mattino inizierà la tradizionale Marcia della pace internazionale, che  dal convento di Sant’Antonio a Humac muoverà verso la Chiesa parrocchiale di San Giacomo a Medjugorje. La possibilità per accostarsi al Sacramento della Confessione sarà offerta durante la mattinata e a partire dalle ore 17:00 pomeridiane. Il programma liturgico di preghiera serale inizierà alle ore 18:00 con la preghiera del Rosario, mentre alle 19:00 ci sarà la Santa Messa, che sarà presieduta dal Provinciale della Provincia Francescana di Erzegovina, il Dott. fra Ivan Sesar. A partire dalle ore 22:00 si terrà l’Adorazione notturna. Il giorno dell’anniversario, 25 Giugno, le Messe in lingua croata saranno celebrate alle ore 5:00, 6:00, 7:00, 8:00, 9:00, 11:00 e 16:00. La possibilità per accostarsi al Sacramento della Confessione sarà offerta durante tutta la giornata. Il programma liturgico di preghiera serale inizierà alle ore 18:00 con la preghiera del Rosario e proseguirà con la Santa Messa delle ore 19:00, che sarà presieduta da fra Zvjezdan Linić. Tutti i conducenti di mezzi che in questi giorni transiteranno sulle strade della Bosnia Erzegovina sono pregati di prestare attenzione ai pellegrini che verranno a piedi, mentre preghiamo tutti quelli che verranno a Medjugorje di disporsi ad una vera atmosfera spirituale e di preghiera.

Objavljeno: 22.06.2011.

Novena alla Regina della Pace

 

La Novena alla Regina della Pace inizierà Mercoledì 15 Giugno 2011. Ogni giorno, incluso il Venerdì, alle ore 16:00 si pregherà il Rosario sul Podbrdo, la Collina delle apparizioni. Il programma liturgico serale di preghiera inizierà alle ore 18:00 con la preghiera del Rosario, mentre la Santa Messa sarà alle ore 19:00. Ogni giorno della Novena ci sarà l’Adorazione a Gesù nel Santissimo Sacramento dell’Altare: il Giovedì ed il Venerdì dopo la Santa Messa serale, mentre gli altri giorni essa si terrà dalle ore 22:00 alle ore 23:00.
La Novena è una occasione di speciale ringraziamento a Dio per tutte le grazie che ci ha elargito attraverso la Madre Celeste nei 30 anni passati.

Objavljeno: 13.06.2011.

Statistiche di maggio 2011

 

Sante Comunioni distribuite: 195.500

Sacerdoti concelebranti:  4010  (129 al giorno)

Objavljeno: 01.06.2011.

Sacramento della Confermazione a Medjugorje

 

Sabato 28 Maggio nella Chiesa parrocchiale di San Giacomo a Medjugorje ottanta cresimandi hanno ricevuto il Sacramento della Confermazione, con il quale i battezzati vengono arricchiti del Dono dello Spirito Santo e vengono congiunti in modo più perfetto alla Chiesa. Il Sacramento della Confermazione è stato conferito ai candidati dal Vescovo locale, Mons. Ratko Perić, durante la Santa Messa delle ore 10:00. Rivolgendosi ai cresimandi, ai loro genitori e padrini ed agli altri fedeli presenti in Chiesa, il Vescovo Perić nell’omelia ha commentato un brano della Prima Lettura tratta dagli Atti degli Apostoli riguardante avvenimenti del secondo viaggio missionario di San Paolo.

Objavljeno: 30.05.2011.

Maggio a Medjugorje

 

 

Nella seconda metà del mese di Maggio 2011 sono giunti a Medjugorje numerosi pellegrini da ogni parte del mondo. L’Ufficio informazioni ha registrato gruppi di pellegrini provenienti dalla Slovenia, dalla Slovacchia, dalla Polonia, dalla Germania, dall’Austria, dall’Inghilterra, dagli USA, dall’Irlanda, dal Canada, dall’Italia, dalla Francia, dalla Spagna, dall’Olanda e dal Belgio, dalla Cina, dalla Corea, dall’Argentina, dall’Uruguay ecc … . In mezzo alla moltitudine di pellegrini, si è trovato a Medjugorje anche Mons. Jean Damascène Bimenyimana, Vescovo della Diocesi di Cyangugu in Ruanda. Egli è Vescovo dal 1997 ed ha visitato per la prima volta Medjugorje nel 2008. “Una delle nostre parrocchie ha un legame di amicizia con una parrocchia della Diocesi di Graz. Ed un gruppo da Graz viene ogni anno in Ruanda. Molti di quel gruppo vengono ogni anno anche a Medjugorje. Essi hanno organizzato anche la mia venuta a Medjugorje” – ha detto il Vescovo Jean, ed ha aggiunto: “Quando sono venuto ho concluso che Dio è presente qui. Questo è un luogo di preghiera, di conversione, un luogo in cui vengono offerte straordinarie possibilità di preghiera. Noi in Ruanda abbiamo sperimentato il genocidio e dobbiamo pregare per la pace e la riconciliazione in Ruanda”. Egli a Radio “Mir” Medjugorje ha parlato anche della vita e della guerra in Ruanda, del defunto fra Vjeko Ćurić, di Medjugorje e del ritorno a Medjugorje.
 

Objavljeno: 26.05.2011.

A piedi a Medjugorje dal Belgio

 

Lunedì 16 Maggio 2011 un gruppo di otto pellegrini è giunto a Medjugorje a piedi dal Belgio.  La guida del percorso è stato il croato Marko Pinčić che, in una intervista per Radio “Mir” Medjugorje insieme alla moglie Yvonne Lespagnard, ha parlato di questa impresa insolita. Marko è nato a Zara, ha sposato una Belga e da molti anni vive in Belgio con la famiglia. Dopo aver parlato con la moglie e con alcune altre persone, si sono decisi a venire in pellegrinaggio. Tra questi otto pellegrini c’è anche un signore di 84 anni ed una infermiera che li ha assistiti durante il viaggio. Marko ha detto tra l’altro: “Noi abbiamo provato come sarebbe andata, siamo partiti ed abbiamo deciso di fare 500 km all’anno. Viaggiamo già da tre anni. Dopo una interruzione, ripartivamo dal posto in cui eravamo arrivati. Quest’anno abbiamo fatto ciò che rimaneva e calcoliamo di aver percorso a piedi circa duemila chilometri”.

Objavljeno: 17.05.2011.

Rito di accoglienza e delle promesse della Gioventù Francescana di Medjugorje

Domenica 8 Maggio presso l’Altare esterno della Chiesa di San Giacomo a Medjugorje, 80 giovani membri della Gioventù Francescana di Medjugorje, durante la Santa Messa serale delle ore 19:00, hanno compiuto i Riti di accoglienza e delle promesse. La Santa Messa, è iniziata con la processione dei giovani con le candele in mano e col canto ed è stata presieduta da fra Josip Vlašić, Assistente Spirituale Regionale e concelebrata da 40 Sacerdoti. Il Rito è stato diretto da fra Slaven Brekalo, Assistente Spirituale della Gioventù Francescana di Medjugorje, mentre un coro di giovani guidato dalla sezione musicale di Humac ha abbellito la celebrazione della Messa col suo canto. Al termine della solenne Celebrazione Eucaristica, si è rivolto ai partecipanti anche il Parroco di Medjugorje, fra Petar Vlašić. La Gioventù Francescana opera a Medjugorje dal 1995. Con il canto, la preghiera e numerose attività spirituali essi danno il loro contributo alla fruttuosa atmosfera spirituale di questa parrocchia conosciuta nel mondo. (photo)

Objavljeno: 10.05.2011.