Archivio attualita

A piedi a Medjugorje da Bergamo

Giovedì 30 Agosto, dopo quasi un mese di cammino, i fratelli Franco e Sergio Valoti di Bergamo (Italia) sono felicemente arrivati a Medjugorje. Pur trovandosi nel settimo decennio della loro vita, con l’aiuto di Dio, essi hanno felicemente percorso a piedi un cammino di 1050 chilometri. L’intenzione del loro pellegrinaggio è stata quella di percorrere un cammino spirituale, una via di conversione spirituale.

Objavljeno: 31.08.2012.

Pellegrini di Medjugorje

Roberta Brusić e Boris Peterlin, operatori della Caritas croata, sono stati a Medjugorje. Roberta ha detto che il suo primo incontro con Medjugorje era avvenuto subito dopo la fine della guerra in Croazia, ma che il vero incontro con la Madonna e l’anelito verso questo luogo si sono verificati in età adulta: “Allora il Signore ha operato un cambiamento nella mia vita ed è avvenuto l’incontro con il Dio Vivente e con la Madre”, ha sottolineato Roberta. 

Objavljeno: 28.08.2012.

Agosto 2012 a Medjugorje

Anche dopo la Solennità dell’Assunta si trovano a Medjugorje numerosi pellegrini da ogni parte del mondo. L’Ufficio informazioni ha registrato la presenza di gruppi di pellegrini provenienti dall’Italia, dalla Germania, dall’Austria, dalla Repubblica Ceca, dalla Slovacchia, dalla Polonia, dall’Irlanda, dall’Inghilterra, dagli USA, dalla Francia, dalla Spagna, dal Libano, dalla Nuova Zelanda, dall’Ungheria, dall’Ucraina, dalla Corea e naturalmente anche pellegrini provenienti dalla Bosnia Erzegovina e dalla Croazia.

Objavljeno: 19.08.2012.

Celebrata la Solennità dell''Assunta a Medjugorje

La Solennità dell'Assunta o dell'Assunzione della Beata Vergine Maria al Cielo è stata celerata a Medjugorje Mercoledì 15 Agosto 2012 da un numero di pellegrini locali e stranieri particolarmente grande. Migliaia di pellegrini, tra cui numerosi giovani, sono giunti a Medjugorje a piedi durante tutta la notte, si sono confessati ed hanno partecipato alle Sante Messe che sono state celerate fin dalle 6:00 del mattino. Tra i pellegrini stranieri i più numerosi sono stati gli italiani e, secondo le segnalazioni dell'Ufficio informazioni, erano presenti anche pellegrini provenienti dall'Austria, dalla Germania, dall'Irlanda, dall'Inghilterra, dagli USA, dalla Slovacchia, dall'Ucraina, dalla Polonia, dall'Ungheria, dalla Francia, dalla Corea, dal Liano e – naturalmente – dalla Bosnia Erzegovina e dalla Croazia. Nel corso della giornata sono state celebrate Messe in lingua croata e nelle lingue dei pellegrini stranieri. La Santa Messa serale delle ore 19:00 è  stata presieduta da fra Svetozar Kraljević e concelebrata da 76 Sacerdoti.  (foto)

Objavljeno: 16.08.2012.

Solennità dell''Assunta

La Solennità dell'Assunzione della Beata Vergine Maria al Cielo verrà celebrata Mercoledì 15 Agosto. Le Sante Messe in lingua croata saranno celerate nella Chiesa di San Giacomo a Medjugorje alle ore 6:00, 7:00, 8:00 e 11:00, mentre la solenne Messa serale sarà alle ore 19:00. Il programma liturgico di preghiera serale inizierà alle ore 18:00 con la preghiera del Rosario. Le Messe nelle lingue straniere verranno celerate nel corso della mattinata.

Objavljeno: 14.08.2012.

In ringraziamento alla Regina della pace Nikolas Sonntag è venuto a piedi a Medjugorje

Nikolas Sonntag è giunto a Medjugorje a piedi dalla Germania mercoledì 8 Agosto 2012. Per lui questa è la prima venuta in questo luogo, ma promette che non sarà l’ultima. Egli ha saputo di Medjugorje dai membri di una comunità che vengono a Medjugorje ogni anno.

Objavljeno: 09.08.2012.

“Venire a Medjugorje è una felicità incomparabile”

Tra la moltitudine di testimonianze di giovani che hanno preso parte al Festival dei Giovani appena concluso a Medjugorje, i giornalisti di Radio “Mir” Medjugorje hanno selezionato alcuni incontri interessanti. Per la prima volta – insieme a giovani provenienti da una settantina di Paesi –  hanno partecipato al XXIII Festival dei Giovani anche ragazzi provenienti dal Ruanda che hanno anche condiviso la loro esperienza di Medjugorje con gli ascoltatori di Radio “Mir”. Fidelis Nsengiyunva è un francescano del Ruanda. Era felice perché questa è stata la prima volta che veniva al Festival di Medjugorje, ossia in Europa:

Objavljeno: 08.08.2012.

Si è concluso a Medjugorje il 23° Festival Internazionale della Gioventù

Il ventitreesimo Festival Internazionale della Gioventù, cominciato mercoledì 1 agosto 2012 con il tema: "Signore, aumenta la nostra fede", si è concluso lunedì 6 agosto con la santa Messa di Ringraziamento sul Krizevac. La santa Messa è iniziata alle 5 del mattino e Fra Danko Perutina, coordinatore del ritiro è stato il celebrante principale. Il Festival ha raccolto dozzine di migliaia di giovani da più di 70 paesi differenti, alcuni qui per la prima volta, come il gruppo del Ruanda. (foto)

Objavljeno: 06.08.2012.

Si è tenuta la tradizionale processione attraverso la parrocchia di Medjugorje

La tradizionale processione con la statua di Nostra Signora e le candele nelle mani dei numerosi partecipanti provenienti da più di 70 paesi differenti si è tenuta venerdì 3 agosto, dopo la santa Messa serale e come parte del programma del Festival della Gioventù di Medjugorje. La processione ha seguito la strada principale verso la Collina dell’Apparizione, quindi verso il Krizevac ed di nuovo sulla strada principale verso la Chiesa. Fra Dalibor Milas, francescano novello che ha celebrato la sua prima santa Messa il 29 luglio 2012, è stato il celebrante principale quella sera e Fra Branko Rados ha tenuto l’omelia. C’erano inoltre 548 sacerdoti concelebranti.

Objavljeno: 04.08.2012.

Statistiche di luglio 2012

Sante Comunioni distribuite: 176.500

Sacerdoti concelebranti: 6112  (197 al giorno)

Objavljeno: 01.08.2012.

E’ iniziato il 23° Festival Internazionale della Gioventù

Mercoledì 1 agosto 2012, si è aperto il ventitreesimo Festival Internazionale della Gioventù con il programma di preghiera serale. Il tema di questo festival è tratto dal Vangelo di Luca: "Signore, aumenta la nostra fede". La santa Messa di apertura è stata celebrata da Fra Miljenko Steko, Vicario della Provincia francescana di Herzegovina e da 422 sacerdoti concelebranti. Dozzine di migliaia di giovani provenienti da ogni parte del mondo stanno partecipando a questo festival che finirà il 6 agosto, con la santa Messa sul Krizevac alle 5.00 di mattina. Sono presenti giovani da più di 70 paesi diversi ed un gruppo dal Ruanda è qui a Medjugorje per la prima volta. Il programma è trasmesso in diretta da Radio "MIR" - Medjugorje, così come da altre radio e stazioni TV ed anche via internet. Fra Danko Perutina guida questo festival e tutte le preghiere, le lezioni e le testimonianze sono davvero speciali grazie al coro ed all'orchestra internazionali. Fra Slavko Barbaric ha iniziato questo festival nel 1990, raccogliendo attorno a se 100 giovani, due chitarristi e una coppia di cantanti e l'intero evento si teneva nella tenda verde. Il numero dei partecipanti aumenta ogni anno ed ora supera ogni altro evento a Medjugorje. (foto)

Objavljeno: 01.08.2012.

23° FESTIVAL INTERNAZIONALE DEI GIOVANI

Medjugorje, 1. - 6. 8. 2012

 

„Signore, aumenta la nostra fede!“

(Luca 17,5)

Objavljeno: 27.07.2012.

Solennità di San Giacomo

Mercoledì 25 Luglio ricorrerà la Solennità di San Giacomo, Patrono della Parrocchia di Medjugorje. Le Sante Messe nella Chiesa parrocchiale saranno celebrate alle ore 7:00, 8:00 ed alle ore 19:00, mentre la Celebrazione centrale – ovvero la Santa Messa Solenne che si svolgerà alle ore 11:00 presso il luogo in cui sono ubicate le fondamenta dell’antica Chiesa parrocchiale - verrà presieduta da fra Stanko Dodig, membro dell’Ordine dei Frati Cappuccini e originario di Medjugorje. La Processione con la statua del Santo partirà dalla Chiesa alle ore 10:45. Quest’anno il Simulacro verrà trasportato da rappresentanti delle frazioni Čilići e Šego. Il programma di preghiera serale sarà quello consueto: alle ore 18:00 ci sarà la preghiera del Rosario ed alle ore 19:00 la Santa Messa. La Parrocchia di Medjugorje è fu fondata nel 1892 e venne dedicata a San Giacomo, Patrono dei pellegrini, fin dalla sua costituzione.

Objavljeno: 20.07.2012.

Membri della Gioventù Francescana di Sesvetska Sopnica a Medjugorje

Il 14 e 15 luglio 2012 una ventina di membri della Gioventù Francescana di Sesvetska Sopnica sono stati a Medjugorje con fra Stipo Karajica, loro assistente spirituale. Il presidente e la vicepresidentessa della Gioventù Francescana - Josip e Marija Tolić – e fra Stipo sono stati ospiti di Radio “Mir” Medjugorje. “Questo pellegrinaggio è anche un ritiro spirituale della Gioventù Francescana e dei giovani della nostra parrocchia. Lo abbiamo concordato sei mesi fa. I giovani hanno accettato prontamente il programma, di cui la cosa più importante per noi è la parte dell’Eucaristia” – ha affermato fra Stipo. La Gioventù Francescana di Sesvetska Sopnica ha cominciato ad operare da non molto tempo. Il 10 giugno 2012 i giovani hanno infatti celebrato per la prima volta il Rito di accoglienza nella Fraternità della Gioventù Francescana. Ha iniziato così a vivere ed a operare un’altra Fraternità della Gioventù Francescana all’interno della Fraternità zonale ed è aumentato il numero delle Gioventù Francescane della città di Zagabria. 

Objavljeno: 17.07.2012.

Un Vescovo del Burundi a Medjugorje

Dal 1° al 9 luglio 2012 è stato a Medjugorje Mons. Venant Bacinoni, Vescovo della Diocesi di Bururi in Burundi. Questa è stata la sua prima visita a Medjugorje. Era andato anzitutto in Belgio ed alcuni suoi amici belgi l’hanno invitato a venire con loro a Medjugorje come pellegrino. “Questa è una bella esperienza per me: vedo persone che pregano, pregano di cuore, si vede che sono venute qui per la preghiera e non per altre cose. Qui si vedono i frutti. Le persone vengono a pregare, partecipano all’Eucaristia, ricevono i Sacramenti e si incontrano anche nell’amicizia e nel dialogo, questa è davvero una cosa buona. In Burundi abbiamo avuto una guerra civile molto pesante, che è durata più di quindici anni, e questo messaggio di pace è molto molto importante per me e anche per il nostro popolo. Noi uomini non possiamo avere la pace senza la preghiera, senza la fede, senza la speranza, senza l’aiuto della Madonna e l’aiuto di Dio. Questo è il messaggio che porto da Medjugorje”, ha detto questo Vescovo proveniente dal Burundi. 

Objavljeno: 15.07.2012.